Se non ora quando? Il governo uscito dalle elezioni di aprile è il più reazionario della storia della Repubblica! Con l’eliminazione della sinistra dal parlamento e con un Partito democratico di cui tutto si può dire tranne che rappresenti un’alternativa alla destra e a Confindustria, Berlusconi e padroni convinti di non aver più ostacoli stanno presentando il conto ai lavoratori.
A tutti facciamo appello a partecipare alla manifestazione portando in piazza le proprie rivendicazioni, le (…)
Home > contributions
contributions
-
11 OTTOBRE MOBILITAZIONE NAZIONALE CONTRO PADRONI E CAPITALE !
6 ottobre 2008 -
Compagni combattenti e l’ora di alzare il tiro
6 ottobre 2008Cioe’ secondo me non si puo’ continuare con un governo che fa’ le regole fuori dal parlamento. Se si tratta di dialogo extra-parlamentare allora bisogna alzare il tiro.
Putroppo ci sono decisioni che debbono essere prese per poter fronteggiare l’emergenza anti-democratica verso una deriva fascita ed autoritativa del governo attualmente in carica e io sono a favore di una risposta ferma ed inequivocabile.
Lo scontro ora non puo’ essere fatto in piazza ma la sinistra ha bisogno di darer (…) -
Il ragionamento di Giuliano Giuliani non mi stupisce...
6 ottobre 2008Il ragionamento di Giuliano Giuliani non mi stupisce, ma noi testardamente continueremo ad essere comunisti, rinnovando e innovando
di Paolo Scarabelli, segretario federazione di Genova
Il ragionamento di Giuliano Giuliani non mi stupisce: conoscendolo da molti anni, sin da quando si schierava con la parte più a destra del Pds (mozione Morando), per cui ha anche ottenuto una candidatura dopo i fatti del 2001, ha sempre pensato che i comunisti fossero archeologia. Del resto, dopo molte (…) -
Rafforzamento del partito e lacerazioni interne
6 ottobre 2008Rafforzamento del partito e lacerazioni interne
di Giuliano Gargiulo Roma
Leggo sul giornale di alcuni giorni fa, con un certo rilievo, la notizia di una festa nel rione Garbatella della "corrente" che fa capo al compagno Vendola, non definita come festa di "Liberazione" ma come manifestazione della corrente stessa.
Se la cosa si fosse fermata a questa notizia, nulla questio. Il problema sorge nel momento in cui si annuncia un tesseramento ad una associazione o fondazione! Ma il (…) -
Piovo pietre (e fanno male)
6 ottobre 2008Piovo pietre (e fanno male)
di Giuseppe Carroccia
L’offensiva che il governo e la confindustria stanno portando in questi mesi per colpire le conquiste del movimento operaio e della sinistra nel nostro paese, non ha paragoni nella storia recente del paese pur contrassegnata da un continuo e inesorabile arretramento.
C’è un salto di qualità di cui occorre velocemente prendere coscienza per reagire in modo efficace.
Emblematica è l’arroganza con la quale i ministri berlusconiani, (…) -
PAOLO FERRERO: MORTI SUL LAVORO, ENNESIMA STRAGE...
6 ottobre 2008MORTI SUL LAVORO, ENNESIMA STRAGE. PARLAMENTO SI OCCUPI DI COSE SERIE, A PARTIRE DAL TENTATIVO DEL GOVERNO DELLE DESTRE DI CANCELLARE LA LEGISLAZIONE SUL LAVORO
2 Ottobre 2008
Mentre la classe politica italiana discute di se stessa, gli operai continuano a morire nei cantieri, come drammaticamente è successo oggi per tre di loro che stavano lavorando in un cantiere autostradale della società Autostrade nel Mugello, in Toscana.
Oltre al sentito cordoglio alle loro famiglie per questo, (…) -
La nostra solidarietà a Pietro Milazzo
6 ottobre 2008La nostra solidarietà a Pietro Milazzo
– Roberta Fantozzi segreteria nazionale Prc
– Giovanni Russo Spena responsabile Giustizia Prc
– Stefano Galieni responsabile Immigrazione Prc
Conosciamo da tanto tempo Pietro Milazzo, sindacalista della Cgil sottoposto ad una minaccia poliziesca in assenza di reato attuata utilizzando una vecchia legge del periodo di Scelba. Con Pietro ci è capitato tante volte di discutere, anche in maniera aspra ma quando si trattava di difendere i diritti dei (…) -
Immigrati, l’incubo permessi scaduti: un milione e mezzo in attesa del rinnovo
6 ottobre 2008Immigrati, l’incubo permessi scaduti: un milione e mezzo in attesa del rinnovo
di Corrado Giustiniani
«Il permesso di soggiorno è rilasciato, rinnovato o convertito entro venti giorni dalla data in cui è stata presentata la domanda». Suscita uno scoppio di riso amaro la lettura dell’articolo 5, comma 9, del Testo unico sull’immigrazione. Perché poche volte la distanza fra un diritto garantito per legge e la sua soddisfazione pratica è apparsa così ampia. E in prima fila tra i diritti (…) -
PAOLO FERRERO: DIREZIONE, SI’ A RACCOLTA FIRME SU LEGGE ALFANO
6 ottobre 2008DIREZIONE, SI’ A RACCOLTA FIRME SU LEGGE ALFANO. IMPEGNO PARTIRA’ CON MANIFESTAZIONE DELL’11 OTTOBRE.
2 Ottobre 2008
Il segretario di Rifondazione comunista Paolo Ferrero, concludendo i lavori della Direzione del partito che si è tenuta oggi presso la sala Libertini del Prc, e nel sottolineare l’importanza della manifestazione dell’11 ottobre organizzata da un vasto arco di forze della sinistra d’opposizione, manifestazione che servirà anche per rafforzare il fronte politico e sociale (…) -
Da Papa Ratzinger, un ritratto che somiglia a Berlusconi
6 ottobre 2008Da Papa Ratzinger, un ritratto che somiglia a Berlusconi
Il corsivo di Puck
Un ritratto di Berlusconi, come meglio non si poteva fare. Papa Ratzinger, aprendo i lavori del Sinodo dei Vescovi sulla Bibbia, certamente non volendolo, ci ha descritto alla perfezione un uomo molto legato alle cose terrene. Il pontefice ha preso spunto dalla crisi finanziaria e si è rivolto ai potenti del mondo lanciando severi ammonimenti, quasi un anatema.
Ha colto un’occasione straordinaria che ha dato (…)