Liberazione e il manifesto dopo le elezioni (e con Tremonti) è dura per la stampa di sinistra
Che vita avrà o di che morte morirà Liberazione ? Il tono può sembrare tranchant, ma le preoccupazioni sul futuro pesano sul lavoro della redazione del quotidiano del Prc in queste settimane di ripresa post-ferie e nel clima non incoraggiante creatosi dopo la batosta elettorale della sinistra. Ai tagli sui fondi all’editoria di partito e di cooperativa previsti dalla legge Tremonti approvata a (…)
Home > contributions
contributions
-
Liberazione e il manifesto dopo le elezioni è dura per la stampa di sinistra
15 settembre 2008 -
Vicenza: In seimila contro la nuova base Usa
15 settembre 2008Vicenza, il referendum comincia in piazza Vicenza: In seimila contro la nuova base Usa
di Checchino Antonini, Vicenza
Da un paio d’anni l’autunno dei movimenti inizia a Vicenza. In ogni senso. Nel senso di autunno caldo: è qui l’epicentro delle comunità resistenti che, giusto un anno fa, siglavano sotto i tendoni del Festival No Dal Molin il Patto di mutuo soccorso. Nel senso meteorologico di autunno freddo: è sempre qui che, ieri, la tregua concessa dalla prima forte pioggia è durata il (…) -
Ecco la squadra di Ferrero. In sei, tutti di maggioranza
15 settembre 2008Ecco la squadra di Ferrero. In sei, tutti di maggioranza
di Angela Mauro
Rifondazione comunista ha una nuova segreteria nazionale. Sono sei le persone che affiancheranno il segretario Paolo Ferrero nell’applicazione della linea politica che ha prevalso al congresso di luglio a Chianciano (opposizione sociale, no al superamento del Prc). La squadra - composta da Roberta Fantozzi, Maria Campese, Claudio Grassi, Eleonora Forenza (mozione 1), Gianluigi Pegolo (mozione 3), Claudio Bellotti (…) -
Rifondazione, venti storie per ricominciare dall’opposizione
15 settembre 2008Rifondazione, venti storie per ricominciare dall’opposizione
di Alessandro Cardulli
Storie. Di persone, fatti, esperienze, lotte,sofferenze, errori, razzismo, violenza, vecchio e nuovo fascismo, mafia e camorra. Storie di “invisibili”, i lavoratori precari, gli immigrati,di licenziati politici come negli anni cinquanta. Storie di lotte fra poveri, fra gli ultimi e i penultimi secondo una efficace immagine della realtà italiana descritta da Roberta Fantozzi,da ieri nuovamente eletta (…) -
«Siete la nostra casa». La destra più fascista flirta con quella di governo
15 settembre 2008«Siete la nostra casa». La destra più fascista flirta con quella di governo
di Saverio Ferrari
Apparentemente sembrerebbe l’ennesima diaspora. Ad alimentarla qualche giorno fa l’uscita dal Movimento sociale-Fiamma tricolore di Giuliano Castellino, commissario della federazione romana e leader di Casa d’Italia Prati. L’ultima in ordine di tempo. Prima di lui se ne era già andato nei mesi scorsi Mario Epifani, componente della segreteria nazionale, e a maggio era stato espulso Gianluca (…) -
Ucciso a sprangate al grido di “Negro di merda”
15 settembre 2008Ucciso a sprangate al grido di “Negro di merda”
di Michele Bono
MILANO - Abdul Salam Guibre, 19enne italiano originario del Burkina Faso, muore ucciso a sprangate per mano di due uomini, padre e figlio, che in seguito ad un furto di un pacco di biscotti nel loro chiosco ambulante, roventi d’ira razzista, mentre urlano frasi ingiuriose contro il ragazzo, lo massacrano a randellate.
Gli agenti di polizia accorsi sul fatto del delitto dichiarano a cuor leggero che “nonostante gli (…) -
PAOLO FERRERO: LANCIATA LA CAMPAGNA D’AUTUNNO
15 settembre 2008LANCIATA LA CAMPAGNA D’AUTUNNO. LOTTA AL CAROVITA, AL GOVERNO DELLE DESTRE E A CONFINDUSTRIA. SINDACATO NON FIRMI RIFORMA.
Settembre 15, 2008
Con la manifestazione tenuta oggi al teatro Brancaccio di Roma, Rifondazione comunista ha lanciato la sua campagna d’autunno dietro lo slogan “Ricominciamo dall’opposizione”.
Alla presenza di oltre un migliaio di militanti e di simpatizzanti e dopo una serie di interventi di esponenti del partito, di rappresentanti delle lotte sociali, per i (…) -
Rifondazione Comunista ha eletto la Segreteria, la Direzione e il Tesoriere
15 settembre 2008Rifondazione Comunista ha eletto la Segreteria, la Direzione e il Tesoriere nazionale
di Ufficio stampa PRC
Il Comitato politico nazionale (Cpn, e cioè il cosiddetto "parlamentino" del Prc), riunitosi oggi, 14 settembre, a Roma, presso il Jolly Hotel di corso d’Italia, ha discusso e votato la formazione dei suoi principali organismi dirigenti(la Segreteria nazionale, il tesoriere, la Direzione nazionale), dopo l’elezione - avvenuta alla fine del VII congresso nazionale del Prc che si è (…) -
PAOLO FERRERO: OMICIDIO IMMIGRATO A MILANO, ATTO INTOLLERABILE
15 settembre 2008OMICIDIO IMMIGRATO A MILANO, ATTO INTOLLERABILE. LEGA LA SMETTA, SUE POLITICHE E DICHIARAZIONI FOMENTANO IL RAZZISMO.
Settembre 15, 2008
L’omicidio a sprangate di un ragazzo di colore, la cui unica colpa era evidentemenrte solo questa, visto che aveva anche la cittadinanza italiana, avvenuto oggi a Milano è un fatto di una gravità inaudita, un inaccettabile e intollerabile atto di razzismo.
La Lega la deve smettere, con le sue campagne xenofobe e razziste.
Fatti terribili come questi (…) -
Dal Cpn al Brancaccio, si ricomincia dal PRC
15 settembre 2008Dal Cpn al Brancaccio, si ricomincia dal PRC
di Marco Sferini
Rifondazione Comunista ha la sua Segreteria nazionale. Dopo il Congresso di Chianciano, i tentativi del Segretario nazionale Paolo Ferrero di ricomporre l’unità del Partito e di dare avvio ad una "gestione unitaria" del medesimo sono franati innanzi all’ennesimo "no" di Nichi Vendola e della sua area politico-culturale. La nuova Segreteria nazionale è composta da sei compagni: tre donne e tre uomini più il Segretario. La (…)