Gaza. Parte delegazione Mep per il cessate al fuoco
A Gaza una delegazione di Mep per cessate il fuoco immediato e per la protezione della popolazione civile
ROMA -Una delegazione di MEP organizzata da Luisa Morgantini, Vice Presidente del Parlamento Europeo, partirà oggi 10 Gennaio e si recherà nella Striscia di Gaza passando per Rafah, valico al confine egiziano, per chiedere un cessate il fuoco immediato, per la protezione della popolazione civile e dell’Agenzia delle Nazioni Unite (…)
Home > contributions
contributions
-
Gaza. Parte delegazione Mep per il cessate al fuoco
11 gennaio 2009 -
Gaza 14° giorno. Lo sterminio continua
11 gennaio 2009Gaza 14° giorno. Lo sterminio continua
di Sameh A. Habeeb (da Gaza City)
Vi ricordiamo che Sameh Habeeb è un fotoreporter e giornalista freelance, attivista del movimento umanitario e pacifista, e collabora con l’agenzia Ramattan News che ha sede a Gaza City.
GAZA CITY - Oggi il bollettino di guerra dalla Striscia di Gaza peggiora ulteriormente. I morti sono 810 e i feriti 3.400. La furia omicida ello stato di israele avanza e non si ferma nemmeno davanti ai moniti delle Nazioni Unite. (…) -
Alitalia. Air France in dirittura d’arrivo, ma resta l’ombra di Lufthansa
11 gennaio 2009Alitalia. Air France in dirittura d’arrivo, ma resta l’ombra di Lufthansa
di Alessandro Ambrosin
L’Air France mette i bastoni tra le ruote ai piani di Bossi che spera ancora nella compagnia tedesca. Martedì prossimo manifestazione a Fiumicino indetta dall’SdL e sciopero di quattro ore il 19 gennaio
ROMA - L’accordo con Air France Klm si farà. I vertici della compagnia franco olandese hanno dato il via libera all’intesa di partnership con Alitalia, e ora bisogna solo aspettare il "sì" (…) -
Paolo Ferrero: Rifondazione, nessuno usi la storia come una clava
11 gennaio 2009Rifondazione, nessuno usi la storia come una clava
Caro Paolo, ho letto un articolo sul "Riformista" che sosteneva che la Rifondazione Comunista di questi anni non esiste più. Tu che hai proposto al Congresso un cambio di linea, che ne pensi? Sei d’accordo? Claudio via mail
Caro Claudio, da una decina di giorni è cominciata una nuova campagna stampa: riguarda il fatto che la Rifondazione Comunista di oggi non avrebbe nulla a che fare con la storia di questi anni, sarebbe una (…) -
Caro Giordano, nel Partito si sta anche quando si è in dissenso e in minoranza
11 gennaio 2009Caro Giordano, nel Partito si sta anche quando si è in dissenso e in minoranza
di Claudio Grassi
C’è una cosa che il compagno Giordano, nella sua intervista a Repubblica di oggi, non prende in considerazione: la democrazia.
Capisco che non si condivida la linea emersa dal recente congresso di Chianciano, ma è quella che è stata scelta dalla maggioranza. Perché non la si rispetta?
Mi è capitato negli ultimi due congressi prima di Chianciano di non condividere la linea che era stata (…) -
Bertinotti celebra il divorzio
11 gennaio 2009Bertinotti celebra il divorzio
di Micaela Bongi
«Destituire Sansonetti è un atto di rottura radicale, Prc irriconoscibile» Incontro con il segretario Ferrero. Ma la scissione è programmata
Non esce allo scoperto, Fausto Bertinotti. La sua benedizione - insieme a qualche indicazione di marcia - ai vendoliani che si apprestano alla scissione la dà per ora solo in privato. Ma la dà. E se non parla pubblicamente (né intende farlo prima della direzione del partito che si riunirà lunedì con (…) -
Un piano che riconosce i limiti di riformabilità degli Usa
11 gennaio 2009Un piano che riconosce i limiti di riformabilità degli Usa
di Joseph Halevi
Dal discorso del presidente eletto Barack Obama all’università George Mason, in Virginia, appare esplicitamente come egli sia molto più consapevole - rispetto agli altri politici - della dimensione della crisi economica e della sua natura epocale. Implicitamente emerge anche come Obama abbia sentore dell’enorme difficoltà di riformare gli Stati Uniti.
Si possono accettare senza esitazione tutte le proposte da (…) -
«A Gaza armi non convenzionali»
11 gennaio 2009«A Gaza armi non convenzionali»
di Andrea Fagioli
L’accusa di una commissione scientifica italiana
Ma quale bombe al fosforo bianco? Quelle che abbiamo visto in televisione lasciare una scia simile a quella dei fuochi artificiali sono «quiet shell», bombe tranquille, che vengono lanciate solamente per illuminare l’obiettivo da colpire.
L’ossimoro non mette in imbarazzo i portavoce dell’esercito israeliano, secondo cui non c’è nulla di vero nelle accuse lanciate dal Times riguardo (…) -
«Cessate il fuoco». Ma Olmert: avanti con l’offensiva
11 gennaio 2009«Cessate il fuoco». Ma Olmert: avanti con l’offensiva
di Mi. Gio.
«L’esercito continuerà ad agire per difendere i civili israeliani e realizzerà gli obiettivi affidatigli in questa operazione». Con questa dichiarazione il premier israeliano Ehud Olmert ha chiuso la porta in faccia alla risoluzione 1860, approvata giovedì notte dal Consiglio di sicurezza dell’Onu. Il documento accoglie gran parte delle condizioni poste dallo Stato ebraico per fermare la sua offensiva, ma Il governo (…) -
«Il loro obiettivo? Vogliono ridurci a un popolo di profughi»
11 gennaio 2009«Il loro obiettivo? Vogliono ridurci a un popolo di profughi»
di Michelangelo Cocco
I giovani progressisti: gli sfollati sono migliaia, devastate le strutture della società civile
«Qui non è in atto nessuna guerra contro Hamas - esclama al telefono Salah - ma un’invasione che mira a distruggere i palestinesi in quanto entità nazionale». Per gli islamisti che governano la Striscia, che definisce «non democratici e disinteressati ai diritti umani», Salah Adel Adi non nutre particolari (…)