Fallimentare il bilancio del fascismo
Non esiste dittatura che anche abbia prodotto qualcosa di buono: anzi, proprio la totale libertà di movimento, senza gli "impedimenti" che l’iter democratico fortunatamente impone, rendono più facile il raggiungimento di qualche buon risultato.
Per i democratici però la libertà non è comunque barattabile ed ad ogni modo i bilanci si chiudono in pareggio,in attivo o in passivo.
Il fascismo ha annientato la società democratica, ha imposto leggi (…)
Home > contributions
contributions
-
Fallimentare il bilancio del fascismo
9 settembre 2008 -
CAMPAGNA D’AUTUNNO DEL PRC
9 settembre 2008CAMPAGNA D’AUTUNNO DEL PRC
SABATO 13 PRIMO CPN DOPO IL CONGRESSO DI LUGLIO, DOMENICA 14 ASSEMBLEA PUBBLICA AL TEATRO BRANCACCIO. CONCLUDE IL SEGRETARIO PAOLO FERRERO
Si rende noto che il prossimo Cpn (Comitato politico nazionale) di Rifondazione comunista, il primo dopo il VII congresso del Prc, si terrà sabato 13 settembre a Roma, presso il Jolly Hotel (corso d’Italia 1), a partire dalle ore 10.00 e fino alle ore 19.00 circa.
Nel corso del Cpn, che sarà come sempre aperto alla stampa, (…) -
Giovanni De Luna: "Ormai hanno legittimato anche la repubblica di Salò"
9 settembre 2008Uno strappo gravissimo. Intervista a Giovanni De Luna
Ormai hanno legittimato anche la repubblica di Salò
"Uno strappo gravissimo ormai hanno legittimato anche l’esercito di Salò"
di Vittorio Bonanni
Ci risiamo. La destra italiana, e in particolare quella che fa riferimento ad Alleanza Nazionale, proprio non ce la fa a smarcarsi dal proprio passato. Se da un lato il sindaco di Roma Alemanno non considera il fascismo come "male assoluto", come invece fece Fini nel 2003, il ministro (…) -
Alfio Nicotra: “IL GOVERNO FOMENTA IL VIRUS NEOFASCISTA..."
9 settembre 2008“IL GOVERNO FOMENTA IL VIRUS NEOFASCISTA NESSUN DIALOGO POSSIBILE CON QUESTA DESTRA”
Dichiarazione di Alfio Nicotra, segretario regionale del Prc Lombardia
Mi sembra ormai chiaro che, dopo quella già vista negli ultimi mesi, dobbiamo aspettarci grazie al governo in carica una generale recrudescenza del virus neofascista. Il sindaco di Roma ha appena minimizzato le atrocità e il significato catastrofico del fascismo, ed ecco il ministro della difesa in carica rendere onore ad armate (…) -
Indignamoci di più
9 settembre 2008Indignamoci di più
di Marco Sferini
La restaurazione avanza, ma non siamo nel 1815, bensì in un 2008 tutto moderno, tutto preso da una crisi economica che, a detta di Jean Claude Trichet, dovrebbe rivolgersi in ripresa con i primi mesi del prossimo anno. Ma la malasorte dei numeri delle borse non è l’unica preoccupazione che dovremmo avere: certo, da questa dipendono i rapporti politici e sociali delle grandi potenze e dei poli capitalistici che si sono strutturati in questi ultimi (…) -
La nostra Resistenza
9 settembre 2008La nostra Resistenza
di Daniele Maffione
Esattamente sessantacinque anni fa, durante le giornate dell’8 ed il 9 settembre 1943, all’indomani della proclamazione dell’armistizio con gli Alleati, l’Italia venne occupata dalle truppe naziste. In quelle giornate piccoli gruppi di antifascisti, capeggiati dai dirigenti liberati dal confino, presero l’iniziativa e cominciarono a radunare uomini ed armi, preparando il terreno per quel movimento di massa che fu la Resistenza.
L’inizio, però, (…) -
ABRUZZO, Un altro “piccolo” scandalo targato PD
9 settembre 2008ABRUZZO, Un altro “piccolo” scandalo targato PD
Maurizio Acerbo, Comitato politico nazionale Rifondazione Comunista
Non c’è solo l’enorme scandalo delle tangenti della sanità a screditare l’immagine del partito Democratico abruzzese. Da due anni a questa parte si moltiplicano le inchieste che toccano esponenti di punta del partito Democratico. Quasi sempre riguardano questioni sulle quali Rifondazione Comunista ha dato battaglia. Troppo spesso l’impegno per l’ambiente, la trasparenza (…) -
paolo ferrero: La Russa è fuorilegge, si deve dimettere!
9 settembre 2008FERRERO: LA RUSSA SI DIMETTA
(ANSA) - ROMA, 8 SET - «È una vergogna e nel ringraziare il Presidente della Repubblica Napolitano per le sue parole, chiedo che La Russa si dimetta perchè non è possibile avere al governo un ministro che si è posto con ogni evidenza fuori della Costituzione».
Lo afferma il segretario di Rifondazione comunista Paolo Ferrero. «Le dichiarazioni del sindaco di Roma Gianni Alemanno prima sulla condanna del fascismo delimitata alle leggi razziali e l’equiparazione (…) -
Chi si era illuso che non fossero piu’ fascisti?
9 settembre 2008Non è possibile assistere in silenzio allo spettacolo indecoroso che esponenti di spicco del centro-destra ed esponenti del governo stanno dando in queste ore.
Prima il sindaco di Roma Gianni Alemanno che «non condanna» il fascismo ma solo le leggi razziali e ora il ministro La Russa che chiede «rispetto» per i combattenti repubblichini di Salò.
Questo non è più soltanto revisionismo storiografico, ma è il tentativo dall’alto di istituzionalizzare una visione della storia (…) -
Senza pudore
9 settembre 2008IL COMMENTO
di GIORGIO BOCCA
GIORNALI e televisioni si occupano di una questione storica inventata, forse a scopi elettorali, dal sindaco di Roma Alemanno: se il fascismo sia condannabile in toto o da dividere in due tempi. Quello del regime modernizzatore del paese, entrato nel novero delle potenze coloniali con il consenso della maggioranza degli italiani. E quello del crepuscolo che per allinearsi con il nazismo hitleriano promulga le leggi razziali e resta fedele all’alleanza con (…)