Sabra e Chatila: 16 settembre 1982 diario di un massacro
di Valentina Perniciaro
«Il problema che ci poniamo: come iniziare, stuprando o uccidendo? Se i palestinesi hanno un po’ di buonsenso, devono cercare di lasciare Beirut. Voi non avete idea della carneficina che toccherà ai palestinesi, civili o terroristi, che resteranno in città. Il loro tentativo di confondersi con la popolazione sarà inutile. La spada e il fucile dei combattenti cristiani li seguirà dappertutto e li sterminerà, (…)
Home > contributions
contributions
-
Sabra e Chatila: 16 settembre 1982 diario di un massacro
17 settembre 2008 -
Un delitto frutto della cultura xenofoba
17 settembre 2008Un delitto frutto della cultura xenofoba
Le mamme antifasciste del Leoncavallo esprimono il proprio cordoglio alla famiglia di Abdul e porteranno i loro fiori e le loro lacrime sul luogo dove si è consumano il suo orrendo assassinio.
Vorremmo che l’ennesimo massacro di un sabato notte, ancora a Milano, ancora una volta, come nel 1978 a pochi passi dal centro sociale Leoncavallo, offrisse l’occasione al sollevarsi delle coscienze di tutti coloro che, sinceri democratici e antifascisti, (…) -
Lutto a casa Pink Floyd Richard Wright se ne è andato (per sempre)
17 settembre 2008Lutto a casa Pink Floyd Richard Wright se ne è andato (per sempre)
di Sandro Podda
Se ne è andato definitivamente dai Pink Floyd. Nessuna reunion possibile questa volta per lui che nonostante i dissidi aveva partecipato a tutti i live della band. Ieri, a 65 anni, è morto Richard Wright, pianista e tastierista che partecipò insieme ai compagni di scuola a Cambridge ai Sigma 6 e con cui ben presto fondò una tra le band che maggiormente a influenzato il rock a venire.
Chi fossero i suoi (…) -
PAOLO FERRERO: CONTRO IL CAROVITA ANCHE IL PRC SOSTIENE “I GAP”
17 settembre 2008CONTRO IL CAROVITA ANCHE IL PRC SOSTIENE “I GAP” (GRUPPI DI ACQUISTO POPOLARI) LANCIATI DA ACTION E CENTRI SOCIALI. GOVERNO INTERVENGA SUBITO PER CALMIERARE PREZZI, AFFITTI, MUTUI.
Settembre 16, 2008
Come Rifondazione comunista pensiamo sia giusto appoggiare e sostenere l’iniziativa lanciata oggi a Roma da Action, centri sociali e circoli di Rifondazione per contrastare concretamente il carovita che affligge così pesantemente i cittadini e le famiglie italiane.
Action, centri sociali e (…) -
Sotto la banca la borsa crepa
17 settembre 2008Sotto la banca la borsa crepa
di Galapagos
La Lehman è fallita. Merrill Lynch salvata all’ultimo istante. La Aig sull’orlo del tracollo. La crisi finaziaria si aggrava
Una - la Merrill Lynch - è stata salvata; un’altra - la Lehman Brothers è stata fatta affondare. Per la quarta banca d’affari degli Usa non c’è stato nulla da fare. Ieri mattina la società ha portato i libri in tribunale: a fronte di un patrimonio di 30 miliardi di dollari, i numeri indicano un passivo di 613 miliardi di (…) -
Ripartiamo dall’opposizione, costruiamo la società
17 settembre 2008Ripartiamo dall’opposizione, costruiamo la società
di Anna Maria Bruni
"Blocco dei prezzi e delle tariffe, no alla riforma del contratto, difesa dei beni comuni. Tessiamo un filo che tenga insieme le vertenze in tutto il paese, costruiamo comunità, solidarietà, mutualismo". Ferrero lancia la campagna d’autunno del Prc. Un migliaio i partecipanti all’assemblea del Brancaccio
Un’assemblea che è riuscita a creare coesione. Questa è la prima cosa che si può dire. Quella tensione comune che (…) -
Rifondazione, venti storie per ricominciare dall’opposizione
17 settembre 2008Rifondazione, venti storie per ricominciare dall’opposizione
di Alessandro Cardulli
Storie. Di persone, fatti, esperienze, lotte,sofferenze, errori, razzismo, violenza, vecchio e nuovo fascismo, mafia e camorra. Storie di “invisibili”, i lavoratori precari, gli immigrati,di licenziati politici come negli anni cinquanta. Storie di lotte fra poveri, fra gli ultimi e i penultimi secondo una efficace immagine della realtà italiana descritta da Roberta Fantozzi,da ieri nuovamente eletta nella (…) -
Ferrero: «Ricostruire dal basso una vera opposizione sociale»
17 settembre 2008Ferrero: «Ricostruire dal basso una vera opposizione sociale»
di Checchino Antonini
«Durezza» della sconfitta elettorale e «complessità» della «necessaria discussione interna» hanno acuito l’«urgenza di riprendere l’iniziativa politica», spiegava domenica scorsa, Roberta Fantozzi, introducendo l’assemblea nazionale di Rifondazione comunista, prima uscita pubblica ufficiale della nuova segreteria.
Il teatro romano - lo stesso dove si manifestò la prima volta il Prc, allora movimento, (…) -
PAOLO FERRERO: I PREZZI SALGONO E LE BORSE CROLLANO
17 settembre 2008I PREZZI SALGONO E LE BORSE CROLLANO. IL GOVERNO INTERVENGA A TUTELA DEI CONSUMATORI E DELL’ECONOMIA REALE BLOCCANDO L’AUMENTO DEI PREZZI.
Settembre 15, 2008
I dati resi noti oggi dall’Istat ci dicono che i prezzi al consumo di pane e pasta continuano ad aumentare rendendo intollerabile il carovita.
Il governo intervenga bloccando i prezzi dei generi alimentari di largo consumo, degli affitti e dei mutui.
In una fase in cui l’economia di carta salta per aria, il governo ha l’obbligo (…) -
Primi conti sull’imbroglio federalista ; Sicilia a rischio bancarotta
17 settembre 2008Il Federalismo fiscale sarà un’occasione per mettere all’angolo il meridione d’Italia e i meridionali,lo si sapeva già dalle premesse.
Ma ancora la legge è fumosa e le promesse di "perequazione" sono la caramellina per tener buoni i gonzi.
Nei fatti,si tratterà semplicemente di un gigantesco spostamento di soldi dal Sud al Nord.
Per questo terremo monitorato lo sviluppo legislativo della faccenda ma una cosa è certa; tutti i politici e i cittadini meridionali che si sono messi con Bossi e (…)