PROPOSTA ORGANICA RIGUARDO LE LUNGHE CONDANNE E L’ERGASTOLO
All’inizio del 2007, a iniziativa di alcuni prigionieri condannati all’ergastolo, con l’appoggio della Associazione Pantagruel di Firenze, prese il via una campagna denominata “Mai dire mai” contro la pena dell’ergastolo. Nel marzo 2007 alcune centinaia di ergastolani inviarono una lettera al presidente della Repubblica italiana chiedendogli ironicamente di tramutare l’ergastolo nella più “umana” pena di morte. All’interno di (…)
Home > contributions
contributions
-
Proposta di lotta europea contro l’ergastolo
12 ottobre 2008 -
Grupo Pellas sul banco degli imputati
11 ottobre 2008Il colosso economico nicaraguense verrá processato dal Tribunal Permanente de los Pueblos (TPP)
La Asociación Nicaragüense de Afectados por Insuficiencia Renal Crónica (ANAIRC), affiliata a la UITA, ha denunciato il Grupo Pellas durante l’udienza centroamericana del TPP per essere responsabile della morte di migliaia di ex lavoratori delle piantagioni di canna da zucchero dell’Ingenio San Antonio.
Secondo i denuncianti, i quali hanno raggiunto il Guatemala dove, all’interno del III Foro (…) -
Torino, uno schiaffo alla precarietà: 100 stabilizzazioni alla Graziano Oerlikon
11 ottobre 2008Uno schiaffo alla precarietà, una vittoria della contrattazione: cento lavoratori precari sono stati assunti con contratto a tempo indeterminato alla Graziano Trasmissioni di Rivoli (Torino), azienda che produce organi di trasmissione e ingranaggi e occupa nello stabilimento circa 850 dipendenti, di cui 600 operai. L’accordo tra la direzione aziendale e le Rsu, che avevano posto la stabilizzazione dei lavoratori come condizione irrinunciabile, è stato raggiunto ieri giovedì 2 ottobre al (…)
-
Fermiamo ora la ricerca privata!
11 ottobre 2008La ricerca universitaria sta diventando sempre piu’ privatizzata in tutto il mondo.
Dobbiamo fermare questa continua espansione della ricerca privata poiche’ di questo passo tutta la ricerca sara’ nelle mani di pochi speculatori. Ci saranno gravi conseguenze come il pagamento di dispendiose tasse universitarie. Sara’ anche molto difficile fare ricerca che non sia a supporto degli interessi speculativi di poche associazioni o individui.
Berlusconi sta’ tentando di privatizzare la maggior (…) -
Caro Profumo, Datti Una Mossa !
11 ottobre 2008Dunque: la condotta mediatica di Unicredit sta rasentando, a mio avviso , il codice penale. Innanzitutto il problema: con le informazioni che abbiamo non si spiega per quale motivo stia crollando in questo modo. A questo punto i casi sono due.
Il primo caso e’ che ci sia della speculazione. Rimane il problema: perche’ Unicredit? Non c’e’ nulla nelle dichiarazioni ufficiali e nelle stime di liquidita’ che faccia pensare che Unicredit debba crollare in questo modo.
Qualcuno si sta (…) -
le parole, le teorie, e i fatti
10 ottobre 2008– le parole, le teorie, e i fatti – a cura di Paolo De Gregorio, 10 ottobre 2008
Molte persone si ispirano a complesse teorie,che sembrano quasi tutte convincenti, da quelle liberiste a quelle marxiste, ed esibiscono queste convinzioni come durante il maoismo si mostrava il libretto rosso di Mao, ma la storia, sia del marxismo che del capitalismo, applicata alle società reali ha dimostrato che le teorie non valgono nulla e che la variabile indipendente di maggior peso è il fattore umano (…) -
"Basta anarchia""mai più occupare università":svolta repressiva?
10 ottobre 2008Gli imperativi di Berlusconi,come quelli di ogni imperatore,trovano sempre dall’altra parte dei ricettori pronti.
Fù così la volta dell’editto di Bulgaria che allontanò Biagi,Santoro e Luttazzi dalla TV,ed è sempre così ogni volta che pronuncia qualche cosa di "vigoroso" ; c’è sempre qualche funzionario solerte che esegue .
Speriamo che non sia così anche per le dichiarazioni degli ultimi giorni
– "Basta anarchia"
– "Chi vuole occupare un’università o un aereoporto non lo potrà fare più" (…) -
11 ottobre : COBAS UK dice no ai padroni della ricerca
10 ottobre 2008COBAS UK apoggia l’iniziativa di Rifondazione Comunista per dire no ai padroni della ricerca.
Domani 11 Ottobre COBAS UK sara’ (seppur molto, molto piccola, ma signficativa) per protesta davanti al consolato d’Italia in Birmingham - Inghilterra. Ci sara’ una distribuzione di volantini per allertare il pubblico Inglese ed Italiano residente in Inghilterra della deriva autoritaria e padronale della ricerca d’elite e sui danni alla ricerca che le scelte del governo Berlusconi comportano. (…) -
SABATO 11 OTTOBRE, ORE 14 PIAZZA DELLA REPUBBLICA
10 ottobre 2008Domani a Roma la sinistra politica e le associazioni impegnate nel sociale scenderanno in piazza contro l’involuzione autoritaria che questo governo di destra stà costruendo giorno per giorno. Un autoritarismo che non ha solo l’obbiettivo di tener fuori gli odiati comunisti da qualsiasi ambito istituzionale ma vorrebbe imporre il silenzio e la passività a chiunque voglia continuare a pensare, criticare, lottare, ribellarsi contro atti legiferanti la povertà di sempre più ampie categorie di (…)
-
Io vorrei vedere su blob la faccia di Vespa
10 ottobre 2008Cioe’ ma quello che mi piace di piu’ sarebbe vedere su Blob la faccia che fece Vespa quando Ferrando ando’ a Porta a Porta prima delle ultime elezioni politiche. Ferrando si dichiaro’ a favore della nazionalizzazione delle banche ed altro e Vespa fece na’ faccia stupita.’
Oggi Tremonti ha fatto capire che sarebbe disposto a nazionalizzare le banche (se non ho capito male). Se Tremonti va’ da Vespa a Porta a Porta quello e’ capace con il suo viso e le sue espressioni facciali ad infondere (…)