L’autonomia di Liberazione è un dogma?
di Bianca Bracci Torsi, Direzione nazionale Prc
Sui termini della polemica fra Liberazione e il Prc, suo editore, ci sarebbe poco da aggiungere se non ci fosse un argomento tabù che tutti danno per scontato: l’autonomia del giornale rispetto a tutti, compreso appunto il partito di cui è organo, come recita ogni giorno la prima pagina. “Unico giornale libero” ripete spesso il suo direttore e sull’unicità non ci sarebbe nulla da dire. Tutti i giornali (…)
Home > contributions
contributions
-
L’autonomia di Liberazione è un dogma?
8 ottobre 2008 -
Le borse mondiali crollano e la crisi investe in pieno le banche europee
8 ottobre 2008Le borse mondiali crollano e la crisi investe in pieno le banche europee
di Fulvio Lo Cicero
MILANO – Forse pochi si aspettavano una reazione così virulenta dei mercati, soprattutto dopo l’approvazione del Piano Paulson da parte del Parlamento americano. Oggi si può parlare di una vera e propria disfatta dei mercati mondiali. Le cifre parlano chiaro: Milano ha perso l’8,24% (una flessione che nemmeno l’11 settembre del 2001 fece registrare, mentre si deve risalire alla crisi del 1987 per (…) -
PAOLO FERRERO: FEDERALISMO, RIFORMA STORICA?
8 ottobre 2008FEDERALISMO, RIFORMA STORICA? NO, STORICA FREGATURA PER GLI ITALIANI FATTA PER INTERESSI LEGA E INDUSTRIALI.
3 Ottobre 2008
Il ministro Tremonti ha ragione a parlare di “riforma storica”, in merito alla riforma del federalismo fiscale varato dal consiglio dei ministri con apposito ddl e vero cavallo di battaglia della Lega Nord.
Si tratta, infatti, di una storica fregatura, per gli italiani, talmente “storica” che, purtroppo, il nostro Paese la pagherà a lungo.
Con questa ipotesi di (…) -
Torna in piazza l’opposizione, ma quella vera
8 ottobre 2008Torna in piazza l’opposizione, ma quella vera.
Partono le firme per il referendum abrogativo
ROMA - Il rilancio dell’opposizione parte dalle piazze. Ma questa volta a sostenere l’ardua battaglia contro l’attuale Governo, oltre all’Italia dei Valori, ci saranno anche i partiti extraparlamentari, Pdci, Prc, Sd e Verdi.
L’11 ottobre, quindi, si prevede un’affluenza altissima a Roma, con, da una parte il corteo della sinistra cosiddetta antagonista che sfilerà in un corteo da piazza della (…) -
Vicenza dice no alla base: «Ora il governo ci ascolti»
8 ottobre 2008Vicenza dice no alla base: «Ora il governo ci ascolti»
di Orsola Casagrande
Alla fine, è quasi mezzanotte, il sindaco di Vicenza, Achille Variati, prende in mano il microfono. «Quello a cui abbiamo assistito - dice - è uno straordinario esempio di democrazia. Ora il governo ci ascolti. Perché è un messaggio che non parla solo alla città ma anche all’intero paese e che fa capire quanto sia sbagliato non permettere alla gente di espimersi su ciò che li riguarda. I miei cittadini - conclude (…) -
PAOLO FERRERO: FAUSTO, COMUNISMO NON E’ PAROLA INDICIBILE...
8 ottobre 2008FAUSTO, COMUNISMO NON E’ PAROLA INDICIBILE. PRC LAVORA DA SEMPRE PER SUA RIQUALIFICAZIONE. ANCHE A PARTIRE DALLA QUESTIONE MORALE
3 Ottobre 2008
Leggo da una nota di agenzia dell’anticipazione del nuovo libro di Bruno Vespa in cui Fausto Bertinotti sostiene che “il comunismo è diventata parola indicibile”. A differenza di Fausto, continuo a pensare che la parola comunismo sia evocativa e utile per illustrare il cammino di una lotta secolare, quella per l’eguaglianza e la libertà. (…) -
Smontato lo statuto dei lavoratori. L’ultima sorpresa del ddl Tremonti
8 ottobre 2008Smontato lo statuto dei lavoratori. L’ultima sorpresa del ddl Tremonti
di Sara Menafra
Sottotraccia, senza grandi clamori, la camera dei deputati si appresta a stravolgere ancora un po’ il diritto del lavoro. E, già che siam lì, a limitare le competenze dei giudici del lavoro.
Il colpaccio è contenuto nel Disegno di legge 1441 quater, ultimo erede di quell’enorme disegno di legge (il 1441, appunto) che il governo aveva presentato a giugno, collegandolo alla finanziaria, per poi (…) -
Scuola nel mirino, sabato in piazza. Intervista a Russo Spena
8 ottobre 2008Emergenza democratica. Scuola nel mirino, sabato in piazza. Intervista a Russo Spena
di Alessandro Cardulli
Un nuovo gesto di arroganza nei confronti del Parlamento, una lesione della Carta Costituzionale, uno schiaffo ai sindacati, agli studenti,agli insegnanti, ai ricercatori che stanno manifestando in tutta Italia e si preparano alla sciopero generale della scuola: è tutto questo la decisione del governo di porre la fiducia sul decreto che da il via alla controriforma della scuola. In (…) -
PAOLO FERRERO: CONTRATTI, PD FA PRESSIONI SULLA CGIL...
8 ottobre 2008CONTRATTI, PD FA PRESSIONI SULLA CGIL PER CORRERE IN SOCCORSO DI CONFINDUSTRIA, ECCO SVELATA REALTA’.
3 Ottobre 2008
Il tentativo messo in atto dal Pd di fare pressioni sulla Cgil al fine di correre in soccorso di Confindustria sul tentativo di abolire il contratto nazionale di lavoro, è vergognso.
E’ proprio vero che, sulla vicenda della riforma del modello contrattuale, tutti i nodi vengono al pettine: il Pd dice di fare e voler fare l’opposizione a Berlusconi, ma in realtà è del (…) -
APOCALYPSE NOW? IL NUOVO ORDINE MONDIALE POTREBBE AVERE CONSEGUENZE DEVASTANTI
8 ottobre 2008Circa sette anni fa i terroristi di Al Qaeda colpivano con gli aerei che avevano dirottato le Twin Towers nel cuore del centro finanziario di New York – e il mondo risultava trasformato.
Non ci sono stati morti questa settimana, ma gli effetti della strage avvenuta nei mercati finanziari saranno molto più profondi e destabilizzanti delle atrocità dell’11 settembre.
Per quasi tutti noi si tratterà, prevedo, di un cambiamento in peggio e per un’ampia minoranza le conseguenze saranno (…)