PER CONTINUARE IL CAMMINO DI RIFONDAZIONE PER LA SINISTRA
Siamo compagne e compagni che nel Congresso di Rifondazione Comunista hanno sostenuto la mozione Rifondazione per la Sinistra e siamo tuttora convinti che le ragioni di fondo di quella battaglia politica siano più che mai valide. Lo confermano,peraltro, le grandi novità che sono intervenute dal Congresso ad oggi: la più grave e profonda crisi dello sviluppo capitalistico dal ’29 ,il dispiegarsi nel nostro paese di un movimento di (…)
Home > contributions
contributions
-
PER CONTINUARE IL CAMMINO DI RIFONDAZIONE PER LA SINISTRA
13 gennaio 2009 -
Rifondazione comunista, il giorno dopo lo strappo. Si dividono i “vendoliani”
13 gennaio 2009Rifondazione comunista, il giorno dopo lo strappo. Si dividono i “vendoliani”
di Alessandro Cardulli
Un appello promosso da una quarantina di dirigenti nazionali e territoriali della “mozione due” contrari alla scissione. Vendola non partecipa alla Direzione ma rilascia interviste: “Rifondazione non è più la nostra casa”. Il silenzio di Bertinotti
Arrivano dai Circoli, dalle Federazioni, le prime reazioni alla “offensiva vendoliana” che ha occupato i lavori della Direzione del Partito (…) -
La Repubblica, il Prc e un cane (suppostamente) randagio
13 gennaio 2009La Repubblica, il Prc e un cane (suppostamente) randagio
Il corsivo di Puck
Strano mondo quello del giornalismo .Neppure guardando con i propri occhi, ascoltando con le proprie orecchie i nostri cronisti riescono a raccontare un fatto, un avvenimento, così com’è. Certo esprimendo valutazioni, commentando, criticando. Questa è l’autonomia dell’informazione, la libertà del giornalista di informare e del cittadino di essere informato. Bene, queste le regole del gioco.
O meglio, dovrebbero (…) -
PRC: Con il popolo palestinese. Fermiamo il massacro di Gaza
13 gennaio 2009Documento approvato dalla Direzione Nazionale Prc del 12 gennaio 2009 Dal 27 dicembre Gaza è martoriata dalle bombe dell’aviazione israeliana. Oggi è invasa anche da terra, bombardata dal cielo e dal mare. È una tragedia di proporzioni enormi:
In quel fazzoletto di terra vivono oltre 1,5 milioni di persone: stipate in una città senza vie di fuga, coi valichi alle frontiere chiusi, sotto embargo di medicinali, cibo, carburante, acqua.
Dopo due settimane di bombardamenti incessanti ed (…) -
Genova, Rifondazione abbandona il governo della città
13 gennaio 2009Genova, Rifondazione abbandona il governo della città
di Paolo Scarabelli e Gian Luca Lombardi
Lettera aperta al Sindaco Marta Vincenzi
Cara Marta,
ti scrivo con fatica umana e politica queste note.
Con fatica perché la stima personale da parte mia nei tuoi confronti non è messa in discussione. Sono da sempre abituato, fin dai tempi (1980) di semplice iscritto al PCI a ponderare bene le questioni e a pensare alla politica come strumento leale di competizione tra i partiti, nel (…) -
La complessità storica dietro quel muro
13 gennaio 2009La complessità storica dietro quel muro
di Simone Oggionni
Non sarei sincero se non riconoscessi che l’aspetto che più mi ha colpito dei tanti interventi a cui Liberazione ha dato spazio in risposta al mio articolo del 13 dicembre scorso sulla proposta di tessera 2009 dei Giovani Comunisti è stato il carattere strumentale e francamente calunnioso di alcune affermazioni. Quando Piero Sansonetti scrive che «Oggionni [...] sostiene che spingerà molti ragazzi [...] a non prendere la tessera» (…) -
Un bersaglio facile
13 gennaio 2009Un bersaglio facile
di Maurizio Matteuzzi
Vittorio Arrigoni è il pacifista italiano dell’International solidarity movement (Ism) che racconta in diretta da Gaza per il manifesto il tragico giorno per giorno della «spedizione punitiva» (parole di Massimo D’Alema) che Israele sta infliggendo al milione e mezzo di palestinesi intrappolati nella striscia. Basta leggere i giornali, a cominciare dal Corriere della Sera - il numero uno - o guardare il Tg1 - la portaerei dell’informazione (…) -
Gaza 17 giorno. Saltano i colloqui al Cairo. Israele contro tutti
13 gennaio 2009Gaza 17 giorno. Saltano i colloqui al Cairo. Israele contro tutti
di Matteo Alvisi
ROMA - Il passare dei giorni a Gaza è scandito dal numero delle vittime. Questo 17mo giorno ne sono state contate quasi 1.000, mentre i feriti sono saliti a 4.000. L’esercito israeliano è ormai entrato nella dinamica della guerra a tutti i costi e uscire da questo dramma sembra un’impresa impossibile impossibile. Ennesimo monito è arrivata quest’oggi anche dal Consiglio dell’Onu dei diritti umani che con (…) -
Tutto questo ha un solo nome: apartheid (e genocidio)
13 gennaio 2009Tutto questo ha un solo nome: apartheid (e genocidio)
di Mustafa Barghouthi
Ramallah, 27 dicembre 2008.
E leggerò domani, sui vostri giornali, che a Gaza è finita la tregua. Non era un assedio dunque, ma una forma di pace, quel campo di concentramento falciato dalla fame e dalla sete. E da cosa dipende la differenza tra la pace e la guerra? Dalla ragioneria dei morti? E i bambini consumati dalla malnutrizione, a quale conto si addebitano? Muore di guerra o di pace, chi muore perché (…) -
Disabili, ciechi, amputati: così le bombe distruggono il futuro della Striscia
13 gennaio 2009Disabili, ciechi, amputati: così le bombe distruggono il futuro della Striscia
di Mi. Gio.
Il dottor Baher: centinaia i feriti in gravi condizioni, molte strutture sanitarie danneggiate dalle incursioni
Da 17 giorni i medici, gli infermieri e gli autisti d’ambulanza di Gaza sono in prima linea e spesso rischiano la vita per portare soccorso alle migliaia di palestinesi rimasti feriti nei bombardamenti israeliani. Gli ospedali, che nei primi giorni dell’offensiva hanno rischiato il (…)