VICENZA - Su 24mila cittadini pari al 28,56% degli aventi diritto al voto 23.050 (95,66%) si sono espressi favorevoli al sì, cioè all’acquisizione da parte del Comune di Vicenza dell’area del Dal Molin, mentre i voti contrari sono stati 906 (3,76%). Il referendum popolare di oggi rappresenta uno strumento democratico, nonostante in questo caso non potrà aver seguito nelle sedi appropriate. Tuttavia la vittoria del sì assume in questa lunga battaglia, consumata tra sentenze e ricorsi, un (…)
Home > contributions
contributions
-
Vicenza. Referendun popolare Dal Molin. Il sì stravince
6 ottobre 2008 -
i titoli tossici
5 ottobre 2008– i titoli tossici - a cura di Paolo De Gregorio, 5 ottobre 2008
Emma Marcegaglia, Presidente della Confindustria, prediletta da Berlusconi, soprattutto perché è più bassa di lui, inaspettatamente denuncia, a proposito della crisi finanziaria originata dai truffatori finanziari americani: “i castelli di carta venduti spesso in modo delinquenziale a cittadini e risparmiatori”. Il fatto è una notizia perché è la verità, cosa che non affiora spesso sulle labbra dei potenti, e c’è un altro (…) -
Appello all’incontro internazionale di solidarietà con la Bolivia, a Santa Cruz
4 ottobre 2008Coloro che si alzano per la Bolivia e per Evo lo fanno per tutti i popoli e per tutte le epoche
1. Noi, degni abitanti di questo continente, Abya Yala1, lottiamo da secoli per ristabilire il Sumak Kawsay 2 (il buon vivere) che ci è stato sottratto dagli invasori e dai colonizzatori. In ogni epoca essi hanno assassinato i bravi dirigenti e usurpato le ricchezze dei popoli e al colmo della loro avidità hanno violato tutti i diritti umani e quelli della Pachamama3 con la complicità e il (…) -
IL PIANO DI MICHAEL MOORE PER RISOLVERE IL CAOS DI WALL STREET
4 ottobre 2008I 400 americani più ricchi – sì, proprio così, sono solo 400 persone – posseggono DI PIù dei 150 milioni di americani dei ceti più bassi messi insieme. 400 ricconi posseggono più beni nascosti di metà della nazione! La somma netta totale dei loro averi è pari a 1.6 trilione di dollari. Durante gli otto anni dell’amministrazione Bush, si sono arricchiti di quasi 700 miliardi di dollari – la stessa cifra che ci stanno chiedendo di dargli per tirarli fuori dai guai. Perché non usano i soldi che (…)
-
L’indecisione sull’impegno
4 ottobre 2008Ci sono tante persone, ma veramente tante, che sono stufe di come vanno le cose, e con stufe non intendo i soliti che si lamentano tutto il giorno su ogni cosa che sentono o leggono: intendo proprio che si indignano ferocemente e soffrono nel vedere come vanno le cose...e vorrebbero impegnarsi per cambiare profondamente il corso degli eventi ma non ci riescono...paure, timidezza, icertezza...in una parola indecisione, fa si che le persone migliori per qualità umane e idee a volte rimangano (…)
-
l’etica e la famiglia Berlusconi
4 ottobre 2008– l’etica e la famiglia Berlusconi - a cura di Paolo De Gregorio, 4 ottobre 2008
Barbara Berlusconi, che siede nel CdA di Fininvest (scelta naturalmente per capacità ed esperienza), ha organizzato con la complicità della Università Bocconi di Milano un surreale dibattito sul seguente tema: “l’etica nei sistemi economici e nella condizione d’impresa”, dopo aver premesso che secondo lei Fininvest ha UNA STRUTTURA ETICA. Non è dato sapere con quali argomenti la gagliarda fanciulla abbia (…) -
USA a Vicenza
4 ottobre 2008USA a Vicenza
4000 soldati morti in guerra
6.300 suicidi
pillole antidepressive
reduci che tornano vecchi e folli
tossici
famiglie distrutte
o che non saranno mai
la meglio gioventù d’America distrutta
e decine di migliaia di morti senza nome
sparsi
senza sepoltura
prigionie e torture
2 nazioni in Medio Oriente spezzate
distrutte fino al limite della follia
per guerre di un’inutilità tremenda
che hanno portato male a tutti
per il beneficio di pochi squali (…) -
sabato 11 ottobre assemblea dei pendolari umbri
3 ottobre 2008La TAV in Umbria non penalizzi i migliaia di pendolari.
Se il progetto attuale delle linee ferroviarie ad ALTA VELOCITA’ (TAV) che passeranno dall’Umbria dovesse rimanere così come’è, migliaia di pendolari del Centro-Italia (lavoratori e studenti) che ogni giorno si spostano con direzione Roma e ritorno, verrebbero “dirottati” sulla vecchia linea Orte - Roma, già occupata da treni merci e metropolitani, con un aggravio dei tempi di percorrenza che potrebbe arrivare sino a 90 minuti tra (…) -
STOP AL RAZZISMO manifestazione a Roma
3 ottobre 2008Il Partito Comunista dei Lavoratori aderisce alla manifestazione STOP AL RAZZISMO a Roma, sabato 4 ottobre, ore 14 piazza della Repubblica. Di seguito il testo del nostro volantino per la manifestazione:
La presunta "sicurezza" interna è stata ed è al centro dei provvedimenti presi dagli ultimi governi italiani di qualunque colore politico. Basta ricordare come il governo Prodi, con l’approvazione del segretario del PRC Ferrero (allora ministro della solidarietà sociale), ha gestito dopo (…) -
Mondo incivile
3 ottobre 2008Ogni giorno i tg ci danno, al posto della vecchia cronaca rigettata ormai da tutti, l’aggiornamento su due fenomeni impressionanti: uno e’ lo stillicidio cronico delle morti sul lavoro, sempre piu’ orrende (oggi un operaio e’ morto cadendo in un profondissimo buco di rifiuti inondato di gas metano dove la temperatura era 70°), uno stillicidio che diminuirebbe drasticamente se solo esistesse un obbligo a salvaguardare la vita umana del lavoratore come per i pedoni o gli automobilisti, con (…)