Cara «Liberazione» ti spiego perché non mi piaci
di Luca Fontana
Cara Liberazione,
ti scrivo in merito al rinnovato interesse (articolo di Cristina Ibba, Liberazione del 20 settembre) che la lettera del compagno Gramiccia ha suscitato intorno al tema della funzione e dell’utilità di Liberazione (ti chiedo di pubblicare questa mia anche in virtù della censura applicata ad una precedente lettera sulla festa romana di Liberazione, comunque consultabile sul sito ().
In effetti mi sembra (…)
Home > contributions
contributions
-
Cara «Liberazione» ti spiego perché non mi piaci
23 settembre 2008 -
PAOLO FERRERO: ALITALIA, GOVERNO FA OSTRUZIONISMO
23 settembre 2008PAOLO FERRERO: ALITALIA, GOVERNO FA OSTRUZIONISMO
"Le parole del presidente del Consiglio contro la Cgil in merito alla vicenda Alitalia sono ignobili. In primo luogo perche’ il presidente del Consiglio dovrebbe rispettare le organizzazioni dei lavoratori e solo un profilo da ’padrone delle ferriere’, quale egli e’ e dimostra sempre piu’ di essere, puo’ dar luogo a giudizi come quelli espressi".
Lo dice Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc, che aggiunge: "In secondo luogo perche’ (…) -
Repubblica: bufale e amnesie sull’America latina
23 settembre 2008Repubblica: bufale e amnesie sull’America latina
di Pietro Orsatti
A volte sarebbe meglio verificare le “indiscrezioni” della stampa prima di “spararle grosse”. Titolo, semplificando: “Rifondazione finanziava i terroristi delle Farc”. Fonte: un dossier di Repubblica sui presunti legami al di là dei «semplici contatti politici» del Prc con i guerriglieri colombiani. Tutto questo alla vigilia della visita in Italia (e dell’incontro con Veltroni) di Ingrid Betancourt.
Un’operazione (…) -
Milano, via Zuretti. Benvenuti in Europa
23 settembre 2008Milano, via Zuretti. Benvenuti in Europa
di Luca Fazio
15 mila antirazzisti in corteo guidati dagli stranieri
La testa del corteo è in via Zuretti. E’ sempre stata lì, dove la settimana scorsa due italiani bianchi (a proposito, qualche giornale ha forse avuto l’accortezza di farceli vedere in faccia come di solito si fa con gli assassini?) hanno ucciso un italiano nero. Abdul Guibre, 19 anni. «Negro di merda», e giù sprangate sulla testa. Una mortale sulla tempia, ma non razzista: (…) -
A proposito di "Liberazione" del partito e dei "massimi sistemi"
23 settembre 2008Con i movimenti e i luoghi sociali della trasformazione il dialogo dev’esserci e dev’essere sollecitato da tutto il partito
A proposito di "Liberazione" del partito e dei "massimi sistemi"
di Giuseppe Prestipino
Nel partito della Rifondazione comunista ci sono due tensioni, giustificate nella stessa misura, che non coincidono con le due attuali correnti o aree o tendenze contrapposte, ma intersecano più o meno l’una e l’altra: la tensione "discontinuista" rispetto al nostro passato (…) -
IN TUTTE LE PIAZZE, TUTTI IN PIAZZA!
23 settembre 2008La Cgil ha promosso, per sabato 27 settembre, una giornata di mobilitazione in tutte le città d’Italia a sostegno dei redditi di lavoratori e pensionati e contro i provvedimenti assunti nelle ultime settimane dal Governo.
Si tratta di provvedimenti che spaziano su molte diverse materie, ma che nel loro complesso aggravano la già difficile situazione del Paese e penalizzano lavoratori e pensionati.
La grave e pesante emergenza salariale che riguarda il lavoro dipendente e i pensionati non (…) -
Alitalia, cordata di piloti e assistenti da 340 milioni di euro
23 settembre 2008Alitalia, cordata di piloti e assistenti da 340 milioni di euro
di Alessandro Cardulli
I ricatti del governo nei confronti della Cgil e dei sindacati che non hanno sottoscritto l’accordo con la Cai hanno ormai superato il limite della decenza e nessuno si meraviglia più di niente. Ora ci si mette anche l’Enac, che minaccia di sospendere la licenza al volo. Il suo presidente, Vito Riggio, si aggiunge al coro dei ministri di cui è “ maestro” Berlusconi e minaccia: “ Entro giovedì il (…) -
Una strage di lavoratori
23 settembre 2008Una strage di lavoratori
di Enrico Pugliese
L’assassinio per mano della camorra di sei immigrati a Castelvolturno e le successive manifestazioni hanno dato la stura a tutti i luoghi comuni sulla situazione degli immigrati, sul loro ruolo e la loro condizione in quell’area ricca devastata del litorale di Napoli e Caserta, teatro della strage. Comincerei da qualche punto fermo.
Non si è trattato - sembra ormai assodato - di un regolamento di conti. Questo è invece quel che si è detto (…) -
Prc, scelti gli organismi: «Rimettiamoci in moto»
23 settembre 2008I "vendoliani" votano contro. Documenti contrapposti sulla Georgia
Prc, scelti gli organismi: «Rimettiamoci in moto»
di Romina Velchi
La crisi nel Caucaso e la nuova organizzazione del partito (aree e dipartimenti). E’ attorno a questi due temi che si è svolta la discussione nella direzione nazionale del Prc, riunitasi ieri al gran completo nella sede di viale del Policlinico.
Della guerra d’agosto tra Georgia e Russia si era già parlato nel primo comitato politico dopo le ferie, (…) -
Pressing sulla Cgil
23 settembre 2008Pressing sulla Cgil
di Antonio Sciotto
Epifani: «Si venda all’estero». Berlusconi: «Ipotesi che non c’è. Solo Cai o fallimento»
La vertenza Alitalia nel week end si è ridotta a un braccio di ferro tra il presidente del consiglio Silvio Berlusconi e il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani: non si profila al momento alcuna soluzione, anche se si auspica - almeno dal fronte Cgil e di parte del Partito democratico - il rientro in gioco di una compagnia estera, perché lanci una (…)