Martedì 13 gennario 2008 si sono tenuti i funerali solenni del Cardinale Pio Laghi in San Pietro- La Chiesa tutta manifesta il suo cordoglio.
Il cardinale Pio Laghi, chiamato per la sua efferatezza Pio Lager, fu nunzio apostolico del Santo Padre anche presso Saddham. Ma per le Madri di Plaza de Mayo egli non è un’autorità di rango come ne hanno parlato i giornali italiani bensì un complice delle stragi e dei delitti della dittatura argentina negli anni 1974-1980.
In base a cicostanziate (…)
Home > contributions
contributions
-
E’ morto il Cardinale Pio Laghi
13 gennaio 2009 -
Paolo Ferrero: LIBERAZIONE, NOME VICEDIRETTORE SARA’ COMUNICATO DOMANI
13 gennaio 2009LIBERAZIONE, NOME VICEDIRETTORE SARA’ COMUNICATO DOMANI. PER LE 48 ORE DI TEMPO DELLA LEGGE SARA’ L’ATTUALE DIRETTORE A FIRMARE IL GIORNALE.
Gennaio 13, 2009
Leggo una notizia di agenzia totalmente distorta. Il nome del vicedirettore responsabile di Liberazione sarà comunicato nella giornata di domani al cdr e agli organi ufficiali del sindacato e dell’ordine dei giornalisti.
Com’è stabilito dalle leggi dello Stato, per le 48 ore che intercorreranno tra le comunicazioni dell’editore (…) -
Prc: uno psicodramma durato sei ore. La minoranza lascia la Direzione
13 gennaio 2009Prc: uno psicodramma durato sei ore. La minoranza lascia la Direzione
di Alessandro Cardulli
Sostituito Piero Sansonetti alla direzione di Liberazione. Ma i motivi della divisione sono tutti politici. I “vendoliani” operano per dar vita a un altro partito. Il primo passo è fatto
ROMA -Lo psicodramma dura quasi sei ore. Se ci mettiamo anche le ore di riunione della maggioranza e della minoranza della Direzione di Rifondazione comunista e un po’di tempo trascorso davanti alla sede del (…) -
Paolo Ferrero: ANTISEMITISMO, DA BANDIRE E COMBATTERE IN OGNI CIVILE CONVIVENZA
13 gennaio 2009ANTISEMITISMO, DA BANDIRE E COMBATTERE IN OGNI CIVILE CONVIVENZA. PRC IN PRIMA FILA CONTRO DI ESSO COSI’ COME CONTRO POLITICA DI GUERRA E DI APARTHEID DEL GOVERNO ISRAELIANO.
Gennaio 11, 2009
Manifesto la mia piena e totale solidarietà ai negozianti ebrei e a tutti coloro che si sentono offesi per scritte, insulti e provocazioni di stampo antisemita che si sono susseguite in questi giorni. L’antisemitismo ha rappresentato, nel secolo scorso, il male assoluto attraverso l’Olocausto. (…) -
Chi è Dino Greco, il nuovo direttore di Liberazione
13 gennaio 2009Chi è Dino Greco, il nuovo direttore di Liberazione
Dino Greco è nato il 9 luglio 1952 a Brescia. Ha iniziato la sua attività nel sindacato tessili Cgil a Brescia. Aveva 22 anni, e uno dei suoi primi impegni è stata la sindacalizzazione nelle piccole imprese.
Nel 1988 è entrato a far parte della segreteria confederale e nel 1999 è stato eletto segretario generale della Camera del Lavoro di Brescia, incarico che ha mantenuto per due mandati, fino al 2007.
Ha pubblicato numerosi articoli (…) -
Liberazione, Dino Greco è il nuovo direttore
13 gennaio 2009Liberazione, Dino Greco è il nuovo direttore
Il quotidiano Liberazione cambia direttore, Piero Sansonetti verrà sostituito dal sindacalista bresciano Dino Greco, e Rifondazione Comunista si avvia verso la scissione. Nella vicenda del licenziamento di Sansonetti lo scontro tra le due aree del partito si è fatto sempre più forte: da una parte la maggioranza del neosegretario Paolo Ferrero, contraria alle posizioni del direttore della testata, dall’altra gli esponenti più vicini al (…) -
Fabrizio De André, ci regala una straordinaria serata di musica
13 gennaio 2009Fabrizio De André, ci regala una straordinaria serata di musica
di Alessandro Cardulli
A dieci anni dalla morte la televisione ritrova il suo ruolo e la musica diventa grande spettacolo. Canzoni e musica a “Che tempo che fa” con Fazio e Dori Ghezzi
ROMA - “Un poeta che aveva il senso musicale della parola”: così Nicola Piovani parla di Fabrizio De André con il quale ha avuto una lunga collaborazione. Ancora ricordando gli album di Faber, così lo chiamavo gli amici, afferma: “ Una (…) -
Paolo Ferrero: BRUNETTA, VERGOGNOSE LE PAROLE DEL MINISTRO CONTRO I LAVORATORI
13 gennaio 2009BRUNETTA, VERGOGNOSE LE PAROLE DEL MINISTRO CONTRO I LAVORATORI. SI DIMETTA.
Gennaio 11, 2009
Le parole, lo stile e le politiche del ministro Brunetta contro i lavoratori pubblici, la loro dignità e i loro diritti dovrebbero portare il ministro a fare una cosa sola: dimettersi. E’ vergognoso che il ministro della Funzione Pubblica, invece di preoccuparsi ad organizzare al meglio il comparto del pubblico impiego, al fine di renderlo efficiente ed efficace, lo svilisca, lo disprezzi e lo (…) -
"Stanno sperimentando qualcosa", accuse sugli ordigni israeliani
13 gennaio 2009"Stanno sperimentando qualcosa", accuse sugli ordigni israeliani
di Cristina Nadotti
su la Repubblica del 12/01/2009
Prima sono arrivate le fotografie nei blog, immagini terribili di cadaveri di bambini con il volto annerito o il corpo smembrato, poi le denunce delle associazioni per i diritti umani e dei medici degli ospedali di Gaza. Tsahal è accusato di usare bombe al fosforo e "Dime", armi che provocano il distacco degli arti e, alla lunga, il cancro.
L´utilizzo di bombe al (…) -
Paolo Ferrero: DL ANTICRISI, TOLTA ABERRAZIONE ANTI-IMMIGRATI
13 gennaio 2009DL ANTICRISI, TOLTA ABERRAZIONE ANTI-IMMIGRATI, RESTA UN PROVVEDIMENTO INUTILE E DANNOSO
Gennaio 10, 2009
Il governo ha tolto dal decreto anti-crisi l’aberrazione più macroscopica e vergognosa, la tassa sugli immigrati che lavorano in Italia presentata dalla Lega, ma il problema di un decreto anticrisi che non stanzia nulla di importante e significativo per famiglie, lavoratori e pensionati resta tutto in piedi. mentre Obama stanzia 800 milioni di dollari per fronteggiare la spaventosa (…)