Il nostro Sindacato ha intrapreso da sempre la strada che deve portare alla revisione profonda della legge 30 se non addirittura alla sua abrogazione.
Abbiamo coinvolto migliaia di lavoratori/lavoratrici, studenti e cittadini attraverso la raccolta di firme, promossa dal “Comitato Lavoratori Falcri contro la legge 30”, sotto forma di Petizione Popolare da presentare al nuovo Governo.
Non possiamo quindi che rilevare, con grande preoccupazione che, proprio al termine della consultazione (...)
Home > Parole chiave > Politica > Sindacati
Sindacati
Articoli
-
IL SACCONISMO E LA LEGGE 30
20 aprile 2006 -
Diffamazione selettiva
23 maggio 2006Sostieni Bellaciao e la liberta’ d’espressione FIRMA QUI
di Pierre Marcelle
A che punto siamo con i nostri puntigliosi e cavillosi padroni della ditta Alstom, la sua divisione Marina e la controversa gestione dei cantieri navali a Saint-Nazaire ?
Li avevamo lasciati in autunno, impegolati in un conflitto sociale relativo alle condizioni di assunzione e di sfruttamento dei dipendenti delle loro imprese d’appalto polacche, un conflitto di cui informava un comunicato stampa dell’Unione dei (...) -
LA NOSTRA INDIGNAZIONE - I NOSTRI FISCHI
1 maggio 2006di Doriana Goracci
Sopra le teste dei cosiddetti "rappresentanti" dei lavoratori non lavoratori aspiranti tali precari garantiti, in piazza a casa dovunque siano, cadono a pioggia con effetto boomerang i fischi e la contestazione al 1 maggio e alle figure più o meno istituzionali che lo celebrano.
Sembra non esserci più spazio al dissenso, alla libera espressione critica di date che ci appartengono.
Si "indignano" a destra e sinistra.
Solidarietà a tutti coloro che sono FUORI da questa (...) -
Sogerma di Mérignac (Gironda): Che faccia tosta !
25 maggio 2006Tradotto dal francese da karl&rosa
Impaziente di occuparsi della vicenda della chiusura dello stabilimento Sogerma di Mérignac (Gironda), che rischia di provocare la soppressione di 1100 posti di lavoro in questa filiale dove si effettua la manutenzione degli aerei, Dominique de Villepin dà prova di un’innegabile abilità e, nello stesso tempo, di un’inaccettabile faccia tosta.
Come aveva già fatto nel settembre 2005, quando se l’era presa con Hewlett-Packard - non senza risultati, dato che (...) -
Con i precari e le precarie di ATESIA
28 maggio 2006di Piero Bernocchi
Ci sono, in ogni periodo, lotte di lavoratori che assumono un rilievo cruciale e il cui esito è decisivo per una intera fase della battaglia tra chi detiene il capitale e chi solo la propria forza-lavoro. Oggi la lotta eroica dei 4000 lavoratori/trici di Atesia, il più grande call-center d’Italia, moderna Fiat del precariato, ha assunto questo carattere e, giunta ad una svolta decisiva, chiama tutti coloro che si dichiarano contro la precarizzazione alle proprie (...) -
1 GIUGNO ATESIA - SCIOPERO TOTALE !
1 giugno 2006de CobasAtesia
Grandissima partecipazione allo sciopero in Atesia spa organizzato nella giornata odierna dal Collettivo Precariatesia e dal Cobas Atesia contro i 400 licenziamenti effettuati nei giorni scorsi e contro l’applicazione dell’accordo siglato l’11 aprile 2006 tra azienda e Slc/Cgil, Fistel/Cisl, Uilcom/uil.
La pressocchè totale adesione allo sciopero ha costretto la direzione aziendale alla sospensione di ogni attività. Tutto ciò malgrado i tentativi intimidatori effettuati dai (...) -
FOTO - Messico, un altro resistente ucciso nella città di Oaxaca - 19 ottobre 2006
19 ottobre 2006Members of the Popular Assembly of Oaxaca (APPO), carrying tubes containing fireworks, take part in a protest rally in Oaxaca City October 18, 2006. Seven people, mostly protesters, have now been killed in the conflict that began four months ago, when striking teachers and leftist activists occupied much of the colonial city, storming Congress and blocking hundreds of streets in an effort to oust state Governor Ulises Ruiz. REUTERS/Daniel Aguilar (MEXICO)
Si chiama Pánfilo Hernández, 48 (...) -
Processo Bellaciao – Cantieri Navali di St.nazaire : la CGT esprime tutta la sua solidarietà ed il suo sostegno
10 settembre 2007Un’impresa non deve imbavagliare la stampa !
La CGT esprime tutta la sua solidarietà ed il suo sostegno a Roberto FERRARIO ed al sito bellaciao.org in questa faccenda.
La direzione dei Cantieri dell’Atlantico di Saint Nazaire (attualmente gruppo AKER YARDS) ha messo in atto una politica delle assunzioni basata largamente sui sub-appalti in serie.
A più riprese questa politica ha comportato la messa in causa della dignità e dei diritti fondamentali di numerosi lavoratori, in particolare di (...) -
NON SI PROCESSA LA LIBERTA’ D’INFORMAZIONE
2 ottobre 2007Tiniere, Fadda, Ferrario e i delegati sindacali dei cantieri
di Enrico Campofreda
La storia è quella di Roberto Ferrario e del sito web parigino www.bellaciao.org E’ una storia della nostra epoca segnata da quell’enclave della libera informazione che è diventata la rete nella quale passano notizie che tanti media - pubblici e privati - evitano di diffondere. La forza alternativa delle news sul web è stata confermata in questi giorni di rivolta dei monaci e del popolo birmano contro l’ultima (...) -
Processo Chantiers de l’Atlantique – Bellaciao : prosciolti
8 ottobre 2007Per la CGT Francine Blanche, segretaria confederale della CGT
Caro Roberto,
Con ritardo, ma di tutto cuore, invio a te e a tutto il sito http://bellaciao.org le nostre felicitazioni per l’importante successo che avete conseguito contro la Direzione dei Cantieri dell’Atlantico.
Volevano beffarsi della libertà di stampa, della libertà d’espressione tout court, volevano imporre il silenzio sulle scandalose condizioni di lavoro e di vita alle quali erano soggetti numerosi stranieri, in (...)