di Pino Corrias
Chi meglio di un "pastore tedesco" a far da guardia ai segreti della pedofilia nella chiesa?
Papa Ratzinger, i pedofili e quelle "dimenticanze" dei giornali italiani. Migliaia di pagine scritte su Papa Ratzinger. Entusiasmo a scansione quotidiana. La prima passeggiata. La prima messa. La prima udienza. La prima decisione.
Neppure una riga sulle ultime righe di una lettera scritta nel 2001 da Ratzinger cardinale, nonché prefetto della Congregazione per la fede, ex (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > USA
USA
Articoli
-
Ratzinger chiede l’immunità agli usa
19 agosto 2005 -
CINDY SHEEHAN E’ STATA ARRESTATA
1 febbraio 2006di Luisa Morgantini
Ho ricevuto poco fa dalla lista delle Donne in Nero questa lettera della nostra Luisa, vi prego di dare la massima diffusione... Doriana
Care tutte, hanno arrestato Cindy Sheehan mentre si trovava fuori dal Congresso ed aspettava Bush dopo la fine del suo discorso sullo Stato dell’Unione. Dobbiamo mobilitarci quanto prima per denunciare quanto accaduto e organizzare iniziative per sostenere Cindy. Di Seguito troverete la traduzione in italiano del comunicato stampa (...) -
Le multinazionali piu’ efferate del 2005
17 febbraio 2006di Viviana Vivarelli
E’ abbastanza di moda citare le efferatezze dei regimi comunisti di 60 anni fa e ci sono leader che si premurano di far stampare libri su questo argomento o che se ne avvalgono per le loro attuali propagande politiche.
Possiamo notare che gli attuali sistemi comunisti sono trattati con molto calore degli stessi leader per una furba delocalizzazione della produzione o per utili scambi commerciali (vedi la Cina). Meno interesse sembra esserci per denunciare i crimini (...) -
San Quentin - Il boia aspetta Tookie, candidato al Nobel per la pace
12 dicembre 2005Martedì 13 dicembre Tookie Williams, ex fondatore dei Crips e candidato al Nobel per la pace, sarà giustiziato nel carcere di San Quentin. Mobilitazione internazionale per la richiesta di grazia al governatore della California Arnold Scharzenegger
di LUCA CELADA
Con «l’audizione» privata dell’altro ieri è ufficialmente giunta sulla scrivania di Arnold Schwarzenegger la pratica di Tookie Williams che si avvicina inesorabilmente all’ora x quando, poco dopo la mezzanotte di martedì 13 dicembre (in (...) -
L’America litiga sull’eutanasia di Terry. L’Onu: in 7 giorni 30mila morti di sete
22 marzo 2005di Massimo Cavallini
Miami - Forse non si tratta d’un "colpo di stato costituzionale", come ieri mattina, con più che esplicita indignazione, l’ha definito un editoriale del Los Angeles Times (titolo: "Midnight Coup"). Ma certo si tratta d’una vergogna destinata ad entrare negli annali del Congresso degli Stati Uniti d’America come un piuttosto spregevole monumento all’ipocrisia della maggioranza repubblicana. O meglio: come il deprecabile prezzo che, con l’appoggio d’un considerevole numero di (...) -
LA CATASTROFE DI NEW ORLEANS, controterrorismo della natura?
7 settembre 2005di Carmelo R. Viola
Nel 1803 i Francesi cedettero agli Usa ciò che restava del bacino del Mississippi per 15 milioni di dollari ma solo nel 1812 la parte meridionale di questo territorio divenne lo Stato della Louisiana con capitale la poco conosciuta Baton Rouge e sede della città di New Orleans molto nota per il suo jazz e il suo carnevale. E’ regione di neri dove ancora si confondono influssi africani, francesi e spagnoli. La “compera” - come allora la si definì - non fu certo motivata da (...) -
Uragani, la lezione dei poveri : dopo lo tsunami, l’Onu indicò Cuba come modello di prevenzione
7 settembre 2005di EMANUELE GIORDANA *
Se Fidel Castro avesse voluto essere di cattivo gusto non si sarebbe limitato ad offrire aiuto. E, nel suo messaggio di cordoglio agli Stati Uniti, avrebbe ricordato al paese del primo mondo per eccellenza che forse il "terzo mondo" ha qualcosa da insegnargli.
Alcuni anni fa, in occasione del ciclone Ivan, il governo cubano, grazie a un sistema di allarme e a una ferrea organizzazione preventiva delle comunità locali, fu in grado di spostare in poche ore due milioni (...) -
Nuova New Orleans - di Naomi Klein
21 settembre 2005Per le popolazioni colpite dall’uragano si apre una grande opportunità. Purché partecipino direttamente alla ricostruzione e non siano vittime degli speculatori
di Naomi Klein
Il 4 settembre, sei giorni dopo Katrina, ho visto il primo barlume di speranza. "Gli abitanti di New Orleans non ci pensano nemmeno ad aggirarsi come fantasmi nella notte con la prospettiva di fare i senzatetto in altre città, in attesa che i fondi federali vengano incanalati nella ricostruzione di casinò, hotel e (...) -
STRAORDINARIA MANIFESTAZIONE PACIFISTA. PECCATO PER IL LISTONE...
5 giugno 2004Partito della Rifondazione Comunista
Direzione Nazionale
VISITA BUSH- NICOTRA (PRC) : "STRAORDINARIA MANIFESTAZIONE PACIFISTA. PECCATO PER IL LISTONE: NON RIESCE PROPRIO A STARE FINO IN FONDO DALLA PARTE DEL MOVIMENTO PER LA PACE"
"La mobilitazione pacifista di ieri è stata straordinaria, tanto più perchè è riuscita in un giorno feriale e nonostante la irresponsabile campagna di criminalizzazione del Governo. Le forze della lista unitaria dell’Ulivo dovrebbero - invece che tirare, e non si (...) -
30 aprile 1975: Saigon cade. Termina la guerra Usa al Vietnam
29 aprile 2005de SB
Il 30 aprile del 1975 fanno ingresso in Saigon le divisioni del generale Van Tien Dung: l’esercito fantoccio del sud è sconfitto e gli americani fuggono a rotta di collo. E’ la fine di una guerra che risale al lontano 1954.
Nel 1954, infatti, la Francia è stata costretta ad abbandonare l’intera Indocina, fino ad allora sua colonia, essendo incapace di fronteggiare la guerriglia dei partigiani di Ho Chi Minh, che si sono conquistati un largo consenso popolare, soprattutto tra le masse (...)
0 | ... | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | ... | 220