25 settembre a Napoli manifestiamo per i diritti e contro l’omofobia
di Pino De Stasio, consigliere Prc II Municipalità Napoli e di Francesco Fabozzi, consigliere Prc V Municipalità Napoli
Noi consiglieri gay municipali gridiamo a viva voce la nostra indignazione per l’ ultimo episodio di violenza dell’altra notte a Roma che segue le continue aggressioni (Piazza Bellini, la stazione centrale, il campo rom di Ponticelli, Pianura, per ricordarne alcune) ai danni delle comunità gay e di (…)
Home > contributions
contributions
-
25 settembre a Napoli manifestiamo per i diritti e contro l’omofobia
11 settembre 2008 -
Sobria, partecipata, con la voglia di ricominciare: sarà così la festa a Roma
11 settembre 2008Sobria, partecipata, con la voglia di ricominciare: sarà così la festa a Roma
di Sante Moretti
Sono stato pesantemente chiamato in causa dal "coordinamento romano dell’Area Rifondazione per la sinistra" in relazione alla festa di Liberazione che si terrà dal 12 al 28 settembre a Roma in via Palmiro Togliatti (Parco M.T. di Calcutta). Penso, anzi sono certo, che tutti i compagni e le compagne, indipendentemente dal voto congressuale, concordino sulla necessità di dare una risposta (…) -
Impediamo la fascistizzazione dell’Italia
11 settembre 2008Impediamo la fascistizzazione dell’Italia
di Vito Uggenti, segretario cittadino Prc/Se Carovigno (Br)
Finalmente arriva l’appello unitario per la mobilitazione dell’ 11 ottobre e che chiama la sinistra tutta a scendere nuovamente in piazza contro l’aggressione neoliberista della politica governativa di Berlusconi e della destra reazionaria.
L’appello serve a svegliare le coscienze e a mobilitare i cittadini italiani contro il massacro sociale portato avanti dalla destra. Finalmente una (…) -
Guzzanti sotto processo l’accusa: vilipendio al Papa
11 settembre 2008Guzzanti sotto processo l’accusa: vilipendio al Papa
di Stefano Bocconetti
Della serie, i paradossi. Organizzata da un ex giudice, saranno altri giudici a decidere come andrà a finire. A meno che il ministro della Giustizia non blocchi tutto. Evitando a Sabina Guzzanti un’inchiesta giudiziaria. Si sta parlando, per l’ennesima volta, della manifestazione organizzata da Di Pietro all’inizio di luglio contro la legge Alfano. Lì, sul palco di piazza Navona, si esibì anche Sabina Guzzanti. (…) -
Tutti i morti sono da rispettare, ma le cause per cui si muore no
11 settembre 2008Tutti i morti sono da rispettare, ma le cause per cui si muore no
di Lidia Menapace
Ero molto assonnata l’altra sera e ascoltavo per dovere Primo piano , ma mi sono risvegliata di botto ascoltando Mantovano: il sottosegretario giustificava il ministro La Russa (e lasciamo pur stare se fa parte di quelli che vogliono fare le scarpe a Fini: sono affari interni alla destra) - ma era sorprendente quel che sosteneva. «I poveri ragazzi di Salò, confusi, patriottici, vaghi». Ma noi? Loro erano (…) -
Rinaldini (Fiom): sui contratti si pronunci il direttivo Cgil
11 settembre 2008Venerdì 12 la Confindustria si è impegnata a consegnare un documento con le sue proposte sulla contrattazione. Si tratta di un confronto fra sindacati e l’associazione degli imprenditori che tocca un argomento di grande importanza che riguarda milioni di lavoratori dipendenti.
La Confindustria punta ad eliminare, di fatto, la contrattazione nazionale per spostare nelle aziende il rapporto di lavoro, la cosiddetta contrattazione di secondo livello. Nei sindacati e fra i sindacati vi è (…) -
Grassi: "Solidarietà a Sabina Guzzanti. Ad Ottobre in piazza anche per lei"
11 settembre 2008Grassi: "Solidarietà a Sabina Guzzanti. Ad Ottobre in piazza anche per lei"
di Claudio Grassi
È notizia di oggi che la Procura di Roma ha chiesto al ministro della Giustizia l’autorizzazione ad avviare un procedimento a carico di Sabina Guzzanti per vilipendio alla religione.
Da quanto sembra, i pubblici ministeri si sono mossi sulla base del concordato tra Italia e Vaticano che equipara la figura del papa a quella del Capo dello Stato.
Ma che Paese è diventato l’Italia? Un Paese nel (…) -
Venerdì di paura a Bussolengo. Rom picchiati dai carabinieri
11 settembre 2008Venerdì di paura a Bussolengo. Rom picchiati dai carabinieri
di Angela Mauro
Un incubo. Giorgio Campos, 18 anni a dicembre, nato a Como, di origine rom e con regolare residenza a Brescia, è ancora sotto shock. Per lui e la sua famiglia quella di venerdì scorso doveva essere una tranquilla gita per «far visita a parenti che vivono nei dintorni di Brescia», racconta. E invece una pausa pranzo a Bussolengo, vicino Verona, si è trasformata in dramma.
Erano in roulotte: lui con i genitori, (…) -
PAOLO FERRERO: "LEGGE ELETTORALE TOGLIE OGNI SOVRANITA’ AL POPOLO"
11 settembre 2008LEGGE ELETTORALE TOGLIE OGNI SOVRANITA’ AL POPOLO. VOGLIONO INSTAURARE UNA REPUBBLICA DELLE BANANE. GLIELO IMPEDIREMO. PROSSIMA SETTIMANA PRESIDI SOTTO LE SEDI DEI PARTITI DI DESTRA.
Settembre 11, 2008
La decisione assunta dalla maggioranza di fare una legge elettorale per le europee con lo sbarramento al 5% e abolendo le preferenze è inaccettabile. In questo modo si vuole mettere fuori dal parlamento europeo la sinistra ed impedire ai cittadini italiani di poter scegliere i propri (…) -
NAPOLITANO GARANTE DELLA COSTITUZIONE, LA RUSSA SI DEVE DIMETTERE
11 settembre 2008NAPOLITANO GARANTE DELLA COSTITUZIONE, LA RUSSA SI DEVE DIMETTERE
RIBADISCO LA RICHIESTA DI DIMISSIONI PER IL MINISTRO CHE HA INNEGGIATO AI REPUBBLICHINI DI SALO’ E A RUOLO DIVISIONE NEMBO, CHE COMBATTE’ CONTRO L’ITALIA REPUBBLICANA, ANTIFASCISTA E PARTIGIANA
Sono pienamente d’accordo con il capo dello Stato, e cioè sul fatto che c’è ancora una questione aperta, nell’Italia di oggi, quella della piena identificazione da parte di tutti nei principi e nei valori della Costituzione (…)