Dopo gli episodi di repressione contro gruppi di donne, verificatisi ieri ad Ankara, quando le forze dell’ordine hanno picchiato ed arrestato manifestanti che partecipavano ad una dimostrazione di piazza, Bruxelles torna ad interrogarsi sul livello di democraticita’ della Turchia, in procinto di avviare i negoziati di adesione all’Ue.
"Siamo rimasti scioccati dalle immagini della polizia che colpiva le donne e da quelle di giovani dimostranti ad Istanbul, che preparavano cortei in vista della (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Repressione
Repressione
Articoli
-
TURCHIA-UE: COMMISSIONE SCIOCCATA PER LA VIOLENZA DELLA POLIZIA DI ANKARA SULLE DONNE
7 marzo 2005 -
Vittorio Agnoletto : "il lupo perde il pelo ma non il vizio"
26 ottobre 2005Vittorio Agnoletto commenta le violenze di ieri contro gli studenti in manifestazione a Roma
Milano, 26 ottobre 2005 «L’imprinting dichiara il parlamentare europeo - non è qualcosa che si cancella facilmente: i deputati di Alleanza nazionale subiscono un’attrazione fatale verso gli stivali e il manganello.
Infatti ancora una volta hanno cercato di sostituirsi alle forze dell’ordine incitando costoro a caricare gli studenti.
Una scena già vista a Genova, quando Fini, da una sala operativa dei (...) -
Honduras. La storia di Montaña Verde
15 dicembre 2004di Luca Martinelli
"Gli oppressori sono codardi e presto saranno sconfitti. Sono molto ricchi ma sono pochi; noi al contrario siamo poveri, però siamo molti. Noi gattini, uniti, sconfiggeremo la tigre".
Così Marcelino Miranda, leader indigeno della comunità lenca di Montaña Verde, municipio di Gracias, dipartimento di Lempira, in Honduras, salutava amici ed amiche, i compagni di strada che in tutto il mondo hanno accompagnato la vicenda umana e giudiziaria sua e del fratello Leonardo, in una (...) -
Bologna : oggi la città è al centro delle cronache nazionali per i manganelli usati contro studenti e dirigenti del PRC
28 ottobre 2005DOCUMENTO DELLA SEGRETERIA PROVINCIALE DEL PRC DI BOLOGNA
Bologna è oggi al centro delle cronache nazionali per i manganelli usati contro studenti e dirigenti del PRC, per l’impiego delle ruspe contro baracche di lavoratori immigrati e per l’acuta tensione che questi fatti hanno prodotto nell’alleanza che ha sconfitto Guazzaloca e portato il centro sinistra al governo cittadino. Crediamo che questa preliminare considerazione, a pochi mesi dalle elezioni politiche nazionali, debba far (...) -
Ti ricordi di Bolzaneto? : GENOVA, 12 OTTOBRE 2005, ore 9.30 inizia il processo
11 ottobre 2005Sì, mi ricordo, Bolzaneto.
La caserma di Genova, quella dove hanno rinchiuso due o trecento manifestanti a luglio del 2001, durante il G8. Quella dove chi ci ha passato qualche ora o qualche giorno ha denunciato di essere stato picchiato, insultato, minacciato, tenuto in piedi per ore e ore, spruzzato di gas irritanti, senza cibo, acqua, sonno. Alcuni sono stati trascinati ai bagni per la collottola, coperti di sputi ed ingiurie, minacciati di morte, di stupro, altri sono stati (...) -
VITTORIO AGNOLETTO : ORA IL GOVERNO RITIRI IMMEDIATAMENTE LE FORZE DI POLIZIA DALLA VALLE
7 dicembre 2005Val di Susa, 6 dicembre 2005 - Vittorio Agnoletto sta per raggiungere la Val Susa, dopo le violenze di questa notte ai danni dei manifestanti.
«L’atteggiamento del Governo - dichiara l’eurodeputato - è inaccettabile per la violenza che ha realizzato contro la popolazione pacifica e nonviolenta. Questa violenza si spiega solo in un modo: il timore che dall’Europa, dopo la missione della commissione d’indagine, venga la richiesta di fermare i lavori e di riprendere il confronto, in particolare sui (...) -
No global. Don Vitaliano sospeso a divinis per sei mesi
27 febbraio 2005L’Abate di Montevergine, Tarcisio Giovanni Nazzaro, ha notificato un decreto di sospensione a divins per sei mesi a don Vitaliano della Sala, il prete vicino ai ’No global’. Nel provvedimento, adottato dall’Abate "con il cuore ferito", si contestano fra l’altro "contatti con movimenti non in armonia con il Tuo stato sacerdotale e in aperto contrasto con la Dichiarazione della Congregazione per il Clero" nonche’ i ripetuti "inviti non raccolti" a modificare il comportamento. Don Vitaliano ha (...)
-
Un dispositivo mortifero
4 agosto 2005di Oreste Scalzone
Fossero diventati tutti supercivilizzati, liberali, asettici e disincarnati almeno avrebbe una coerenza interna. Fossero diventati tutti angelici o si fosse incarnata l’utopia di Norbert Elias che crede di vedere in opera la civilizzazione del conflitto (alcuni accenni di questo discorso lo si ritrovava in certi passaggi del Declino del politico di Tronti), uno potrebbe dire: mi è più sopportabile e questi hanno scoperto l’antidoto, il modo di epurare le selvaggerie ecc, e (...) -
Gli occupanti di lettere e filosofia di Bologna : grazie a CofferStalin... cinque feriti
25 ottobre 2005Oggi gli studenti delle facoltà occupate di Bologna, come promesso a seguito del rifiuto da parte dell’assessore alla casa Amorosi a confrontarsi in un dibattito pubblico presso la facoltà di lettere e filosofia occupata, si sono recati pacificamente davanti all’amministrazione comunale con l’intenzione di partecipare al consiglio e portare avanti le loro richieste inerenti la pubblicazione delle case sfitte in attesa di assegnazione a Bologna e l’inserimento nelle graduatorie di lavoratori (...)
-
FRANCIA: SINDACALISTA IN COMA DOPO INCIDENTI SABATO
20 marzo 2006Un sindacalista della Sud-Ptt - ferito nel corso degli incidenti scoppiati al termine della manifestazione di sabato scorso a Parigi contro il Contratto primo impiego - è in coma all’ ospedale di Creteil.
Lo ha reso noto la stessa organizzazione sindacale dei lavoratori delle poste.
Nel suo sito - http://www.Sudptt.fr - l’organizzazione sindacale riferisce che un suo aderente, Cyril, "é stato violentemente calpestato nel corso di una carica della polizia" a Place de la Nation, dove la (...)