Trova moglie a letto con prete. Vescovo caccia marito “agitato”. Bravo!
Il corsivo di Puck
Il vescovo di Chioggia ci è decisamente simpatico. Siamo dalla sua parte anche se alcuni dei suoi bigotti concittadini lo contestano perché ha perdonato un prete della sua diocesi trovato a letto con una “fedele”, infedele rispetto al marito che li ha colti mentre si scambiavano, come si dice, effusioni che non lasciavano adito a dubbi. Visto anche il luogo e l’oggetto sul quale giacevano, il (…)
Home > contributions
contributions
-
Trova moglie a letto con prete. Vescovo caccia marito “agitato”. Bravo!
22 settembre 2008 -
Paolo Ferrero: Ricominciamo dall’opposizione
22 settembre 2008Sintesi delle conclusione del segretario nazionale Paoo Ferrero all’Assemblea del 14 settembre al Teatro Brancaccio di Roma
Ricominciamo dall’opposizione
di Paolo Ferrero
La cosa che mi ha colpito di più della bella e istruttiva discussione di oggi è questa: che da un lato, lo diceva prima il segretario del circolo dell’Alitalia, i lavoratori si sentono abbandonati, si sentono soli, c’è un sentimento enorme di solitudine, di disperazione. Dall’altro si parla di ricostruire la speranza; (…) -
Brad Pitt scende in campo per i diritti gay
22 settembre 2008Brad Pitt scende in campo per i diritti gay
LOS ANGELES - Oltre ad essere una star internazionale del cinema, Brad Pitt si è adesso convertito nel divo del grande schermo, più impegnato nella difesa dei diritti degli omosessuali. L’attore di Hollywood ha infatti donato ben 100 mila dollari a sostegno della causa gay e si è impegnato a sostenere la campagna contro la “Proposition 8”, una iniziativa volta a proibire le nozze per persone dello stesso sesso e che sarà votata nello Stato (…) -
Castro: "E’ necessario eliminare corruzione e privilegi per salvare la nostra Ri
22 settembre 2008Castro: "E’ necessario eliminare corruzione e privilegi per salvare la nostra Rivoluzione"
di Sara Volandri
Il lider maximo cubano Fidel Castro, da tempo costretto all’inattività per ragioni di salute, è intervenuto ieri su diversi organi di stampa di L’Avana con un discorso consacrato ai gravi problemi del passaggio dell’uragano Ike, definito dallo stesso Fidel «l’Hiroshima di Cuba». Le riflessioni sui disatri causati dall’uragano sono servite da preludio a una riflessione sui «mali che (…) -
Alitalia, non avrai altro dio all’infuori di Cai
22 settembre 2008Alitalia, non avrai altro dio all’infuori di Cai
di Alessandro Cardulli
Caos calmo, la quiete dopo la tempesta,situazione kafkiana, cioè paradossale e angosciante facendo riferimento al celebre scrittore ceco: i richiami letterari si sprecano per definire l’attuale stato dell’operazione Alitalia.Intanto c’è la faccia tosta di Berlusconi. Il premier non ha alcun pudore e rivolgendosi ai piloti ne mette in luce il profondo senso di ingratitudine che proverebbero nei confronti di (…) -
Una pietra tombale sulla convivenza fra neri e bianchi
22 settembre 2008Una pietra tombale sulla convivenza fra neri e bianchi. L’ha messa la camorra
di Angela Mauro; Davide Varì
E’ stato un avvertimento: 6 nordafricani morti ammazzati, massacrati da una selva di pallottole. L’azione serviva proprio a questo, a mettere le cose in chiaro. Il Clan dei Casalesi non poteva sopportare oltre: inammissibile per "O’ sitema" tollerare la (presunta) ascesa di un paio di bande di nigeriani, il loro sconfinamento nello spaccio e nella gestione della prostituzione (…) -
Domande a Bertinotti sul capitalismo
22 settembre 2008Domande a Bertinotti sul capitalismo
di Carla Ravaioli
Quando la rapida affermazione della società dei consumi, il benessere che poco o tanto raggiungeva tutti i ceti sociali, andava cambiando la faccia del nemico storico dei partiti operai; e insieme cambiava il corpo sociale di quegli stessi partiti. L’auto, il frigo, la tv, impostisi come valori simbolici, ben più significativi della loro reale utilità, già si facevano agenti di una nuova antropologia. E’ da allora che, nei fatti, (…) -
A Milano migliaia di manifestanti per Abdul Guibre gridano no al razzismo
22 settembre 2008A Milano migliaia di manifestanti per Abdul Guibre gridano no al razzismo
MILANO - Erano tantissimi oggi a manifestare per Abdul Guibre il giovane diciannovenne originario del Burkina Faso ucciso domenica scorso per aver rubato dei biscotti dai due proprietari del bar Shining, padre e figlio, ora detenuti in carcere con l’accusa di omicidio.
Il corteo era partito da Porta Venezia e avrebbe dovuto concludersi a piazza del Duomo. Ma all’altezza di piazza della Scala la tensione è cresciuta (…) -
I socialisti francesi psicodramma infinito
22 settembre 2008I socialisti francesi psicodramma infinito
di Daniele Zaccaria
I socialisti francesi sono forse i socialisti più stupidi del mondo? L’inquietante quesito che occhieggia dalle colonne del Nouvel Observateur (settimanale storico della gauche post-sessantottina e poi mitterrandiana) sembra una provocazione quasi insolente, un atto di crudeltà gratuita verso i compagni in difficoltà.
In realtà è una domanda scontata per chiunque abbia a cuore le sorti della sinistra transalpina, diventata (…) -
"Liberazione" e la sinistra maschile e patriarcale
22 settembre 2008"Liberazione" e la sinistra maschile e patriarcale
di Cristina Ibba
Cara redazione, caro Direttore,
ho provato turbamento, giorni fa, nel leggere la lettera di Roberto Gramiccia (domenica sette settembre), in cui sostiene che su Liberazione «i problemi della corporeità e del sesso pesano come le ecocompatibilità nei programmi dei verdi».
So bene che non è mai piaciuto a questo partito affrontare quel capitolo di storia millenaria che parla dell’oppressione, del dominio degli uomini (…)