100 amministratori locali della sinistra aderiscono alla manifestazione dell 11 ottobre
Noi consiglieri ed amministratori comunali, provinciali e regionali aderiamo alla manifestazione dell’undici ottobre delle forze sociali, culturali e politiche della sinistra e ci proponiamo di contribuire alla costruzione di un’opposizione al Governo delle destre ed alla sua politica neoliberista e di attacco ai diritti di cittadinanza dei più deboli. Le politiche aggressive del Governo di (…)
Home > contributions
contributions
-
100 amministratori locali della sinistra aderiscono alla manifestazione dell 11
9 ottobre 2008 -
PAOLO FERRERO: CAROVITA, OGGI ABBIAMO VENDUTO IL PANE A 1 euro 1 KG CON I GAP
9 ottobre 2008FERRERO, PRC: CAROVITA, OGGI ABBIAMO VENDUTO IL PANE A 1 euro 1 KG CON I GAP. INIZIATIVA E’ STATA UN SUCCESSO. ANCHE COSÌ SI COMBATTE GOVERNO DESTRE.
Ottobre 4, 2008
Ho partecipato, questa mattina a Milano, andando al mercato di viale Papiniano, a un’iniziativa organizzata dai Gap (Gruppi d’acquisto popolare) e fortemente sponsorizzata dal mio partito che si è svolta in diverse città italiane, da Milano a Roma. Si tratta della vendita del pane a 1 euro al kg fatta per strada, ia mercati (…) -
Lettera aperta a Sabina Guzzanti
9 ottobre 2008Lettera aperta a Sabina Guzzanti.
Ciao Sabina, ho scritto alcune righe su di te circa il vilipendio che Alfano ha ritirato. Non le avrai sicuramente gradite (se le hai lette o te le hanno riferite). Oggi ho letto della Carfagna e ho pensato di inviarti questa lettera per dire che anche questa volta sono dalla tua parte e che voglio comunque dirti la mia opinione in merito. Fossi in te accetterei la sfida della Carfagna sul piano morale, intellettuale e di supporto da parte delle forze (…) -
la crisi è del sistema
9 ottobre 2008– la crisi è del sistema - a cura di Paolo De Gregorio, 9 ottobre 2008
Certo non è rassicurante il fatto che in tutto il mondo si puntellino con soldi pubblici quegli istituti finanziari e bancari responsabili di truffe e malversazioni che andrebbero fatti fallire, e anzi, aiutati a farlo. Si intravede già la volontà del capitalismo internazionale di non privarsi dei suoi strumenti fondamentali per fregare la gente, e già si ha l’impudenza di sostenere che il “mercato” risolverà tutto, (…) -
Perche’ nessuno protesta pesantemente?
9 ottobre 2008Il titolare dell’Economia attacca frontalmente il provvedimento nascosto nelle pieghe del decreto Alitalia che, di fatto, cancella i processi per i fgrandi crac Tremonti: "Via la salva-manager o il ministro dell’Economia se ne va" Giulio Tremonti
ROMA - "O va via l’emendamento o va via il ministro dell’Economia": nell’aula del Senato, Giulio Tremonti attacca l’emendamento nascosto nel decreto Alitalia che permetterebbe di "salvare" i manager dei recenti crack finanziari. L’emendamento, (…) -
Patriarcato e paternalismo universitario: Boeri non c’azzecca
8 ottobre 2008Tito Boeri dalla Repubblica di un paio di giorni fa’ titola "L’ateneo al voto tra i parenti". Riporta un’analisi affrettata ed inconlcusiva sul nepotismo universitario e nell’articolo dedica uno spazio per la pubblicita’ ad un libro che a parer suo affronta le tematiche legate alla piaga universitaria: il patriarcato.
Boeri sbaglia di molto il bersaglio.Volendo colpire il patriarcato universitario identifica come unica fonte del male universitario italiano, il legame di parentela tra i (…) -
FERRANDO : PROPOSTA DI SVOLTA
8 ottobre 2008SINISTRA:FERRANDO (PCL),DA MANIFESTAZIONE PROPOSTA DI SVOLTA
(ANSA) - ROMA, 8 OTT - ’’La manifestazione unitaria delle sinistre contro il governo Berlusconi e il padronato, prevista per l’11 ottobre, deve far emergere una proposta di svolta, all’altezza del nuovo livello dello scontro’’. Lo dice Marco Ferrando, leader del Pcl, Partito comunista dei lavoratori. ’’ Non basta denunciare Berlusconi: e’ necessario porsi apertamente l’obiettivo della sua cacciata a partire dalla (…) -
11 OTTOBRE MOBILITAZIONE NAZIONALE CONTRO PADRONI E CAPITALE !
8 ottobre 2008Un’altra politica per la ricerca: per un’altra Italia.
Nella società del capitalismo cognitivo e della globalizzazione, la domanda di sapere esteso e condiviso è un nodo decisivo del conflitto sociale, perché sempre più fondativa di ogni richiesta non astratta di uguaglianza. Occorre, dunque un sistema pubblico di ricerca che esalti questa domanda anziché mortificarla.
Studenti, docenti, ricercatori degli Enti Pubblici, lavoratori della conoscenza sono soggetti portatori di questa (…) -
Buratti, burattini, burattini. Niente altro che la rivolta vi travolgera’
8 ottobre 2008Di fronte alla crisi l’opposizione è pronta a collaborare e a fare fronte comune col governo, aveva detto Veltroni. Anche se il premier non ha esattamente teso la mano, il segretario del Pd adesso arriva a mettere in discussione la manifestazione nazionale del 25 ottobre.
"Non capisco perchè ci sia tanta preoccupazione per una manifestazione democratica. Comunque è chiaro che se ci si trova in emergenza siamo persone con la testa sulle spalle, abbiamo fatto tutti la nostra esperienza di (…) -
i nostri cari amici anglo-americani
8 ottobre 2008– i nostri cari amici anglo-americani - a cura di Paolo De Gregorio, 8 ottobre 2008
Non so per quale forma di grave masochismo noi europei continuiamo a considerare amici gli anglofoni che operano pervicacemente e continuamente contro gli interessi dell’Europa. Ci coinvolgono in guerre imperialiste che vanno solo a loro vantaggio, ci truffano con i loro titoli tossici, ci occupano con centinaia di basi militari armate di bombe nucleari, inventandosi o creando di volta in volta il NEMICO: (…)