Liberazione: "Una battaglia contro la nuova segreteria !?"
di Stefano Mensio
Sono alquanto perplesso nel leggere le modalità con cui la redazione sta conducendo la sua lotta di questi giorni.
Premetto di non essere in alcun modo prevenuto nei vostri confronti; rispetto inoltre le ragioni dei lavoratori, com’è ovvio per chiunque si ritenga comunista.
Tuttavia in tutta questa vicenda leggo prevalentemente la volontà di condurre una battaglia distruttiva contro la nuova segreteria del (…)
Home > contributions
contributions
-
Liberazione: "Una battaglia contro la nuova segreteria !?"
1 ottobre 2008 -
PAOLO FERRERO: RAZZISMO, ENNESIMO CASO A PARMA...
1 ottobre 2008RAZZISMO, ENNESIMO CASO A PARMA SEGNO DI CLIMA D’INCIVILTA’ E D’INTOLLERANZA FIGLIO DELLE POLITICHE DEL GOVERNO.
Settembre 30, 2008
Dopo il caso della giovane prostituta nigeriana, apprendiamo di un nuovo caso di razzismo, sempre a Parma e sempre imputabilie ai vigili urbani, grazie alla coraggiosa denuncia presentata ai carabinieri da uno studente ghanese che, scambiato per un pusher, è stato ammanettato e trasportato in cella, oltre che apostrofato e bollato come “negro”.
Il clima (…) -
Il giornale deve essere di tutto il partito
1 ottobre 2008Il giornale deve essere di tutto il partito
di Franco Romano via mail
Anche io sono stato molto critico nei confronti della linea editoriale di Sansonetti.
Come ho spesso ripetuto è stata una linea editoriale coerente. Era, però, coerente soltanto con una parte di Rifondazione, anzi, per essere più precisi, con una parte del gruppo dirigente.
Non deve, quindi, meravigliare se la base del partito si sia risentita, soprattutto dopo l’incessante campagna pro-Arcobaleno che voleva (…) -
PAOLO FERRERO: CHIAIANO, PIENO SOSTEGNO A SIT-IN CONTRO DISCARICA
1 ottobre 2008CHIAIANO, PIENO SOSTEGNO A SIT-IN CONTRO DISCARICA
Settembre 30, 2008
Dò il mio pieno e convinto appoggio alla protesta che i sindaci della zona di Chiaiano, i comitati di cittadini - a partire da quello che dice “No” alla discarica - e varie forze politiche e sociali hanno organizzato stamane a piazza Montecitorio e cui partecipa, per
Rifondazione, il responsabile Giustizia Giovanni Russo Spena.
L’apertura della discarica di Chiaiano è una vera disgrazia per i
cittadini che lì (…) -
"Liquidazione comunista" ci ha offeso
1 ottobre 2008"Liquidazione comunista" ci ha offeso
di Franco Cilenti Torino
Sono uno di quei militanti del partito che ti ha sempre apprezzato "Liberazione", lo legge tutti i giorni (e quando non lo trova nell’edicola lo va a cercare in altre edicole), lo diffonde, lo propaganda in rete e sulla rivista cartacea prodotta a Torino.
Lo ha fatto anche quando il direttore ha schierato nettamente il giornale su un’ipotesi in contrasto con l’altra esistente nel partito, mentre tanti di quelli che oggi (…) -
PAOLO FERRERO: TAGLI EDITORIA, PAROLE DI CAPEZZONE IPOCRITE
1 ottobre 2008TAGLI EDITORIA, PAROLE DI CAPEZZONE IPOCRITE. PROVVEDIMENTO DEL GOVERNO CLASSISTA E ILLIBERALE.NECESSARIA UNA DURA LOTTA PER RIPRISTINARE FONDI E CERTEZZE CONTRO IL RISCHIO CHIUSURA DI MOLTE TESTATE, SPECIE DI SINISTRA.
30 Settembre 2008
Le parole del portavoce di Forza Italia Daniele Capezzone sulla presunta “chiarezza” sui tagli indiscriminati e capestro previsti dalla nuova normativa sull’editoria decisa dal governo Berlusconi fanno ridere, se non facessero piangere.
Il (…) -
Lettera aperta alle compagne e ai compagni di Rifondazione Comunista e non solo
1 ottobre 2008Lettera aperta alle compagne e ai compagni di Rifondazione Comunista e non solo
di Federica Pitoni
Care compagne e cari compagni,
sono un’assistente di redazione con contratto poligrafico nel nostro giornale, "Liberazione". Ma prima di questo sono un’iscritta a Rifondazione Comunista.
Molti tra voi mi conoscono: per tanti anni sono stata al dipartimento Organizzazione del Partito e quindi il Partito dei territori in giro per l’Italia lo conosco nei suoi umori, nei suoi difetti, nelle (…) -
Baviera, la Csu si lecca le ferite e cerca alleati
1 ottobre 2008Baviera, la Csu si lecca le ferite e cerca alleati
di Alessandro Cardulli
MONACO - A Monaco e nelle altre citta´della Baviera questa volta non sono comparse le strisce di ringraziamento. Da parte dei candidati eletti, quelli della Csu abituati alla maggioranza assoluta, era uso affiggere sui muri manifesti con i loro faccioni e una sola parola con la quale si rivolgevano agli elettori: “ Grazie”. Bastava questo a quel sessanta per cento di votanti che davano il loro voto ai cristiano (…) -
Paolo Ferrero: Mentre cala l’occupazione il governo Berlusconi dichiara guerra ai precari pubblici
1 ottobre 2008Precari, Mentre cala l’occupazione il governo Berlusconi dichiara guerra ai precari pubblici.
Settembre 29, 2008
Il governo Berlusconi dichiara guerra ai precari storici della Pubblica Amministrazione.
Un emendamento al provvedimento 1441 quater in esame alla Camera e che sarà discussio nella giornata di domani prevede, infatti, l’abrogazione di tutte le norme contenute nelle Finanziarie 2007 e 2008, in virtù delle quali si erano avviati i processi di stabilizzazione dei precati (…) -
Mariastella Gelmini: “Università pubblica: non faremo prigionieri”
1 ottobre 2008Mariastella Gelmini: “Università pubblica: non faremo prigionieri”
di Gennaro Carotenuto
Nel 2009, per la prima volta in 800 anni di storia, e come mai è successo al mondo, nessun nuovo ricercatore prenderà servizio in Italia. In nessun ateneo e in nessuna disciplina.
Mentre in tutto il resto d’Europa e del pianeta si investe di più in ricerca, da noi fino a fine legislatura è stato programmato solo di tagliare. Teste. Teste giovani. Teste pensanti.
Ecco come nell’Università di (…)