di Cindy Sheehan
Cara Barbara, il 4 aprile 2004 suo figlio maggiore ha ucciso mio figlio maggiore, Casey Austin Sheehan.
A differenza del suo figlio maggiore, il mio era una persona meravigliosa e si era arruolato per servire il suo Paese e per cercare di rendere il mondo migliore. Casey non voleva andare in Iraq, ma conosceva il suo dovere.
Suo figlio si assentò senza permesso dalla sua unità speciale.
George non riusciva nemmeno a sopportare l’Alabama Air National Guard. Casey si è (...)
Home > Parole chiave > Politica > Movimenti
Movimenti
Articoli
-
Lettera aperta di Cindy Sheehan a Barbara Bush : Signora Bush, io accuso
25 novembre 2005 -
Libertà per Turi Vaccaro che ha fermato due F16
2 settembre 2005Il martello della pace
di Antonio Bruno Turi Vaccaro, che ricordiamo con affetto, attivissimo contro la lotta dei missili a Comiso negli anni Ottanta, uno dei partecipanti, lo scorso anno, al digiuno "Per una finanziaria di pace" ed ex dipendente della Fiat di Torino, ha compiuto un’azione diretta nonviolenta fracassando con un martello (portato da Assisi, per sottolineare il riferimento ideale, politico e spirituale con il messaggio di Francesco di Assisi) due aerei F16 nella base (...) -
VERSO L’ASSEMBLEA DI FIRENZE: I PACIFISTI E L’AUTONOMIA DAL QUADRO POLITICO
21 ottobre 2006PROVIAMO A DISCUTERNE SENZA CARICATURE
di Alfio Nicotra
Il movimento per la pace e l’autonomia dal quadro politico. Potrebbe essere questo in sintesi il senso dell’assemblea nazionale dei pacifisti italiani prevista a Firenze per questo fine settimana. In verità il programma mette in agenda temi di estremo rilevo come la crisi della guerra infinita e del sogno del “Grande Medio Oriente”, il ruolo delle Nazioni Unite e quello dell’interposizione civile e nonviolenta nei luoghi del conflitto, la (...) -
Giusto un pensiero per dire che...
3 luglio 2006di Davide
... a volte uno non ce la fa. A volte la vista di cannoni e carri armati - eppure, cosa c’è di più concreto, tangibile e impietosamente duro di qualche tonnellata di ferro senz’anima?..
Duro sì, ti ci puoi fracassare la mano, il cranio, senza fargli un graffio. Sììììì... ogni uomo porta in sé l’infinità del creato, pare. Bello respirare, eh? e dirsi che tutta quest’aria e sole e vento e tutto, e tutto è nei tuoi polmoni e in tutte le tue vene, che ogni volta che lo respiri sei come dio. Ma (...) -
SINISTRA MONDIALE-NICOTRA (PRC): "SIAMO A DISPOSIZIONE DEL NUOVO PROGETTO ZAPATISTA"
1 luglio 2005Partito della Rifondazione Comunista Direzione nazionale
SINISTRA MONDIALE- NICOTRA (PRC) : "SIAMO A DISPOSIZIONE DEL NUOVO PROGETTO ZAPATISTA"
"La VI° dichiarazione della Selva Lacandona approvata dalla consultazione interna dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale del Messico è uno straordinario contributo all’analisi dei processi della globalizzazione capitalista e al contempo all’unità delle forze della sinistra antineoliberista a livello planetario.
Da anni intratteniamo rapporti (...) -
IL MOVIMENTO E LE PRIMARIE DELL’UNIONE
4 settembre 2005di Alfio Nicotra Responsabile nazionale Dipartimento Pace del Prc
Per non rimanere un fuoco di fine estate il dibattito apertosi in alcuni settori del movimento in merito alle primarie dell’Unione necessità di un salto di qualità. Più che di un passamontagna arcobaleno credo infatti che il movimento pacifista abbia la forza e la capacità di condizionare alla radice alcune scelte programmatiche del centrosinistra. Per farlo occorre conseguire tre “rotture”:
nei confronti dell’ideologia della (...) -
Forum Internazionale in Val di Susa - Il Grande Cortile No Tav apre oggi
16 febbraio 2006Quando il bene è comune
I consigli comunali della val Susa in seduta straordinaria in piazza a Torino, i blocchi stradali e ferroviari, lo sgombero violento del presidio di Venaus e la sua riconquista, lo sciopero generale, le fiaccolate notturne e le decine di migliaia di persone in corteo, l’imbarazzo del centrosinistra. Istantanee di un anno ad alta mobilitazione sociale
Si aprono oggi in val Susa i cancelli del grande Cortile. Commentatori molto informati hanno a lungo irriso alla (...) -
Tokyo lucida gli arpioni
20 giugno 2006Hamburger di balena e hot dog di balena in un ristorante a sud di Tokyo, 15 giugno 2006.
I giapponesi considerano le balene un ingrediente prelibato e irrinunciabile della loro tradizione culinaria e hanno sempre manifestato insofferenza per la moratoria in vigore da 20 anni sulla pesca dei cetacei per scopi commerciali.
Il bando fu imposto dalla Commissione baleniera internazionale per iniziativa di vari paesi anglosassoni, a cominciare da Australia e Nuova Zelanda, che tra l’altro (...) -
SENZA FEDE-SENZA MISSIONE
8 luglio 2006di Doriana Goracci
Non credo fermamente nell’altrui autorità, sia essa politica o religiosa e non tollero essere "assistita" da una fede nell’espressione della mia libertà che mi porti a diventare soldatessa di nessun esercito, di pace o di guerra, né tantomeno un’inviata su di essa, a propagare con una missione le mie convinzioni religiose o politiche. Tanto più che non ne possiedo e ho fatto molta fatica, fin da piccola, a rendermi indipendente da coloro che dovevano convincermi del contrario. (...) -
BERTRAND RUSSELL: UNA FILOSOFIA PER IL NOSTRO TEMPO?
20 gennaio 2006de Antonio Catalfamo
Credo che si possa dire di Bertrand Russell quello ch’egli disse di Einstein: molti sanno che ha fatto qualcosa di grande, ma pochi sanno quel che veramente ha fatto. A questa ignoranza diffusa si accompagnano le falsificazioni consapevoli. In un’epoca di “inquinamento linguistico”, come la nostra, chi detiene il potere mass-mediatico può facilmente cambiare le carte in tavola, dare un’idea sbagliata del pensiero di un filosofo come Russell.
Alcuni giornali di destra hanno (...)