di Viviana Vivarelli
E’ morto il caporal maggiore Valery Melis, dopo lunga agonia, e’ morto per linfoma maligno, contaminato da uranio impoverito, aveva 26 anni.
I soldati italiani contaminati sono ormai 264. 26 sono morti per patologie tumorali. 23 bambini sono nati con malformazioni. Altissimo il numero degli aborti. Alte le percentuali di patologie linfatiche. Fotografati i metalli pesanti all’interno dei loro corpi. Malattie identiche a quelle denunciate dai soldati americani gia’ (...)
Home > Parole chiave > Salute-Sociale > Salute
Salute
Articoli
-
Il metallo del disonore
6 febbraio 2004 -
Allarme : la "pillola dell’obbedienza" torna in farmacia
28 aprile 2005di Marina Piccone
Tra pochi giorni, il Ritalin, un farmaco a base di metilfenidato, un’anfetamina, sarà di nuovo in commercio su decreto del Ministero della Salute. Servirà a curare il cosiddetto «Disturbo da deficit dell’attenzione con iperattività» (Adhd: Attention Deficit Hyperactivity Disorder), una sindrome che colpisce bambini in età scolare e prescolare, caratterizzata da irrequietezza, difficoltà di concentrazione, sbadataggine, impulsività, svogliatezza, poca disponibilità all’ascolto. Il (...) -
AIDS: FONDO GLOBALE, ITALIA MISTIFICA REALTA’
20 giugno 2005di Vittorio Agnoletto
Il governo non ha ancora versato i 100 milioni promessi per il 2004 e per il 2005 sono previsti 20 milioni in meno rispetto l’impegno del G8 di Evian
A seguire il commento dell’on. Vittorio Agnoletto, ex presidente della Lega italiana per la lotta all’AIDS, alle dichiarazioni del direttore della Cooperazione allo sviluppo, Giuseppe Deodato, che oggi ha presentato lo spot sul Fondo Globale per la lotta contro l’AIDS, la tubercolosi e la malaria:
“Si è parlato di un (...) -
Nicaragua : bananeros verso la meta finale
1 settembre 2005di Giorgio Trucchi
Sono partiti da Chinandega il 20 febbraio e sono arrivati a Managua il 2 di marzo dopo una marcia di 140 chilometri e con 19 punti da presentare alle istituzioni nicaraguensi.
Sono passati sei mesi e mezzo (194 giorni oggi) in cui hanno provato di tutto. Hanno scelto una via non violenta, la più difficile nel Nicaragua d’oggi dove le istituzioni sembrano ascoltare solo chi le mette con le spalle al muro, una via in cui sacrificare le proprie vite, già drammaticamente (...) -
Nicaragua : Bananeros sfollati dai Corpi speciali della Polizia
7 ottobre 2005Occupata ancora la Procura dei diritti umani (PDDH)
di Giorgio Trucchi Solo pochi giorni fa, i bananeros ammalati a causa del Nemagón avevano ottenuto un importante successo nella loro lotta iniziata più di sette mesi fa.
La Asamblea Nacional aveva finalmente accolto le loro richieste ed aveva iniziato a compiere gli Accordi firmati con i bananeros il 11 agosto, dopo uno sciopero della fame e della sete e l’occupazione dell’installazione della Croce Rossa nicaraguense. Con questo risultato, (...) -
Diritto alla salute
12 settembre 2005di Vittorio Agnoletto
L’accesso ai farmaci è uno degli otto Obiettivi per lo sviluppo del millennio. O meglio, lo dovrebbe essere.
Già, perchè ad oggi i paesi ricchi non stanno rispettando gli impegni presi. Sul fronte della lotta all’Aids, il prezzo dei farmaci rende inaccessibili le cure al 90% di sieropositivi che vivono nel Sud del mondo, dove i medicinali sono quasi tutti importati. Solo l’India ha potuto esportare farmaci generici, arrivando a minacciare l’oligopolio delle multinazionali (...) -
La manifestazione a Viterbo per la mega antenna rai
19 settembre 2004di Doriana Goracci
Ieri mattina sono stata alla manifestazione a Viterbo per la mega antenna rai.
Emozionante, la partecipazione eterogenea, numerosa colorata e visibilissima nella medioevale nera e difficile città.
La delegazione formata da rappresentanti del forumetruria sindaci di vari comuni l’abbiamo attesa in piazza sotto la pretura.
C’erano anche i cavalli maremmani gli studenti le donne e i sindacati.
Non vi è traccia nella stampa amica.
Peraltro nessuno da questo forum aveva sia (...) -
Rara infezione colpisce i soldati Usa feriti in Iraq
1 dicembre 2004ATLANTA (Reuters) - Un numero sorprendentemente alto di soldati USA feriti nel Medio Oriente e in Afghanistan si stanno rivelando positivi a una rara infezione, difficile da trattare, negli ospedali militari, come hanno detto i medici dell’esercito giovedì 18 novembre.
di Paul Simao
Un totale di 102 soldati sono stati trovati infetti dal batterio Acinetobacter baumannii. Le infezioni sono avvenute al Walter Reed Army Medical Center in Washington, al Centro Regionale Medico di Landstuhl in (...) -
L’ onore degli operai
6 gennaio 2005di Gian Antonio Stella
Non li hanno ammazzati le sigarette e il cabernet, come insinuavano certi avvocati.
Tre anni dopo la sentenza di primo grado che aveva assolto tutti gli imputati, offrendo a qualche difensore lo spunto per battute oscene tipo «tutti moriamo, prima o poi», gli operai uccisi dal cloruro di vinile al Petrolchimico di Marghera si son visti ieri restituire l’onore.
Il verdetto d’appello ha infatti rovesciato la precedente decisione condannando i principali imputati come (...) -
La psicosi del pollo
31 ottobre 2005di Viviana Vivarelli
Crollo del 70% del settore aviario in Italia! Perdite ormai di 150 milioni di euro al mese! Cifre enormi spese in modo forsennato nelle farmacie italiane per prodotti antivirali generici! Incombe la pandemìa!
Sara’ tutto giusto e necessario, ma l’incubo dell’influenza aviaria sembra costruito ad arte, visto che ora scienziati britannici dicono di voler creare polli geneticamente modificati in grado di resistere al morbo, mentre scienziati europei hanno sviluppato il (...)