E allora,
perche’ nessuno ci contatta per dire che siamo pronti a mandare i ricchi gambe all’aria (con la complicita’ dell’esercito e della polizia) per ridistribuire le risorse?
In Puglia ci sono una marea di territori nelle mani di pochi conti e baronesse. E allora, perche’ non organizzare un’esproprio in tutte le zone povere?
Il 53% della ricchezza nazionale e’ in mano al 10% della popolazione.
Non sarebbe meglio redistribuire la ricchezza senza farsi illusioni? Prima di tutto (…)
Home > contributions
contributions
-
provare per credere
8 ottobre 2008 -
Rimborsi "garantiti" dalle banche ? Fino a 3/9 mesi per avere i soldo!!
8 ottobre 2008In questi giorni le dichiarazioni ufficiali dei governi,compreso il nostro,parlano dei conti "garantiti" (attenzione;a singolo correntista nella singola banca,non a singolo conto...) fino a 103.000 euro. Il diavolo,dice il proverbio,sta nei dettagli,o nelle clausole. Allora noi di Altromedia -per puro spirito di servizio -abbiamo voluto andare a dare un’occhiata ai tempi di restituzione dei soldi nel caso di una banca in liquidazione coatta;caso poco diffuso ma non impossibile. Il protocollo (…)
-
Poesia: La Borsa
8 ottobre 2008Poesia: La borsa
La borsa a volte va su.
A volte va giù.
A volte va su.
A volte va giù.
Poi a volte va giù.
E non ritorna più su. -
Cara amica Italia
7 ottobre 2008Cara amica Italia, mi spiace aver ricevuto notizia della tua grave malattia. La tua agonia è lenta ma rapida al tempo stesso.
Ho consultato il dott. Silvio che ti ha in cura, il quale mi ha rassicurato sulle tue condizioni: l’unica cosa certa è che se morirai sarà colpa del dott. Romano che ti ha avuto in cura precedentemente e del dott. Walter che rema contro.
Mi spiace vedere che stai soffrendo, i continui litigi tra i dottori Silvio e Walter ed i loro staff non stanno (…) -
A SPESE DEL CLIENTE
7 ottobre 2008Si dice che in America il capitalismo è sfrenato, mentre da noi si concedono meno prestiti, si cartolarizza di meno e non c’è stata la bolla immobiliare. Per questo le nostre banche sono più solide. Ma se gli americani sono un popolo di consumatori indebitati, gli italiani sono un popolo di risparmiatori. Ed è su questo versante che si fanno gli affari e qualche malefatta. Infatti, nel mezzo di una crisi finanziaria con epicentro del rischio nel settore bancario, i portafogli delle famiglie (…)
-
notizie del giorno (7 ottobre)
7 ottobre 2008– notizie del giorno (7 ottobre) a cura di Paolo De Gregorio E’ un segno dei tempi! Steven Spielberg, il più famoso regista holliwoodiano, lascia la Paramuont e sceglie di andare a produrre in India, nella cosiddetta Bollywood, già da tempo il più importante polo di produzione cinematografica al mondo con mille film prodotti l’anno e un totale di 3 miliardi di biglietti venduti. La cosa ci piace perché vediamo sfaldarsi il monopolio americano a favore di più poli, più voci, più culture, più (…)
-
PROCESSO CONTRO LA THYSSEN
7 ottobre 2008Medicina Democratica, parte civile contro la Thyssen, organizza un convegno a Torino per riflettere sui perchè delle stragi quotidiane sul lavoro
Nell’ambito della preparazione del congresso nazionale (Brindisi, 17/18/19 ottobre 2008), promuove un incontro a Torino per il giorno 9 ottobre prossimo, dalle ore 15 alle 18, presso la Sala Viglione di Palazzo Lascaris (sede del Consiglio Regionale del Piemonte) in via Alfieri 15 sulla salute e la sicurezza sul lavoro, tema sul quale durante (…) -
Banlieue in salsa palermitana
7 ottobre 2008Gli episodi di teppismo nel quartiere dove abitavano i ragazzi morti mercoledì in moto
Sassaiola contro la polizia, accusata di averli spinti alla fuga finita in tragedia
Palermo, rabbia per la morte dei due giovani dati alle fiamme auto e cassonetti
Le scritte nel quartiere Alberghiera
PALERMO - Cassonetti dati alle fiamme, due automobili incendiata e altri atti di teppismo sono stati compiuti questa sera ad Albergheria, il quartiere di Palermo in cui vivevano i due ragazzi di 17 (…) -
Se il potere non si autoassolve, che potere è?
7 ottobre 2008L’ultima buffonata di Berlusconi: “Dobbiamo assolutamente riportare l’etica nel mondo della finanza".
La figlia viene dalla stessa scuola e lancia un convegno in universita’ sul tema "etica nella finanza". Si porta dietro la madre perche’ non si creda a un caso di omonimia. E infatti uno vede qualcuno del giro di Berlusconi e la prima cosa che pensa e’ : “ETICA!” !? Elementare, Watson!
I have a dream: passare per onesto. Lui ci prova per se’ e soci, e sdogana mafia, camorra, ‘ndrangheta, (…) -
TUTTA INVIDIA .....
6 ottobre 2008"L’opposizione è ormai sprofondata dal comunismo allo sfascismo, immersa nelle tenebre dell’invidia e dell’odio sociale. Ora faremo fronte all’esigenze di governo basandoci solo sulle nostre forze" (Silvio Berlusconi, presidente del Consiglio, festa del Pdl a Milano, Il Giornale on line, 5 ottobre 2008)
"La settimana scorsa il signor Berlusconi ha festeggiato il suo 72esimo compleanno in forma privata nella sua nuova residenza, Villa Campari, sul Lago Maggiore. Passeggiando lungo lo (…)