Un referendum a due piazze
di Daniela Preziosi
Sinistre e Di Pietro lanciano la raccolta delle firme contro il lodo Alfano. L’ex pm a Piazza Navona. Corteo per Ferrero: è finita la ritirata
La scelta di un’unica data per due piazze, quella dell’11 ottobre, è stata cercata, voluta come simbolica dell’unità dell’opposizione veradi derivazione unionesca e prodiana, quella che sta per andare al voto in Abruzzo. Invece no, la coincidenza è casuale, il prossimo sabato per la sinistra è (…)
Home > contributions
contributions
-
Un referendum a due piazze
9 ottobre 2008 -
Il “Sindaco sceriffo” lascia Bologna
9 ottobre 2008Il “Sindaco sceriffo” lascia Bologna
di P. A.
I motivi della ‘grande rinuncia’ sarebbero tutti di carattere familiare: La moglie ed il figlio piccolo non intendono abbandonare la loro Genova in favore del capoluogo emiliano. Ma l’annuncio di Sergio Cofferati di non volersi ricandidare alla poltrona di sindaco della città di Bologna, getta nel panico il centro-sinistra all’ombra delle due torri. La decisione, già comunicata al segretario dei democratici Walter Veltroni, giunge dopo giorni (…) -
PAOLO FERRERO: RAZZISMO, FINI E SCHIFANI?
9 ottobre 2008FERRERO, PRC: RAZZISMO, FINI E SCHIFANI? SEPOLCRI IMBIANCATI. GOVERNO HA BLOCCATO FONDO DI 100 MILIONI PER L’INTEGRAZIONE.
Ottobre 5, 2008
Non solo Maroni ma anche i presidenti delle Camere Fini e Schifani sono - sia detto con il dovuto rispetto per le loro cariche istituzionali - dei “sepolcri imbiancati”.
Che il clima di razzismo, intolleranza e xenofobia sia dilagante, ormai, in Italia lo dicono, purtroppo e quasi tutti i giorni, terribili fatti di cronaca che hanno per oggetto di (…) -
Il collasso annunciato dell’impero americano
9 ottobre 2008Il collasso annunciato dell’impero americano
di Haward Zinn, storico statunitense, professore emerito di Scienze politiche alla Boston University
L’attuale crisi finanziaria è una delle tappe secondarie che porta al collasso l’impero americano. I primi importanti segnali arrivarono l’11 settembre, quando la nazione più pesantemente armata si mostrò al mondo vulnerabile, colpita da un manipolo di dirottatori. Ed ora un’altro segnale: du due principali partiti che raggiungono un accordo (…) -
C’è un limite all’autonomia
9 ottobre 2008C’è un limite all’autonomia
di Alberto Burgio
In effetti è difficile dare torto a Piero Sansonetti e a molti redattori di Liberazione che hanno preso parte a questa discussione sul ruolo e le sorti del giornale. Reclamano autonomia: come non essere d’accordo? Chi se la sentirebbe di negare che l’autonomia sia un bene prezioso? Chi sarebbe tanto stravagante da non aspirare alla propria autonomia o tanto ingiusto da conculcare quella altrui? Le rivendicazioni del direttore e dei (…) -
L’Arci: sabato con il lutto al braccio: “il razzismo ci rende insicuri”.
9 ottobre 2008L’Arci: sabato con il lutto al braccio: “il razzismo ci rende insicuri”. Parlano Palermi, Pisa, Cento
di Alessandro Cardulli
L’Arci partecipa alla manifestazione di sabato e sarà presente a Piazza della Repubblica da dove, alle ore 14, partirà il corteo per distribuire dei nastri neri da legare al braccio con la scritta “ il razzismo ci rende insicuri”. Gli stessi nastri – è scritto in una nota, dell’Associazione- li distribuiremo alla manifestazione del Pd prevista per il 25 (…) -
RICOMINCIAMO DALL’OPPOSIZIONE. L’ASSEMBLEA DI CATANIA
9 ottobre 2008RICOMINCIAMO DALL’OPPOSIZIONE. L’ASSEMBLEA DI CATANIA
di Matteo Iannitti, segreteria provinciale PRC Catania, coordinamento nazionale Giovani Comunisti
Tanta gente il 2 ottobre ha popolato l’auditorium dell’ex monastero dei Benedettini di Catania, ora sede delle facoltà di lettere e filosofia. Molta più di quella presente alle iniziative della scorsa campagna elettorale. Tanta gente venuta per ascoltare, per capire, per sapere questa nuova Rifondazione Comunista uscita da Chianciano (…) -
PAOLO FERRERO: GRANDE SUCCESSO MOBILITAZIONI ANTI-GELMINI E ANTI-RAZZISMO
9 ottobre 2008FERRERO, PRC: GRANDE SUCCESSO MOBILITAZIONI ANTI-GELMINI E ANTI-RAZZISMO. ORA SERVE SCIOPERO GENERALE CONTRO GOVERNO E CONFINDUSTRIA
Ottobre 4, 2008
Dopo le grandi manifestazioni di ieri e di oggi contro la contro-riforma Gelmini sulla scuola e quelle contro il razzismo che si sono svolte a Roma e a Caserta contro il razzismo e la xenofobia, è necessario arrivare al più presto a uno sciopero generale contro il governo Berlusconi e le politiche di Confindustria che coinvolga tutto il (…) -
Castelvolturno, i residenti si prendono la piazza
9 ottobre 2008Castelvolturno, i residenti si prendono la piazza
di Angela Mauro
La morte di sei africani nella strage di San Gennaro il 18 settembre scorso, gli immigrati in piazza il giorno dopo, la Camorra che nel casertano non smette di sparare e "avvertire" nonostante i checkpoint dell’esercito. E ora la protesta dei residenti. Perchè non erano "commercianti" quelli che ieri sono scesi in piazza a Castelvolturno. O almeno non lo erano tutti, visto che la manifestazione è stata convocata da un (…) -
L’origine della crisi economica attuale?
9 ottobre 2008L’origine della crisi economica attuale? Per esempio nell’ineguale distribuzione dei redditi
di Bruno Steri, direzione nazionale Prc
Le regolamentazioni del sistema bancario? Una iattura: «Il rischio è essenziale per la crescita economica (…). Una restrizione della libertà d’azione, essenza delle regolamentazioni economiche statali, o una pesante tassazione degli investimenti di successo, porta all’annullamento della volontà di agire degli operatori di mercato» (p. 302). Controllo del (…)