Alitalia, padroni e governo in cinque minuti l’affossano
di Alessandro Cardulli
In poco più di cinque minuti la cordata degli amici di Berlusconi, presieduta da Roberto Colaninno, ha dato il colpo di grazia ad Alitalia. Non essendo riusciti ad umiliare lavoratori e sindacato, da veri “padroni del vapore” o, meglio ancora da furbetti del quartierino, hanno respinto le proposte avanzate da Filt Cgil, Anpav, Anpac, Avia, Sdl, Up, le sei sigle sindacali che non si erano dichiarate a (…)
Home > contributions
contributions
-
Alitalia, padroni e governo in cinque minuti l’affossano
19 settembre 2008 -
PAOLO FERRERO: ALITALIA, BERLUSCONI LA SMETTA DI ATTACCARE CGIL E SINDACATI
19 settembre 2008ALITALIA, BERLUSCONI LA SMETTA DI ATTACCARE CGIL E SINDACATI. FANNO SOLO IL LORO MESTIERE, QUELLO DI DIFENDERE INTERESSI DEI LAVORATORI.
18 Settembre 2008
Berlusconi si vergogni di aver sponsorizzato e appoggiato un piano industriale fallimentare e che sarebbe andato a danno solo dei lavoratori e di Alitalia, ma soprattutto la smetta di scaricare le colpe sue e della Cai sulle spalle del sindacato e della sinistra e, in particolare, la smetta di attaccare la Cgil.
Che, come altri (…) -
Precariato, mutui sub-prime e fallimento delle banche americane
19 settembre 2008Vorrei dire una cosa che non leggerete mai sui giornali di Confindustria. E cioe’ vorrei spiegare il legame fortissimo che c’e’ tra il precariato del lavoro e l’attuale crisi dei mutui subprime.
Punto primo: il mutuo subprime e’ un mutuo a rischio dato ad un cosiddetto NINJA, che significa "No Income, No Job or Asset". Si tratta del lavoratore che in Italia viene chiamato "precario".
E’ successo molto semplicemente che il mercato del lavoro di alcuni paesi sia stato dominato da queste (…) -
RAI - Va in onda: "La guerra infinita. Kosovo nove anni dopo"
19 settembre 2008Oggi 19 settembre 2008 su Raitre alle 21,05 andrà in onda il servizio di Riccardo Iacona che ricostruisce minuziosamente la terribile pulizia etnica di cui sono stati vittime i kosovari di etnia serba.
Un anno di lavoro tra preparazione, sopralluoghi, riprese e montaggio, cinque paesi attraversati - Kosovo, Macedonia, Serbia,Turchia e Afghanistan - e 3 ore di reportage che andranno in onda il 19 e il 26 settembre in prima serata su Raitre.
LA GUERRA INFINITA
di Riccardo Iacona (…) -
A TORINO IMMIGRATO MASSACRATO DALLA SBIRRAGLIA FASCISTA !
18 settembre 200818 settembre. Sono le tre di notte, quando la gente dei palazzi che affacciano su Torino Esposizioni - in piena San Salvario "bene" - viene svegliata da uno sgommare di pneumatici e poi da urla disperate. Sul lato del parcheggio di Torino Esposizioni, nell’ombra, c’è qualcuno che grida in una lingua straniera mentre dall’altra ci sono tre pattuglie parcheggiate di fronte alle case. Intanto due poliziotti trattengono sul selciato un ragazzo di colore mentre gli altri agenti lo massacrano a (…)
-
In ricordo di Marco Melotti
18 settembre 2008In ricordo di Marco Melotti
di Gioacchino Toni
Risulta difficile scrivere queste poche righe per comunicare l’improvvisa morte di Marco Melotti. Compagno di tante battaglie, animatore della rivista Vis-à-Vis Quaderni per l’Autonomia di Classe, Marco è stato davvero una delle menti più lucide del movimento antagonista di questo paese. Difficile, troppo difficile stendere in questo momento anche solo qualche riga in più; troppo è il dolore per la perdita. Magari, col tempo, sarà possibile (…) -
Si apre il Forum sociale europeo di Malmö 2008
18 settembre 2008Si apre il Forum sociale europeo di Malmö 2008
diEnzo Mangini
Si apre questa sera il Forum sociale di Malmö. Dal 17 al 21 ci saranno continui aggiornamenti sul sito. Ripubblichiamo un articolo apparso sul numero 32, 2008 di Carta settimanale.
Si erano visti poco, i «nordici», all’ultimo Forum sociale europeo, ad Atene, nel 2006. E non si erano visti molto nemmeno nelle edizioni precedenti, a Londra, Parigi e Firenze. Eppure il Comitato organizzatore nordico [Nordic organizing comittee, (…) -
IL TERRORE FINANZIARIO E LA "FINE DEL MERCATO"
18 settembre 2008IL TERRORE FINANZIARIO E LA "FINE DEL MERCATO"
di MARCO SFERINI
Che cos’è di preciso questo precipitare delle grandi banche internazionali? Questo effetto domino che coglie anche le assicurazioni come la AIG, una delle pù importanti società statunitensi che detengono i soldi di milioni di pensionati e che, oggi, rischiano di trovarsi davanti ad un pericoloso bivio: dichiarare fallimento o, come l’Araba fenice, rinascere dalle proprie ceneri speculative?
Alcuni analisti economici (…) -
Attacco fascista al circolo di Monopoli
18 settembre 2008Attacco fascista al circolo di Monopoli
Un nuovo attacco di stampo fascista è stato perpetrato ai danni della sede cittadina del Partito della Rifondazione Comunista. Ieri sera, 16 settembre 2008, attorno alle ore 23:00, con sette persone ancora all’interno della sede, una pietra è stata violentemente scagliata contro la vetrina, provocando la rottura dei vetri e il lieve ferimento di uno dei presenti. Vicino alla pietra è stato ritrovato un biglietto intimidatorio con scritte fasciste e (…) -
I precari Istat si mobilitano per i rinnovi contrattuali
18 settembre 2008I precari Istat si mobilitano per i rinnovi contrattuali
Anche i lavoratori Istat si mobilitano. L’istituto non ha diffuso i dati sull’occupazione e la disoccupazione nel secondo trimestre del 2008 per via dell’agitazione dei lavoratori del Servizio che realizza l’indagine sulle forze di lavoro. I lavoratori protestano contro la decisione del Consiglio d’Istituto (l’organo decisionale dell’Istituto Nazionale di Statistica) di esternalizzare la Rete di rilevazione, attualmente composta da (…)