La presidente Michelle Bachelet ha definito "riprovevole e ingiustificabile" l’operato della polizia accusata di avere violentemente represso le manifestazioni degli studenti contro la legge sull’istruzione varata nel 1990 da Augusto Pinochet, disponendo la rimozione del capo delle forze speciali dei ’Carabineros’ di Santiago, Oswaldo Jara. www.misna.org
"Non accetteremo ancora quanto abbiamo visto fino ad adesso" ha detto Bachelet, riferendosi allo sciopero che ha portato in piazza centinaia (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Repressione
Repressione
Articoli
-
Cile. Bachelet condanna la repressione e rimuove il capo della polizia
2 giugno 2006 -
Guardate come hanno ridotto mio figlio: che c’entra la droga?
23 febbraio 2006di Checchino Antonini
Sto da schifo... mi è costato tantissimo mettere quella foto sul blog... guardarla mi provoca un dolore incredibile. Ma è nulla in confronto al dolore che deve aver provato Federico nei suoi ultimi momenti di vita. Quella foto parla da sola». Non dev’essere facile parlare per Patrizia Moretti nel giorno in cui la perizia che spiega la morte di suo figlio è finalmente stata depositata in procura.
Ma quelle carte, una trentina di pagine attesa da cinque mesi, sono state (...) -
Il paese dei conformisti: una domanda sul caso di Federico Aldrovandi
3 marzo 2006di Gennaro Carotenuto
C’è almeno una domanda sul caso di Federico Aldrovandi che non è possibile non porsi. Sul suo caso c’è almeno un sito ed un blog, quindi non vale la pena dilungarsi sui dettagli. Federico, un diciottenne incensurato, forse (e sottolineo forse) è stato massacrato di botte da quattro poliziotti la notte del 25 settembre 2005 a Ferrara. La versione ufficiale parla di malore. Chi scrive ha passato a Ferrara praticamente tutte le due settimane successive alla morte di Federico. (...) -
Francia: Villepin non tratta. Sindacalista ridotto in fin di vita dalla polizia
21 marzo 2006di Francesco Giorgini
Difficile stabilire l’ordine delle priorità, in questo aspro inizio della sesta settimana di contestazione di un movimento che riempie le piazze, annuncia nuovi giorni di lotta e comincia, purtroppo, a contare le ferite. C’è un militante sindacale in coma e in pericolo di vita dopo essere stato travolto da una carica di polizia sabato, durante gli scontri a Parigi a fine manifestazione. Dall’altra parte c’è un governo che cerca freneticamente una via d’uscita che non lo (...) -
Buongiorno donne !
3 aprile 2006di Doriana Goracci
Una si alza e legge certe "ordinarie notizie"... Riporto senza commenti, buongiorno donne!
ARRESTATA UNA COMPAGNA A VERONA
Sabato notte a Verona nel quartiere di Veronetta si è effettuato l’ennesimo controllo della polizia all’interno di un negozio di Kebab con la richiesta ai clienti immigrati di esibire i documenti.
Quando all’esterno del negozio i poliziotti li hanno chiesti anche ad una compagna anarchica, questa si è rifiutata di darli in solidarietà agli immigrati (...) -
Comunicato sugli arresti romani e prossime iniziative
24 giugno 2006La magistratura romana si vendica contro Nunzio D’Erme e gli attivisti di ESC ottenendo dopo mesi di pressione che siano posti agli arresti domiciliari. L’accusa è quella di aver preso parte all’iniziativa di protesta contro il carovita e la precarietà del 6 novembre 2005, una giornata che in tutto il paese suonò l’allarme sulle emergenze sociali che attanagliano milioni di persone. Si è scelto dunque di procedere con la repressione in attesa che nei prossimi mesi si celebri il maxiprocesso contro (...)
-
Messico. Scuola sotto tiro - Feroci repressioni prima del 2 luglio
18 giugno 2006Thousands of teachers march downtown demanding better pay, in Oaxaca, Mexico on Friday June 16, 2006. On Wednesday June 14, police and striking teachers clashed in this southern city after authorities used tear gas to oust the educators from a tent city they had set up in the popular tourist destination’s central plaza. (AP Photo/Marco Ugarte) "All’alba di ieri la polizia messicana ha duramente represso un presidio delle - scrivono i promotori - maestre nel centro storico di Oaxaca (Oaxaca, (...)
-
Foto - Danimarca, protesta contro la chiusura di un centro sociale, 50 arresti
15 maggio 2007Guerra urbana a Christiania
14 maggio 2007
Oltre cinquanta giovani sono stati arrestati nella tarda serata di ieri dopo nuovi scontri con la polizia danese nelle strade di Christiania, un quartiere di Copenaghen. I disordini sono cominciati dopo una manifestazione autorizzata di centinaia di giovani, molti dei quali col viso coperto, che protestavano contro la demolizione avvenuta ieri mattina di una casa di Christiania, chiamata la "free town" citta’ libera di Copenaghen, usata come (...) -
Libertà per i 19 sindacalisti dell’USTKE : meeting lunedì 21 aprile alle ore 19 a Parigi
21 aprile 2008Libertà per i 19 sindacalisti dell’USTKE: meeting lunedì 21 aprile alle ore 19 a Parigi
Meeting contro la repressione anti sindacale, e informazione sulle lotte in Nuova Caledonia, libertà per i 19 sindacalisti dell’USTKE, lunedì 21 aprile alle ore 19 a Parigi
Borsa del lavoro, 29 Bd du Temple, Parigi 3ème, metro République
Intervengono : Corinne Perron (USTKE), Raphaël Mapou (Rheebu Nuu) et des sénateurs coutumiers, José Bové (Via Campesina), Annick Coupé (Union syndicale Solidaires), Yves Salesse (...) -
Solidarietà con i 23 sindacalisti dell’USTKE
22 aprile 2008Solidarietà con l’USTKE
di BELLACIAO PARIGI
Il tribunale di Noumea ha condannato 23 sindacalisti dell’USTKE a delle pene di prigione.
1 anno di cui 6 mesi fermi per Gérard Jodar, il presidente del sindacato.
22 altri sindacalisti sono condannati a delle pene che variano da un mese a un anno
Rendendo questo verdetto, a proposito della partecipazione a una manifestazione duramente repressa il 17 gennaio 2008, la giustizia coloniale ha inflitto delle pene mai pronunciate, per dei fatti (...)