Davvero niente più pubblicità sulla tv pubblica francese? Sì. però...
Leggi qui
Home > contributions
contributions
-
Quel Berlusconi di un Sarko...
12 gennaio 2009 -
Crisi interna e rischio di scissione nel Prc
12 gennaio 2009CRISI INTERNA E RISCHIO DI SCISSIONE NEL PRC La crisi e la frattura che si sono determinate all’interno del Prc irpino e, più in generale, su scala nazionale, sembrano essere approdate ad un livello addirittura drammatico ed insanabile, prossimo ad un’inevitabile e dolorosa scissione interna. Tuttavia, nulla avviene casualmente, per cui è d’uopo sollecitare una riflessione il più possibile onesta, serena e rigorosa per provare ad indagare e comprendere le ragioni di questa deriva (…)
-
"Uccidete Arrigoni!": bersaglio primario per un sito web USA!
12 gennaio 2009"#1 ISM TARGET FOR THE ISRAELI AIR FORCE AND IDF GROUND TROOPS: VITTORIO ARRIGONI IS CURRENTLY IN GAZA ASSISTING HAMAS". Fotografie per permettere all’Esercito Israeliano di riconoscerlo, descrizione fisica, la sua storia: tutto questo è contenuto nell’allucinante sito americano www.stoptheism.com. Assieme ad Arrigoni (target n.1) tutti gli altri attivisti umanitari dell’I.S.M. (International Solidarity Movement) che abbiamo imparato a conoscere in questi giorni rigosamente elencati in base (…)
-
Basta morti! Chiudere le agenzie interinali! Presidio al Tribunale di Ravenna
12 gennaio 2009NON PERMETTIAMO L’IMPUNITA’ PER I PADRONI CRIMINALI! BASTA PRECARIETA’, BASTA CAPORALI!
Venerdì 16 gennaio inizia a Ravenna l’udienza preliminare del processo per la morte sul lavoro di Luca Vertullo al Porto. Da un quotidiano locale apprendiamo che i padroni della Compagnia Portuale vogliono insabbiare questa vicenda con un patteggiamento ed impedire, così, l’accertamento delle responsabilità. Non dobbiamo permettere che restino impuniti lavandosi la coscienza col rito abbreviato! E’ (…) -
Prc e Liberazione: “alea iacta est”, la scissione in cammino
12 gennaio 2009Prc e Liberazione: “alea iacta est”, la scissione in cammino
di Alessandro Cardulli
I “vendoliani” potrebbero lasciare la direzione. Un seminario a fine gennaio per ufficializzare l’uscita dal partito. Caprili: “lanciamo l’appello per continuare dentro Rifondazione la battaglia per gli obiettivi della mozione due”
ROMA - Si annuncia una giornata pesante, molto pesante, quella di lunedì per Rifondazione comunista. Forse, il condizionale è d’obbligo quando si parla di politica, si porrà (…) -
GAZA 15° e 16° giorno. Attacchi israeliani sempre più intensi. L’ombra di armi non convenzionali
12 gennaio 2009GAZA 15° e 16° giorno. Attacchi israeliani sempre più intensi. L’ombra di armi non convenzionali
di Sameh A. Habeeb (da Gaza City)
Sameh Habeeb è un fotoreporter e giornalista freelance, attivista del movimento umanitario e pacifista, e collabora con l’agenzia Ramattan News che ha sede a Gaza City. Al 16° giorno dall’inizio dell’attacco israeliano è diventato un’impresa ardua contattare Sahme e non solo telefonicamente. Per lui è diventato quasi impossibile trasmettere i suoi report via (…) -
Fabrizio De Andrè: Bomba spirituale
12 gennaio 2009Bomba spirituale
di Doriano Fasoli *
Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa del cantautore anarchico genovese, autore, dal 1961 al 1998, di 15 album fuori dagli schemi. Accompagnò con la sua voce la rivolta e il riflusso, dalla parte di quelli che «morirono a stento»
«La pietà si appoggia al suo bombardamento preferito/ e perdona la bomba». Con queste parole di Gregory Corso, il poeta che nel 1960 aveva provocatoriamente scritto una poesia d’amore alla bomba atomica «Incalzatrice (…) -
I Gattopardi padroni della crisi. Nuovi sacrifici per i lavoratori
12 gennaio 2009I Gattopardi padroni della crisi. Nuovi sacrifici per i lavoratori
di Giorgio Cremaschi*
Incontro fra politici ed economisti europei: precarietà e flessibilità spinti al massimo, la sostanza della globalizzazione liberista non si tocca. Ma è necessario costruire un nuovo antagonismo sindacale
Nel "Gattopardo" il nipote garibaldino così si rivolge allo zio, barone siciliano fedele ai Borboni, per convincerlo a schierarsi con i piemontesi: "Perché non cambi nulla bisogna che cambi (…) -
Gaza. Manifestazione a Roma "Diamo una mano alla pace in medio oriente"
12 gennaio 2009Gaza. Manifestazione a Roma "Diamo una mano alla pace in medio oriente"
ROMA - Questa mattina a Roma un migliaio di persone hanno dato vita a una catena umana che da piazza Venezia ha raggiunto il Circo Massimo. "Diamo una mano alla pace in medio oriente" è l’iniziativa simbolica alla quale hanno partecipato associazioni pacifiste, esponenti politici e istituzionali e tantissimi cittadini giunti per esprimere il loro dissenso contro la guerra che sta coinvolgendo la Striscia di Gaza. (…) -
Gaza. Morgantini a Gaza: "Il mondo deve sapere cosa sta succedendo"
12 gennaio 2009Gaza. Morgantini a Gaza: "Il mondo deve sapere cosa sta succedendo"
IL CAIRO - La delegazione di MEP guidata da Luisa Morgantini, Vice Presidente del Parlamento Europeo, è riuscita quest’oggi a entrare nella striscia di Gaza, per 2 d’ore, attraverso il valico di Rafah , forzando di fatto le autorità israeliane che si erano opposte e poche ore fa ha fatto rientro in Egitto. "Siamo rimasti più o meno per la durata della tregua - ha detto al telefono Morgantini all’Ansa - che non è stata (…)