Prc, Giordano annuncia la scissione Non ci sono più le condizioni per restare
di UMBERTO ROSSO
Repubblica — 08 gennaio 2009 pagina 11 sezione: POLITICA INTERNA
ROMA - Ci siamo. Arriva l’ annuncio della scissione del Prc, viene dall’ ex segretario Franco Giordano, esponente di punta di quell’ area Vendola - Rifondazione per la Sinistra - che controlla almeno il 40% del partito. Il conto alla rovescia è cominciato.
«Non ci sono più le condizioni per rimanere in questo partito, così (…)
Home > contributions
contributions
-
Prc, Giordano annuncia la scissione Non ci sono più le condizioni per restare
9 gennaio 2009 -
«Se ne vanno, ma dove?» Gli ex faustiani si spaccano
9 gennaio 2009«Se ne vanno, ma dove?» Gli ex faustiani si spaccano
di Daniela Preziosi
«Un gesto inconsulto», «irresponsabile», «un’operazione di ceto politico». Fra i bertinottian-vendoliani, quelli che non sono d’accordo con la scissione non usano tante cortesie per commentare l’intervista di Franco Giordano che, ieri su Repubblica, annunciava la scissione (anche se in giornata l’ex segretario ha attenuato il senso delle sue parole). Che nella minoranza Prc si stesse consumando la scissione fra (…) -
Ferrero: "Vendoliani ormai isolati sono una corrente esterna del Pd"
9 gennaio 2009Ferrero: "Vendoliani ormai isolati sono una corrente esterna del Pd"
di Umberto Rosso
Giordano mostra un disprezzo delle regole che non andrebbe bene nemmeno in una bocciofila
«Un vero aut aut. Un ultimatum. O Ferrero fa come diciamo noi oppure ce ne andiamo. Un disprezzo delle regole che, non dico in un partito, ma nemmeno in una bocciofila andrebbe bene».
Segretario Ferrero, a nome dei vendoliani Franco Giordano ha posto la condizione di una lista unitaria della sinistra per le (…) -
Caro Giordano, nel Partito si sta anche quando si è in dissenso e in minoranza
9 gennaio 2009Caro Giordano, nel Partito si sta anche quando si è in dissenso e in minoranza
di Claudio Grassi
C’è una cosa che il compagno Giordano, nella sua intervista a Repubblica di oggi, non prende in considerazione: la democrazia.
Capisco che non si condivida la linea emersa dal recente congresso di Chianciano, ma è quella che è stata scelta dalla maggioranza. Perché non la si rispetta?
Mi è capitato negli ultimi due congressi prima di Chianciano di non condividere la linea che era stata (…) -
Ferrero: "Vendoliani ormai isolati, sono una corrente esterna del Pd"
9 gennaio 2009Ferrero: "Vendoliani ormai isolati, sono una corrente esterna del Pd"
«Un vero aut aut. Un ultimatum. O Ferrero fa come diciamo noi oppure ce ne andiamo. Un disprezzo delle regole che, non dico in un partito, ma nemmeno in una bocciofila andrebbe bene». -
L’ABC confederale contro i PRECARI…..perchè?
9 gennaio 2009FALCRI Banca Nazionale del Lavoro Sindacato Autonomo Lavoratori Segreteria Organo di Coordinamento www.falcribnl.com – e mail: falcribnl La3 yahoo.it
Accanirsi Bastonare Castigare
L’ABC confederale contro i PRECARI…..perchè?
Apprendiamo che il 24 luglio i sindacati Alai/CISL, Nidil/CGIL, UIL e l’Assolavoro hanno siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro riguardante i Lavoratori in Somministrazione.
Il rinnovo presenta una serie di peggioramenti di cui i (…) -
DIARIO DELLA CRISI FINANZIARIA - Speciale Alitalia
9 gennaio 2009Non sono assolutamente titolato per esprimere un’opinione su quanto afferma padre Amorth decano degli esorcisti autorizzati dal Vaticano in merito alla responsabilità ultima del Demonio non nella triste vicenda che ha riguardato l’Alitalia, ma anche nella genesi della tempesta perfetta in corso sui mercati finanziari di tutto il mondo, in quanto, secondo il massimo esperto delle cose riguardanti il principe delle tenebre, sarebbe proprio Belzebù in persona a indurre in errore sia quanti (…)
-
IRRUZIONE PRO-PALESTINA AL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE
9 gennaio 2009“Irruzione del P-CARC in sostegno della Resistenza palestinese al consiglio regionale del Piemonte”
Questa mattina alle ore 11,00 tre compagni del nostro partito hanno fatto irruzione al consiglio regionale del Piemonte in via Alfieri 15. I compagni, già accerchiati da alcuni agenti della DIGOS e commessi del consiglio, si sono accomodati sulle poltrone destinate ai visitatori. Dopo un paio di interventi di rutine dei consiglieri, un nostro compagno ha interrotto il consiglio e a gran voce (…) -
COMPAGNI ERAVAMO, FRATELLI ERAVAMO, CAPITE?
9 gennaio 2009Un compagno è venuto a trovarmi, non basta, non basta conoscersi solo virtualmente. E venuto a trovarmi e mi ha regalato un libro: La breve estate dell’anarchia, vita e morte di Buenaventura D urruti.. Ho inziato a leggere il libro e ho trovato questa frase.
"Fin da bambini amici eravamo., D urruti ed io, compagni eravamo, fratelli eravamo, capite? quando appena tenevamo qualche dente in bocca, prima assai che andavamo a scuola".
Fin da bambini amici eravamo Compagni eravamo, fratelli (…) -
TORINO DALLA PARTE DI GAZA !
9 gennaio 2009Stiamo dalla parte di Gaza perché siamo uomini e siamo donne, e vediamo uomini e donne a Gaza patire sotto i bombardamenti e stretti nell’assedio. Il loro terrore è terrore di uomini e di donne, così come il loro sgomento. Il loro terrore e il loro sgomento sono i nostri. È in nome del nostro essere uomini che stiamo dalla parte di Gaza.
Stiamo dalla parte di Gaza perché gli uomini e le donne di Gaza resistono. Le spalle all’abisso, difendono ostinati se stessi e la propria umanità da chi (…)