CAI, LE SOPRESE NEGATIVE NON FINISCONO MAI. NEGAZIONE DEI SINDACATI NELLE RELAZIONI INTERNE ATTO GRAVE.
26 Settembre 2008
“un’ulteriore sorpresa negativa nella trattativa con Cai è la negazione, nelle relazioni sindacali, della relazione con i sindacati esterni all’azienda, che non sono considerati nè contemplati, nemmeno Cgil Cisl Uil.
L’unica forma sindacale consentita e quella delle RSU e ciò non a caso poiché è evidente che senza la relazione con i sindacati, esterni i singoli (…)
Home > contributions
contributions
-
PAOLO FERRERO: CAI, LE SOPRESE NEGATIVE NON FINISCONO MAI
29 settembre 2008 -
Cgil. Per i diritti scendono in piazza un milione di manifestanti
29 settembre 2008Cgil. Per i diritti scendono in piazza un milione di manifestanti
ROMA - Grande successo per la manifestazione promossa dal sindacato Cgil contro le scelte sbagliate di politica economica, fiscale e sociale di questo Governo.
Le 200 piazze si sono affollate da un capo all’altro della penisola. Altissima la partecipazione tanto che gli organizzatori hanno parlato di un milione di persone su tutta la penisola.
Solo per citare alcune città importanti a Torino l’affluenza ha toccato le (…) -
IL SALVATAGGIO FINANZIARIO: ANCHE L’AMERICA HA LA SUA CLEPTOCRAZIA
29 settembre 2008La più grande trasformazione del sistema finanziario americano dai tempi della Grande Depressione
Nessuno si aspettava che il capitalismo industriale finisse così. Nessuno addirittura aveva notato che si stava evolvendo in questa direzione. Ho paura che questo difetto non sia insolito tra i futurologi: la tendenza naturale è quella di pensare a come le economie possano crescere ed evolvere nel migliore dei modi, non a come non possano essere monitorate. Ma sembra sempre presentarsi una (…) -
enti locali a rischio,esposti su derivati e swap per 2 o 3 volte l’ICI !!
29 settembre 2008"Libero mercato":chi paga? Comuni,provincie e regioni ,in occasione del prospettato mancato introito dell’ICI (in realtà ripristinato sotto altro nome,come avevamo previsto...),hanno strepitato ed urlato al fallimento. Ma se una sola parte delle dichiarazioni del’ex manager finanziario di alto livello Davide Corritore -ex Citybank ed ex Deutsche Bank -fossero vere,sarebbe una tragedia. In un’intervista al quotidiano "Liberazione" (in chiusura ,essendo uno dei pochissimi quotidiani italiani (…)
-
notizie del giorno (28 settembre)
28 settembre 2008– notizie del giorno (28 settembre) – a cura di Paolo De Gregorio Privatizzare la Sanità grida Berlusconi! Privatizzare la scuola ulula il “pastore tedesco”! E poi dicono che Chiesa e destra non sono alleati e che i preti non fanno politica. Stranamente nessun giornalista ricorda che la vera causa del deficit sanitario risiede nelle convenzioni che lo Stato ha stipulato con i privati, che fanno false fatturazioni gonfiando la spesa sanitaria (anche il S. Raffaele, che unisce privato e (…)
-
PETIZIONE IN FAVORE DI DANTE DE ANGELIS
28 settembre 2008Nel silenzio dei media continua in rete la petizione di solidarietà a Dante DE ANGELIS licenziato da FS per aver evidenziato l’insicurezza dei treni. La battaglia sulla sicurezza dei treni non è un fatto che può essere taciuto.
Lo scorso ferragosto è stato segnato da un triste episodio in materia dei diritti dei lavoratori e dei consumatori: il signor Dante DE ANGELIS, macchinista e delegato per la sicurezza delle Ferrovie dello Stato, veniva licenziato in tronco per aver dichiarato la (…) -
l’esorcista punito
28 settembre 2008– l’esorcista punito - a cura di Paolo De Gregorio, 27 settembre 2008
Certo che per un tipo che ha scritto: “il diavolo esiste e lo si può riconoscere” non capire che un avvocato vicino di casa è un bel diavoletto che ti porta via soldi e casa, è una beffa o forse solo la vecchia legge del “contrappasso”. La vicenda riguarda monsignor Balducci, esorcista riconosciuto dal Vaticano, praticamente collega di Milingo, che però non ha sentito odore di zolfo nell’avvocato che si interessava a (…) -
per momenti indimenticabile
28 settembre 2008tutta pepe per momenti di vero relax fra massagi e cocole 3284658942
-
Un fallimento di sistema
28 settembre 2008I regimi neoliberisti hanno predicato il libero mercato come punto forte di discrimine contro le nazionalizzazioni e i vincoli all’economia dei regimi socialisti.
Secondo le leggi neoliberiste, lo Stato non puo’ intervenire in aiuto ai cittadini e deve diventare sempre piu’ leggero, privatizzando i servizi, dissolvendo lo stato sociale e non ponendo vincoli all’economia, perche’ la legge di mercato si pone dogmaticamente come il non plus ultra e deve essere la libera concorrenza a produrre (…) -
VOGLIONO SCIPPARCI LA SCUOLA PUBBLICA! NON PERMETTIAMOLO!
28 settembre 2008VOLANTINO fronte/retro 1 fogli x pag. fronte/retro 2 fogli x pag.