"Quanto compiuto dalle forze dell’ ordine italiane nell’irruzione alla Diaz il 21 luglio 2001 "deve essere qualificato come tortura". Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato l’Italia non solo per quanto fatto ad uno dei manifestanti, ma anche perché non ha una legislazione adeguata a punire il reato di tortura."
Il sintetico lancio dell’agenzia Ansa contiene solo l’essenziale, ma si tratta di un fatto politicamente enorme. L’Italia berlusconian-renziana è fuori dai (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Repressione
Repressione
Articoli
-
L’Italia ha torturato alla Diaz. Condanna europea (video e sentenza)
7 aprile 2015 -
Francia, coprifuoco anche a Lione. E gli scontri invadono il centro
12 novembre 2005di red
Un nuovo tabù è infranto. Gli scontri fra i giovani arrabbiati delle banlieue e la polizia francese escono dai ghetti e irrompono nel centro della città. È successo a Lione, nella centralissima piazza Bellecour, dove gli agenti hanno sparato lacrimogeni contro giovani che lanciavano pietre e rovesciavano cassonetti.
Gli scontri seguono di poche ore la decisione dell prefetto del dipartimento del Rodano, Jean- Pierre Lacroix: coprifuoco in undici comuni, compresa Lione, e divieto di (...) -
Messico (Oaxaca City): sciopero insegnanti, continuano le violenze e nuovi omicidi
23 agosto 2006A woman holds up her fist in honor of Lazaro San Pablo, who was killed during a protest, in Oaxaca City, Mexico, Tuesday, Aug. 22, 2006. A group of about 15 men in three cars, one with a logo of the city police department, drove up to a private radio station that has been occupied by protesters and sprayed gunfire at the building. Pablo, a 52-year-old architect, was hit several times and died in a hospital. (AP Photo/Eduardo Verdugo) CITTA’ DEL MESSICO - Sta andando avanti con sempre (...)
-
MESSICO: SCONTRI A TEXCOCO - L’indignazione di Marcos
4 maggio 2006MESSICO: SCONTRI E POLIZIOTTI TENUTI UNA NOTTE IN OSTAGGIO
CITTA’ DEL MESSICO - Due poliziotti presi in ostaggio ieri durante scontri di piazza a Texcoco, alle porte di Città del Messico, sono stati liberati questa mattina dall’intervento massiccio di agenti. Gli scontri sono cominciati ieri sera dopo che la polizia aveva tentato lo sgombero di 2.500 venditori ambulanti. I venditori ambulanti, sostenuti dagli abitanti della zona, si sono opposti allo sgombero. La guerriglia è durata ore, ci (...) -
OGGETTO: Aggressione in gruppo di un ubbriaco inerme a Sassuolo (MO)
7 marzo 2006All’Egregio Signor MINISTRO dell’INTERNO ROMA
e p. c. alla PROCURA della Repubblica di LA SPEZIA - SP
al Quotidiano “RINASCITA” R O M A (con preghiera di pubblicazione)
A Destinatari Vari
OGGETTO: Aggressione in gruppo di un ubbriaco inerme a Sassuolo (MO)
Egregio Signor Ministro,
mi spiace di doverle inviare la lettera che sto per scrivere ma non posso far tacere la mia coscienza per non sentirmi indegno di me stesso a fronte di sessant’anni spesi intensamente per la ricerca della (...) -
Per Cyril : reportage foto e video
21 marzo 2006Traduzione dal francese di Riccardo Venturi
I celerini hanno dunque mandato in coma un sindacalista, un postelegrafonico, un padre di famiglia. Non c’è molto altro da aggiungere. Due possibilità.
La prima. L’emozione per questo avvenimento è scarsa sia presso i media, sia presso coloro che si mobilitano nelle strade e nei templi del sapere occupati. L’emozione svanirà, e questo evento diverrà l’ennesimo episodio da classificare negli archivi del dimenticatoio delle lotte abortite.
In questo caso, (...) -
Bologna : parla Fabio Mussi, portavoce della Sinistra Ds
27 ottobre 2005Adelante Sergio, con juicio
"Il pericolo è che si identifichi seccamente illegalità e povertà, illegalità e immigrazione".
di Antonia Taddei
Dopo più di un anno trascorso come primo cittadino della città felsinea, Cofferati, a causa di alcune discutibili scelte, è entrato in rotta di collisione con ampie fasce della sinistra locale e nazionale. Dopo il divieto di vendita di alcolici nel centro superate le nove di sera, gli sgomberi di case occupate, la polemica sui lavavetri e la rimozione (...) -
Mompantero : picchiati gli operai a manganellate
1 novembre 2005Manifestazione contro i lavori per la Torino-Lione: presidio e manganellate
Un nuovo presidio di protesta contro l’inizio dei sondaggi propedeutici all’inizio dei lavori per la Torino-Lione, è in corso dalle prime luci dell’alba. Tafferugli tra manifestanti e polizia si sono verificati poco prima di mezzogiorno nella parte bassa di Mompantero, la località che dà accesso ai siti che dovrebbero essere recintati in vista dei lavori per l’Alta Velocità
Torino-Lione. Nel corso dello scontro, un (...) -
Casoria - Napoli - Violenza e repressione sulla popolazione da parte della Polizia
17 dicembre 2004Un atto intimidatorio contro Rifondazione Comunista e il movimento cittadino, un atto vergognoso scatenato dalla Giunta comunale di centro-sinistra del Sindaco Giosuè De Rosa e i suoi compari(Sdi, Margherita, Ds, Noi di Arpino, Verdi), i veri responsabili del disordine pubblico causato in Città. Ancorfa una volta questo pseudo centro sinistra si barrica dietro alla Polizia per far zittire il movimento spontaneo nato contro gli aumenti vergognosi sulla tassa dei rifiuti, si vuole zittire e (...)
-
Montecitorio: la polizia carica gli studenti
25 ottobre 2005Studenti, docenti e ricercatori in piazza a Roma per contestare l’approvazione della riforma dell’Universita’.
Tensioni, manifesti a piazza Montecitorio. Ai ricercatori e ai docenti universitari si e’ quasi completamente sostituita una folta componente studentesca che dietro le transenne scandisce slogan contro il presidente del Consiglio e il ministro dell’Istruzione, Letizia Moratti.
In piazza si moltiplica la presenza delle forze dell’ordine. La presenza di un gruppo di deputati di Alleanza (...)