Un po’ meno che umani
di Joseph Levine *
Sciovinismo razziale e colpa collettiva, i due pregiudizi che appannano il giudizio morale sull’attacco israeliano
L’attacco sferrato in questi giorni da Israele a Gaza ha suscitato discussioni nella stampa mainstream. Ma sia coloro che si sono espressi contro l’attacco, sia coloro che lo appoggiano, nonostante tutte le differenze condividono un assunto fondamentale secondo cui Israele, in quanto democrazia occidentale industrializzata, (…)
Home > contributions
contributions
-
Un po’ meno che umani
8 gennaio 2009 -
Perché noi ebrei siamo andati e andremo alle manifestazioni
8 gennaio 2009Perché noi ebrei siamo andati e andremo alle manifestazioni
di Ester Fano, Sveva Haerter e Claudio Treves
In margine alla marce di sabato a Roma e altre città per chiedere la fine dell’attacco israeliano a Gaza
Non andare al corteo per la Palestina che si è svolto a Roma sabato scorso, per chi come noi per anni si è speso in prima persona per una pace giusta in Israele e Palestina, era praticamente impossibile. In piazza fin dal primo momento ci siamo sentiti abbastanza a disagio (…) -
Rompere il silenzio
8 gennaio 2009Rompere il silenzio
di Luciana Castellina
Appena lanciato un appello che denuncia il massacro di Gaza - quello promosso a caldo da Acli,Arci, Lega Ambiente - le adesioni sono arrivate subito e a migliaia. Così già avviene per il documento più elaborato proposto ora dalla Tavola della Pace (che aggrega un arco di associazioni anche più esteso, con la convocazione di una appuntamento ad Assisi il prossimo 17) e che invita all’azione e ad una riflessione strategica. Vuol dire che la gente (…) -
La questione morale del nostro tempo
8 gennaio 2009La questione morale del nostro tempo
di Ali Rashid e Moni Ovadia
Le immagini che giungono da Gaza ci parlano di una tragedia di dimensioni immani e le parole non bastano per esprimere la nostra indignazione. Col passare dei giorni cresce la barbarie che insieme alla vita, alle abitazioni, agli affetti, ai luoghi della cultura e della memoria, distrugge in tutti noi l’umanità e con essa il sogno e la speranza. E deforma in noi il buon senso, mortifica la cultura del diritto, forgiata (…) -
Israele è l’occupante. Il resto è menzogna
8 gennaio 2009Israele è l’occupante. Il resto è menzogna
di Christian Elia, Peace reporter
Michel Warschawski, 60 anni, giornalista, scrittore, è una delle ’voci contro’ della società israeliana
Michel Warschawski, 60 anni, giornalista, scrittore, è una delle ’voci contro’ della società israeliana. Nel 1982, quando l’esercito israeliano in Libano permise il massacro dei palestinesi dei campi profughi di Sabra e Chatila da parte delle milizie cristiano-maronite, Warschawski fu tra i fondatori del (…) -
Che diremmo se Hamas avesse ucciso 600 israeliani?
8 gennaio 2009Che diremmo se Hamas avesse ucciso 600 israeliani?
di Robert Fisk
E così ancora una volta Israele ha aperto le porte dell’inferno ai palestinesi. 40 civili che cercavano rifugio sono morti in una scuola dell’Onu, altri tre in un altra. Non male per una notte di lavoro a Gaza da parte di un esercito che crede nella "purezza delle armi". Ma perchè questo dovrebbe sorprenderci?
Abbiamo dimenticato i 17.500 morti, quasi tutti civili, molti dei quali donne e bambini, dell’invasione (…) -
Una polemica sulla citazione di Schindler in un articolo
8 gennaio 2009Una polemica sulla citazione di Schindler in un articolo
di Claudio Grassi * e Marco Sferini **
I vostri sono giudizi lapidari che deformano il pensiero
Cari Podda e Mazzonis,
crediamo che le righe di chiusura del nostro articolo (pubblicato su "Liberazione" del 6 gennaio), che chiamano in causa Oskar Schindler, debbano essere lette per quello che dicono: forse anche colui che salvò, per la precisione, 1.100 persone destinate alla "soluzione finale" cioè allo sterminio nazista, se (…) -
Il parroco di Gaza: "E’ una guerra contro i civili. Fermateli!"
8 gennaio 2009Il parroco di Gaza: "E’ una guerra contro i civili. Fermateli!"
di Federazione PRC di Pisa
Parlando con Padre Manuel Musallam
"Pesanti bombardamenti, un gran numero di vittime, i soldati israeliani non distinguono più tra civili e combattenti, questa è guerra, guerra, guerra; qualcuno provi a fermarli"
Raggiunto dalla MISNA nella sua parrocchia della Sacra Famiglia, padre Manuel Musallam, unico sacerdote cattolico della Striscia di Gaza, racconta l’ennesima tragedia di un popolo (…) -
L’Onda suona la carica: "Non molliamo ora"
8 gennaio 2009L’Onda suona la carica: «Non molliamo ora»
di Stefano Milani
Protesta davanti Montecitorio
C’è fiducia e fiducia. C’è la nona che il governo ha posto ieri per blindare il decreto Gelmini sull’università, e c’è quella dei ragazzi dell’Onda convinti, nonostante tutto, che la battaglia non sia ancora finita. «Siamo appena all’inizio, presto ricominceremo a surfare», assicurano. Non inganni, infatti, questo periodo di stasi. Con il Natale, le feste e il rientro dalle vacanze. Il fatto è (…) -
Veltroni sbarca a Napoli con Morando. Iervolino va, Pd sempre più critico
8 gennaio 2009Veltroni sbarca a Napoli con Morando. Iervolino va, Pd sempre più critico
di Frida Nacinovich
Quanto ci piace chiacchierare... Sabrina Ferilli non c’entra, e non centrano neppure le compagnie telefoniche. Benvenuti in casa Pd. Nel gran partito del centrosinistra funziona così, in quello del centrodestra parla solo uno, gli altri sono usi ad obbedir tacendo o quasi. Motivi per discutere ce ne sono. Il caso Napoli-Campania soprattutto. Le ultime notizie raccontano che la prima cittadina (…)