Paolo Ferrero incontra i parlamentari europei: «Le sinistre unite contro le 65 ore di lavoro»
di Stefano Squarcina
«Ma se sapevo che eravate così "complicati" e "complessi" non venivo alla vostra riunione!», esclama ridendo Paolo Ferrero, che con evidente ironia apprezza invece la qualità e quantità di domande che i deputati europei della Sinistra Unitaria Europea - Sinistra Verde Nordica gli rivolgono. Il segretario del Prc è venuto in missione a Bruxelles per incontrare gli eletti del (…)
Home > contributions
contributions
-
Paolo Ferrero incontra i parlamentari europei
25 settembre 2008 -
Pino Pinelli: Lo strano volo di un anarchico
25 settembre 2008Lo strano volo di un anarchico. La memoria di Licia Pinelli: "Pino, vittima di Calabresi"
di Francesco Barilli e Sergio Sinigaglia
A trentotto anni dalla morte di Pino Pinelli, la moglie Licia ritorna su quei giorni e sulle «giustificazioni» oggi di moda: «Mario Calabresi ha scritto un libro che, per difendere la memoria del padre, offende la nostra»
Licia è una donna per nulla incline a sentimenti di vendetta, che ancora oggi chiede giustizia rifuggendo dai sensazionalismi e dal (…) -
11 ottobre: senza sinistra non c’è opposizione
25 settembre 2008Parlano i promotori dell’appello. L’adesione dei quattro partiti
11 ottobre: senza sinistra non c’è opposizione
di Checchino Antonini
Duemilacinquecento firme in appena 24 ore di funzionamento del sito, www.11ottobreinpiazza.org . Dall’appello alla piazza, per raccogliere i segnali di mobilitazione e rilanciarli nei territori. «L’opposizione è nelle nostre mani» è lo slogan scelto per l’11 ottobre dai promotori dell’appello - decine di personalità della sinistra politica, sociale e (…) -
Sos per la democrazia informazione in pericolo
25 settembre 2008Sos per la democrazia informazione in pericolo
Libera stampa in libero Stato. Il problema è che l’attuale governo cerca di sbarazzarsi della libera stampa. Come? Tagli, tagli e ancora tagli ai contributi pubblici. E niente soldi vuol dire niente giornalisti, niente grafici, poligrafici, tipografie, edicole. Insomma nessuna informazione se non quella dei grandi gruppi editoriali. Cronaca di una giornata di resistenza civile ai diktat del governo Berlusconi. La prima pagina del "Manifesto", (…) -
ASSEMBLEE CON PAOLO FERRERO, LIBERAFESTA E ALTRE...
25 settembre 2008ASSEMBLEE CON PAOLO FERRERO, LIBERAFESTA E ALTRE
NAPOLI, ROMA, FIRENZE, CUNEO, GENOVA, CATANIA
Appuntamenti che vedranno la presenza del segretario del Prc si terranno domani pomeriggio 25 settembre a Napoli, dove Ferrero parteciperà a un’iniziativa organizzata dall’associazione Giuristi democratici ("Crisi dello stato sociale e tutela dei nuovi diritti", h 16,30, Piazza del Gesù, Sala S. Chiara) e, sempre domani 25 settembre a Roma, alla festa romana di Liberazione, dove il segretario (…) -
Dentro Rifondazione la ricomposizione con il Pdci non è più un tabù
25 settembre 2008Dentro Rifondazione la ricomposizione con il Pdci non è più un tabù
di M. Ba.
Grassi: «Non possiamo essere fratelli separati. Prc e Pdci devono riunirsi». Freddo Ferrero
Basta con i «fratelli separati». A dieci anni dalla scissione del ’98, la separazione tra Rifondazione e Pdci non ha più senso e bisogna ricreare un unico partito comunista. Per la prima volta, almeno dentro il Prc, la rinascita del «Pci bonsai» non è più un tabù. Anzi. Dal palco della festa di Essere comunisti , (…) -
RIFONDAZIONE IL 27 SETTEMBRE IN PIAZZA CON CGIL
25 settembre 2008"Ce n’è bisogno come il pane. Costruiamo l’opposizione contro governo Confindustria". Il Prc aderisce alla mobilitazione indetta dalla Cgil in tutte le piazze d’Italia.
Il Segretario Paolo Ferrero parteciperà al corteo di Torino
Ce n’è bisogno come il pane
COSTURIAMO L’OPPOSIZIONE CONTRO GOVERNO E CONFINDUSTRIA
• In una situazione di salari e pensioni tra i più bassi d’Europa, con prezzi e tariffe che salgono in maniera insostenibile, mentre aumenta il numero di persone che sono (…) -
In Afghanistan si combatte. E Berlusconi manda i Tornado
25 settembre 2008In Afghanistan si combatte. E Berlusconi manda i Tornado
di Matteo Bartocci
Il consiglio dei ministri obbedisce alla Nato e autorizza l’invio di 4 cacciabombardieri a scopo di «ricognizione»
Dopo gli elicotteri e i blindati l’Italia manda in Afghanistan anche gli aerei. Tra due settimane quattro cacciabombardieri Tornado dell’aeronautica militare saranno a disposizione della Nato all’interno della missione Isaf. L’impiego degli aerei costerà 13 milioni di euro per tre mesi. Sconosciuta (…) -
PAOLO FERRERO: ALITALIA, PROPOSTA DI CAI E’ INACCETTABILE
25 settembre 2008ALITALIA, PROPOSTA DI CAI E’ INACCETTABILE. ANCHE SE LA SPONSORIZZA VELTRONI.
24 Settembre 2008
Berlusconi e Veltroni si contendono lo scenario per chi ha migliori rapporti con gli industriali e sono interessati solo a vendere a CAI. Nessuno dei due prende atto che il piano resentato da CAI è inaccettabile perché non da un futuro alla compagnia e scarica sui lavoratori e sui contribuenti tutti i costi.
A noi e ai lavoratori non interessa chi è lo sponsor politico di CAI e nemmeno (…) -
Ecco di nuovo il caos a Torrevecchia!
25 settembre 2008Ci siamo astenuti dal commentare la viabilità fino a che la situazione non è tornata, ahinoi, al solito e conosciutissimo delirio. Da quando le scuole sono state riaperte, Via di Torrevecchia è tornata al caos pre-sperimentazione, con file di macchine pressoché bloccate sul tratto compreso tra Largo Arturo Donaggio e Via Cesare Castiglioni, in entrambi i sensi di marcia. Situazione leggermente migliore su Via Pietro Maffi, anche se il blocco della Torrevecchia, nonché il ripristino di (…)