Rivolta in Libia contro l’Italia, l’Unione: Calderoli si dimetta
di Red
Sarebbero ormai undici i morti tra gli assalitori del consolato italiano di Bengasi, in Libia, dove una folla inferocita per le vignette anti-islamiche esibite su una maglietta indossata dal ministro leghista Roberto Calderoli ha distrutto ed incendiato la sede diplomatica italiana.
La polizia, secondo un comunicato del ministero degli Esteri italiano, ha reagito in modo “energico”, lasciando sul terreno, oltre ai morti (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Repressione
Repressione
Articoli
-
Calderoli : undici i morti tra gli assalitori del consolato italiano di Bengasi
18 febbraio 2006 -
Arrestano ed imprigionano Flavio Sosa, portavoce dell’APPO
6 dicembre 2006Flavio Sosa one of the founders of the Oaxaca People’s Assembly, APPO, arrives at news conference in Mexico City, Mexico, Monday, Dec. 4, 2006. Police arrested Flavio Sosa, the emblematic leader of a six-month-long leftist protest movement that took over the southern city of Oaxaca and battled authorities, authorities reported on Monday. Sosa, whose heavyset, bearded presence become almost a symbol of the leftist People’s Assembly of Oaxaca, was detained late Monday in Mexico City, federal (...)
-
L’ 11 Luglio 1998 moriva suicidata Maria Soledad Rosas (Sole)
11 luglio 2006di Marco Cedolin
Ci sono accadimenti che non è possibile dimenticare, troppo scabrosi, inquietanti, troppo madidi di vergogna, perché li si lasci obliare senza che restino vivi dentro i nostri cuori e le nostre coscienze.
Ci sono storie, come quella di Sole, Baleno, Silvano che rimarranno marchiate a fuoco dentro la nostra anima. Storie che raccontano come gli assassini non sempre restino racchiusi dentro al bozzolo degli stereotipi che la nostra società c’impone, ma al contrario vadano (...) -
LA VIOLENZA
12 novembre 2005di Lucio Garofalo
Una paurosa spirale di morte e distruzione sta avvolgendo l’intera umanità, senza risparmiare alcun popolo: è la spirale “guerra-terrorismo” così come è stata convenzionalmente definita.
Tuttavia, tale apparente dicotomia non costituisce e non offre un’effettiva alternativa tra due differenti opzioni, ma al contrario si tratta di due facce della stessa medaglia. E’ un mostruoso parto gemellare generato dal medesimo sistema che ha bisogno della violenza organizzata in varie forme, (...) -
J’ACCUSE!
16 febbraio 2006di Lucio Garofalo
Il “grande manager” della mia scuola mi ha convocato nel suo ufficio e mi ha invitato a “difendermi”... Ma rispetto a quale capo di imputazione? Forse dall’accusa di “non aver ottemperato ad un ordine di servizio” che io ritengo un atto verticistico ed illegittimo in quanto è il risultato finale di un percorso burocratico che ha decretato l’introduzione di un orologio marcatempo come strumento elettronico di rilevazione delle presenze nell’Istituto.
Voglio far presente che, se (...) -
L’eredità: l’Ungheria dopo 50 anni
25 ottobre 2006di Tommaso Di Francesco
Parafrasando l’editoriale «Praga è sola» della rivista il manifesto del 1969 che costò all’intero gruppo che l’aveva promossa la radiazione dal Pci, oggi possiamo dire che l’Est non suscita più vera emozione.
Così nel disastro di una Ungheria che dopo 50 anni si ritrova divisa tra cerimonie ufficiali senza popolo e neofascisti in piazza, senza più lo spirito unitario di quella decisiva rivolta, facilmente leggiamo il riproporsi di quella tragedia in farsa. Ma non vediamo che (...) -
TAV. Luca Mercalli testimonia
10 dicembre 2005Una testimonianza dalla Valle di Susa di Luca Mercalli - Società Meteorologica Italiana. Luca Mercalli è un metereologo presente nella trasmissione RAI di Fabio Fazio.
di Luca Mercalli
"Carissimi, è stata una giornata epica qui in Val Susa. Sembrava di essere tornati nel medioevo più oscuro (anzi, ora ci siamo dentro). Non solo per il cielo cupo e nebbioso particolarmente malinconico tra i castagni ingialliti alla base del Rocciamelone. Sono appena tornato dai luoghi di guerra civile e ho la (...) -
Attaccata la Sorbona occupata, Parigi raccontaci...
11 marzo 2006Occupazione della Sorbona in video qui
Video Sorbona del 11.03.06 all’una di notte qui
ATTACCATA DAI CRS LA SORBONA OCCUPATA
Francia, la polizia fa irruzione alla Sorbona
Sgomberati i 400 universitari, rimasti nelle aule anche di notte. Hanno resistito allo strenuo e ci sono dei feriti, tra cui 11 agenti
PARIGI - Si e conclusa all’alba l’occupazione dell’universita della Sorbona, a Parigi, dove centinaia di studenti erano asserragliati da tre notti per protestare contro il Cpe, la legge (...) -
Colombia: massacro dell’esercito contro la comunità di Pace di San Josè de Apartadò
1 marzo 2005Ucciso anche Luis Edoardo Guera membro del Consiglio
Appello a chiamare o scrivere alle autorità colombiane ed italiane affinché si attivino per tutelare la vita delle 300 persone che si stanno mettendo in marcia per raggiungere La Resbaldosa che si trova a nove ore di cammino dalla comunità.
Non possiamo dire nient’altro; il dolore ci riempie tanto profondamente che possiamo solo piangere. Lo stato colombiano, a dimostrazione della sua incredibile illegittimità, ha perpetrato l’ennesimo (...) -
Vittorio Agnoletto sul ferimento e l’arresto di decine di manifestanti curdi in Turchia.
6 settembre 2005COMUNICATO STAMPA diVittorio Agnoletto, MEP GUE/NGL sul ferimento e l’arresto di decine di manifestanti curdi in Turchia. Strasburgo, 5.09.05 "Con l’arresto ed il ferimento di centinaia di manifestanti ad Istanbul, Bozuyuk e Gemlik -che intendevano protestare per le condizioni di detenzione di Abdullah Ocalan- il governo turco ha negato ancora una volta le libertà di espressione ed organizzazione politica. L’Unione Europea deve formalmente protestare con le autorità di Ankara. Non (...)