Un dipendente su due senza cassa integrazione
di Sara Farolfi
Lo studio Cgia. Lunedì il decreto anticrisi alla camera
Sono oltre 7 milioni, tra lavoratrici e lavoratori. Il 50% del totale dei dipendenti italiani (non considerando il pubblico impiego) che, pur non essendo propriamente precario, non ha diritto a nessuna misura di sostegno al reddito. Lo studio dell’associazione artigiani e piccole imprese (Cgia) di Mestre, diffuso ieri, mostra tutta l’inadeguadezza del nostro sistema di (…)
Home > contributions
contributions
-
Un dipendente su due senza cassa integrazione
12 gennaio 2009 -
Piovono dal cielo bombe e minacce israeliane
12 gennaio 2009Piovono dal cielo bombe e minacce israeliane
di Vittorio Arrigoni
Alcune famiglie di palestinesi ci hanno consegnato dei volantini, piovuti dal cielo nei giorni scorsi, lasciati cadere dall’aereonautica israeliana in alternativa alle bombe. Volantino n.1, tradotto dall’arabo: «A tutte le persone residenti in quest’area. A causa delle azioni terroristiche con cui i terroristi presenti nella vostra area stanno aggredendo Israele, le Forze di difesa israeliane sono state costrette a reagire (…) -
Piombo fuso verso l’escalation
12 gennaio 2009Piombo fuso verso l’escalation
di Michele Giorgio
Gaza, pioggia di volantini annuncia la fase tre. Jabaliya, massacrata un’intera famiglia. I palestinesi: in centinaia sequestrati dall’esercito
I razzi lanciati dall’aviazione israeliana la scorsa notte aprivano squarci di luce nell’oscurità di Gaza senza elettricità e rimasta al buio. Bagliori che facevano temere nuovi scenari di guerra. I volantini sganciati ieri su Gaza dagli aerei israeliani, durante le tre ore pomeridiane di (…) -
Rifondazione Comunista fu vinta e vincerà.
12 gennaio 2009Rifondazione Comunista fu vinta e vincerà.
di Ramon Mantovani
La vicenda di Liberazione e della direzione di Sansonetti volge al termine.
Se le previsioni di Sansonetti, dei 24 redattori che hanno firmato una lettera insieme, degli esponenti della corrente Rifondazione per la Sinistra, di diversi collaboratori del giornale, di numerosi giornalisti di quasi tutti i quotidiani italiani e di esponenti politici di altri partiti, si riveleranno giuste o infondate lo diranno i fatti.
Come (…) -
Il Free Gaza Movement a Israele: "Arriveremo Martedì"!
11 gennaio 2009Cipro - Il Free Gaza Movement riparte! Dopo la sfortunata spedizione della "Dignity", con un nuovo battello, lo "Spirit of Humanity". L’imbarcazione lascerà il porto di Larnaca domani a mezzogiorno per la sua missione umanitaria verso Gaza assediata. Pportera’ a bordo diverse tonnellate di rifornimenti medici urgenti assieme a medici, giornalisti, operatori dei diritti umani (fra cui l’italiano Francesco Caruso) e parecchi parlamentari europei. Questo viaggio rappresenta il nuovo tentativo (…)
-
A Lampedusa il regime in Tunisia persegue i giovani della protesta sociale
11 gennaio 2009Lampedusa, rimpatrio di giovani delle proteste del bacino minierario di Gafsa in Tunisia
A Lampedusa stanno arrivando questi giorni decine di giovani provenienti dal Bacino minerario di Gafsa (secondo una notizia in data del 08/01/2009 dal sito www.albadil.org porta voce del Partito dell’Operaio tunisino ). Questi Giovanni fuggano la repressione del regime in Tunisia chi gli ha oppressi duramente l’anno scorso. Si nota che la regione di Gafsa ( 350 km su est da Tunisi) e precisamente nel (…) -
affidiamo la leadeshipndell’aviazione Militare italiana agli israeliani? Un libr
11 gennaio 2009LA leadership dell’Aviazione Militare Italiana? Affidiamola ai consigli degli israeliani!
Recensione critica di un libro scritto da un generale italiano ed uno israeliano. Fernando Giancotti, Yakov Shaharabani: LEADERSHIP AGILE NELLA COMPLESSITA’- Guerini e associati Editori_Milano 2008- pp232 E 24
Colpisce in questo particolare momento, in cui l’aviazione israeliana, con i suoi raid su Gaza, ha spietatamente mietuto vittime tra civili innocenti, che uno tra i più competenti generali (…) -
Soru: l’anti-Silvio
11 gennaio 2009– Soru, l’anti Silvio - a cura di Paolo De Gregorio, 11 gennaio 2008
Dichiara Soru, in una intervista a cura di Marco Damilano sull’ultimo “Espresso”: “i partiti hanno smesso di essere luoghi di partecipazione e si sono ridotti a un club di capi e capetti”. Verità evidente e indiscutibile. Anche Soru scopre la “CASTA” e la sua separatezza dal paese reale, ma, invece di applicare una logica deduttiva e spiegarci come si deve rifondare un partito antagonista di Berlusconi, incredibilmente (…) -
Tra i pedoni i più a rischio sui marciapiedi sono i bambini, anziani, disabili e
11 gennaio 2009Oramai per passeggiare sui marciapiedi bisogna essere un esperto slalomista. Tra buche onnipresenti, occupazioni abusive e ciclomotori perennemente parcheggiati o, addirittura, in movimento, i marciapiedi italiani ogni anno costituiscono la causa diretta di migliaia di incidenti che, puntualmente vengono denunciati agli enti o condomini ma il più delle volte mai risarciti. Alcuni marciapiedi sono talmente stretti che qualsiasi persona fa fatica a passare in particolare se con carrozzella (…)
-
Milziade Caprili: perché restiamo nel Prc
11 gennaio 2009Milziade Caprili: perché restiamo nel Prc
di Alessandro Cardulli
Già vicepresidente del Senato, ha sottoscritto il documento “Continuare il cammino per la Rifondazione della sinistra”. Sabato la riunione degli esponenti che continueranno la militanza nel partito. Il pretesto Liberazione.
“Abbiamo pensato, ognuno in modo autonomo, di continuare a portare avanti le posizioni politiche portate al Congresso di Chianciano, rimanendo dentro al partito”.
Parole chiare e nette pronunciate da (…)