Sequestrato sito sindacato carabinieri
di Ken Parker
I carabinieri non possono avere un sindacato in quanto militari, ma l’UNAC (Unione Nazionale Carabinieri) svolgeva bene questo ruolo sebbene in modo informale, denunciando le malefatte e gli abusi all’interno dell’Arma. E chi fa *vera* controinformazione in Italia, viene bastonato. Ecco una notizia passata in sordina..
DIFFAMAZIONE E CALUNNIA A GENERALE CC, SEQUESTRATO SITO UNAC
(ANSA) - BARI, 27 OTT - Contestando i reati di calunnia e (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Repressione
Repressione
Articoli
-
Adesso sequestrano pure il sito dell’ UNAC, sindacato dei carabinieri !
19 dicembre 2004 -
Torture e violi nella caserma della Guardia Civile in Spagna
31 dicembre 2004Vedere la video della conferenza stampa qui
L’organizzazione basca contro la tortura TAR e la famiglia d’Amaia Urizar hanno denunciato in una conferenza stampa qu’Amaia era stata violata alla caserma della Guardia Civile. Amaia Urizar era stata arrestata dalla Guardia Civile e detenuta in segreto durante cinque giorni. Ecco la testimonianza terribile d’Amaia Urizar.
Attenzione testimonianza e testo molto duro.
AMAIA URIZAR DE PAZ
Mi hanno arrestata il 29 ottobre, venerdì, alle tre del (...) -
Il disastro della Val di Susa
31 ottobre 2005Rigorosi copincolla da scritti degli abitanti della Valle
di Viviana Vivarelli
La Val di Susa e’ esplosa. Oggiviolenti scontri con la polizia.
Gli abitanti e i sindaci della Val di Susa hanno sempre violentemente rigettato il progetto faraonico di scempio del loro territorio e stanno facendo scioperi da anni per impedirlo.
Il governo ha progettato la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocita’ (TAV), di collegamento con la Francia, che attraveesarebbe la valle con perforazione (...) -
Cina, la polizia spara sulla folla: morti e feriti
11 dicembre 2005di red
Almeno tre persone sono state uccise in Cina dalla polizia che ha sparato durante violenti scontri di piazza che si sono verificati nei giorni scorsi a Dongzhou, un villaggio che fa parte della municipalità di Shanwei, nella provincia meridionale del Guangdong. In un comunicato del governo provinciale viene fornito il bilancio ufficiale e la responsabilità dei disordini viene attribuita ad un gruppo di "agitatori", tre dei quali sono stati arrestati.
Nei giorni scorsi notizie e (...) -
Roma: Elettra Deiana ferita dopo una carica della polizia alla manifestazione degli studenti
25 ottobre 2005di Il Forum delle donne del Prc
Oggi 25 ottobre a Roma in una manifestazione grandissima di studenti, ricercatori e docenti, animata da grande voglia di contare e di prendere parola contro le pretese del Governo di imporre leggi inaccettabili come la riforma Moratti, le forze dell’ordine di fronte alla richiesta dei manifestanti di arrivare a Montecitorio a volto scoperto e con le mani in alto, rispondono brutalmente a manganellate con una carica nei pressi
del Senato, picchiando decine di (...) -
BOLOGNA - La svolta di Cofferati
23 ottobre 2005di FRANCO BERARDI "BIFO"
Colui che i bolognesi votarono credendo che fosse il difensore dei diritti, si sta distinguendo per una campagna contro i più deboli. Giovedì ha mandato le ruspe a distruggere le baracche di 300 rumeni. Al sindaco non importa che siano costretti a lavorare in nero nei cantieri.
In un incontro con i giornalisti ha dichiarato "se si presentano persone che certificano chi sono cosa fanno e dove lavorano sono pronto ad attivare le procedure di protezione previste dalla (...) -
L’ Olanda dei tulipani, l’Italia dei mandolini
28 ottobre 2005di Doriana Goracci
Mi sveglio, bevo un caffè e ascolto la radio: un gran numero di notizie trash, rifiuti, rifiuti bruciati.
Dall’Olanda mi dicono che Turi Vaccaro, pacifista antimilitarista italiano, è stato condannato dal tribunale olandese di Breda a pagare 750.000 euro e un po’ di carcere ed ecco che dall’aereoporto di Amsterdam, si solleva una nuvoletta di fumo per il rogo di corpi da sdoganare.
Passo ad internet, e rassicurante TusciaWeb mi saluta con i visi rassicuranti di due giovani (...) -
Cannabis ai malati, Agnoletto: "Presidio terapeutico all’estero, reato solo in Italia!"
19 ottobre 2005di Vittorio Agnoletto
Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Cannabis ai malati, Agnoletto:
"IN CANADA PRESIDIO TERAPEUTICO, IN ITALIA CORPO DI REATO! MA I CARABINIERI NON AVEVANO PROPRIO NULLA DI MEGLIO DA FARE?"
Milano, 18 ottobre 2005 - «Ma veramente i carabinieri dei NAS non hanno nulla di meglio da fare che irrompere in una casa di malati gravi per requisire qualche spinello? - si domanda Vittorio Agnoletto, medico, già presidente LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS) - (...) -
LA STORIA E LA MEMORIA, reading di Daniele Biacchessi
14 dicembre 2004de Enrico Campofreda
Un tempo c’erano Dario Fo e Franca Rame, recitavano accanto al filone dei trovatori anche storie d’ingiustizia sociale e di denuncia politica. Era il teatro militante: ‘Pum, pum. Chi è? La polizia’. Ricordate? Per ricordarlo bisogna aver superato gli anta. E aver vissuto quella trasformazione genetica dell’economia che ha reso l’Italia da paese produttivo, a paese dei servizi. Terziario avanzato si diceva e non è durato moltissimo. E mentre le lotte proletarie venivano (...) -
A proposito degli attacchi della Chiesa a don Vitaliano amico dei no global....
27 febbraio 2005di Viviana Vivarelli
Sempre ma proprio sempre, nella sua storia, la Chiesa dei vescovi e dei cardinali e’ stata contro i suoi figli migliori, da Don Milani ai preti della Teologia della liberazione ai preti operai. Sempre la Chiesa alta si e’ schierata a fianco dei regimi di destra, dal nazismo all’imposto governo cileno, a Pinochet...
Sempre ma proprio sempre la Chiesa di Roma ha chiuso gli occhi davanti ai soprusi dell’usura, delle molestie sessuali, della pedofilia, della corruzione... (...)