Oggi troviamo difficile discutere di classi o di borghesia come faceva Marx.
E troviamo quasi impossibile discutere di ideologie politiche contrapposte i cui confini siano netti e trasparenti e i parametri in opposizione.
La realta’ e’ anche piu’ turpe: una divisione netta tra chi ha il potere e chi non lo ha, con la confluenza della criminalita’ organizzata, della criminalita’ finanziaria e della criminalita’ da multinazionale nelle roccaforti del potere, con la divisione del mondo tra (…)
Home > contributions
contributions
-
Bankgsterismo
30 settembre 2008 -
Dedicata a Brunetta
29 settembre 2008 -
Triangoli rossi a Marzabotto: "Fascismo pericolo attuale"
29 settembre 2008Dal congresso Aned (ex deportati politici nei lager nazisti):
"impedire ogni gesto che tenta di rivalutare il fascismo possa essere compiuto".
Leggi l’articolo completo su incidenze -
«Liberazione», la lettera di Paolo Ferrero
29 settembre 2008«Liberazione», la lettera di Paolo Ferrero
Care compagne e cari compagni del Comitato di Redazione di "Liberazione", credo che, per affrontare la difficilissima situazione che abbiamo davanti, sia necessario il massimo della chiarezza.
Proprio perché si tratta del futuro del nostro giornale, in un contesto politicamente così grave, proprio perché si tratta del futuro di lavoratrici e lavoratori, trasparenza e chiarezza sono un dovere per noi tutti. La prima cosa che mi preme chiarire è (…) -
Il maresciallo che combatte per la democrazia. Intervista a Luca Comellini
29 settembre 2008Il maresciallo che combatte per la democrazia. Intervista a Luca Comellini
di Alessandro Ambrosin
La Carta Costituzionale italiana indica chiaramente i diritti e i doveri inviolabili di ogni singolo cittadino, nessuno escluso. Anche per chi appartiene alle Forze dell’ordine. Ma talvolta questi principi vengono elusi, trasformati, ignorati per vantaggi particolari, annullando di fatto uno stato di diritto fondamentale per un paese civile, quello della libertà. E’ il caso di Luca (…) -
Paolo Ferrero: Bene ha fatto la CGIL ha indire la giornata di mobilitazione...
29 settembre 2008CGIL, BENE MANIFESTAZIONE DI OGGI, SEGNALE IMPORTANTE PER RIPRENDERE LOTTA CONTRO GOVERNO BERLUSCONI E CONTRO CONFINDUSTRIA.
Settembre 27, 2008
Bene ha fatto la CGIL ha indire la giornata di mobilitazione di oggi. La partecipazione che si è registrata è un segnale importante della ripresa di un movimento contro le politiche del governo Berlusconi.
I provvedimenti del governo impoveriscono ulteriormente lavoratori e pensionati, sempre più in difficoltà ad arrivare alla fine del mese con (…) -
Alitalia, la commedia dei bugiardi
29 settembre 2008Alitalia, la commedia dei bugiardi
di Alessandro Cardulli
Bugiardi. Bugiardi tutti. Non solo Berlusconi e i suoi ministri, il commissario Fantozzi, ma anche dirigenti sindacali come Bonanni, Angeletti, Polverina. Bugiardi o creduloni. E´stato grazie alla Cgil, ai sindacati dei piloti, degli assistenti di volo, dei lavoratori di terra anche, che questa sporca operazione del governo portata avanti sulla pelle dei lavoratori e di tutti i contribuenti italiani evenuta alla luce. Si (…) -
PAOLO FERRERO: LIBERAZIONE, CONVOCATA URGENTEMENTE DIREZIONE...
29 settembre 2008LIBERAZIONE, CONVOCATA URGENTEMENTE DIREZIONE PER AFFRONTARE CRISI DOVUTA A CALO VENDITE, BUCO ECONOMICO E TAGLI A LEGGE SULL’EDITORIA.
26 Settembre 2008
Il segretario del Prc Paolo Ferrero, d’ìntesa con la segreteria di Rifondazione, ha convocato in via d’urgenza la Direzione del partito
per il prossimo 2 ottobre al fine di discutere e prendere tutte le misure necessarie e urgenti per affrontare la crisi del quotidiano
Liberazione e approntare tutte le misure necessarie al suo (…) -
Epifani: «Scuola, sciopero generale anche da soli»
29 settembre 2008Epifani: «Scuola, sciopero generale anche da soli»
di Sara Farolfi
La Cgil fa il pieno e porta un milione di persone in tutta Italia: «Se il governo non cambia, non è che l’inizio». Vacilla l’unità sindacale
«Se le cose non cambiano andremo allo sciopero generale di tutta la scuola: unitario se possibile, se no da soli». E’ uno scroscio di applausi ad accogliere le parole del segretario generale Cgil, Guglielmo Epifani, dal palco di piazza Farnese a Roma. Quasi un milione di persone, (…) -
"Liberazione": Perché il problema si agita solo oggi?
29 settembre 2008"Liberazione": Perché il problema si agita solo oggi?
di Alessandro, Prc Santa Marinella (Rm)
Chi scrive è un convinto lettore e diffusore del nostro giornale. Lo faccio dalle prime uscite e cioè da quando si trovava nelle edicole saltuariamente e continuo a farlo oggi nonostante più di una volta non mi sia trovato per niente d’accordo con gli articoli di politica interna, estera e con gli inserti.
Da buon militante ho continuato sempre a comprare il giornale anche nel periodo in cui (…)