Il sistema bancario e’ marcio e poiche’ esso rappresenta la mano attiva del liberismo getta sullo stesso la stessa cupa condanna di fallimento e iniquita’.
La domanda e’: chi fa le regole? Che i governi siano pesantemente complici dello sfacelo finanziario appare ovvio.
Berlusconi dice: “Non perderete un euro, i depositi dei cittadini sono al sicuro”. Parla la bocca della verita’. Non poteva dire diversamente chi ha allocato la propria figlia in Mediobanca. Non potendo entrare nel (…)
Home > contributions
contributions
-
Se tutto il potere e’ nei custodi, chi vigilera’ sui custodi?
2 ottobre 2008 -
LA FEDERAL RESERVE E’ SPACCIATA?
2 ottobre 2008L’acquisto di buoni del Tesoro Usa, da parte della Cina e di fondi esteri in generale, già sostiene gran parte del peso dell’economia americana: gli acquirenti saranno disposti a finanziarie ulteriori emissioni selvagge, destinate questa volta a salvare Wall Street?
Ad ogni salvataggio ci si chiede sempre cosa accada alla Fed. Dove prende il denaro per salvare così tante società? Inoltre, dato che la Fed ora accetta qualunque cosa come bene collaterale [di garanzia n.d.t.], si chiede (…) -
Proprio come in Italia ...
2 ottobre 2008Il governo francese si oppone al versamento della indennità di uscita dei dirigenti Dexia.
Le gouvernement a demandé à la Caisse des dépôts et consignations, actionnaire de Dexia, de s’opposer au versement d’indemnités de départ aux dirigeants démissionnaires de la banque franco-belge. -
Vicenza - Se la democrazia diventa inutile
1 ottobre 2008Il Consiglio di Stato ha bocciato il referendum indetto, domenica prossima, a Vicenza dall’amministrazione comunale, per consultare i cittadini sull’uso dell’area dove è prevista la costruzione di una nuova base Usa. Non una consultazione deliberativa, perché si tratta di una scelta che poggia su negoziati internazionali. Ma un modo per permettere alla popolazione di esprimersi su una decisione che è destinata a produrre effetti rilevanti sulla realtà locale: dal punto di vista (…)
-
il capitalismo è nudo!
1 ottobre 2008– il capitalismo è nudo - a cura di Paolo De Gregorio, 1 ottobre 2008
Non leggo molto sulla crisi finanziaria americana e potrebbe darsi che io scriva cose già dette. Comunque ci sono alcuni punti fermi che non fa male ribadire: la crisi è frutto di deliberate operazioni speculative, molto rischiose, che a breve termine hanno dato grossi profitti ai gruppi dirigenti che le hanno promosse, in forma sofisticata e truffaldina al punto che nemmeno altri istituti finanziari di tutto il mondo (…) -
PAOLO FERRERO: BENE CGIL SU NO A IPOTESI DI RIFORMA CONTRATTI
1 ottobre 2008BENE CGIL SU NO A IPOTESI DI RIFORMA CONTRATTI. ORA SCIOPERO GENERALE CONTRO GOVERNO E CONFINDUSTRIA.
Ottobre 1, 2008
Plaudo alla decisione del segretario Epifani e di tutta la segreteria della Cgil di bocciare l’ipotesi di revisione del modello contrattuale avanzata da Confindustria, ipotesi che stringerebbe il sindacato italiano a un ruolo puramente subalterno alle imprese e che non permette in alcun modo di tutelare il livello di stipendi e salari come la stessa cornice e validità del (…) -
Un miracolo? Solo retorica da zio Tom Spike Lee non ha capito nulla
1 ottobre 2008Un miracolo? Solo retorica da zio Tom Spike Lee non ha capito nulla
di Cosimo Rossi
Bianco o nero, giallo o rosso, un razzista è sempre un razzista. Edotto o all’insaputa, celebre o ignorante, un indifferente è sempre un indifferente.
E Spike Lee si è dimostrato un razzista nero e indifferente. Niente più.
Dove sbagliano gli ex partigiani e i loro apostoli dell’Anpi è nell’intonare la solita litania sulla resistenza negata, tradita, revisionata da un’opera di fantasia. Stiano (…) -
PAOLO FERRERO: CRISI ECONOMICA...
1 ottobre 2008CRISI ECONOMICA, INTEVENTO PUBBLICO DEVE ESSERE FATTO PER RIDISEGNARE IL SISTEMA, NON PER SOSTENERE TRUFFATORI
Settembre 30, 2008
L’idea di fronteggiare la crisi finanziaria che sta sconvolgendo l’economia mondiale a partire dagli Usa accollando agli Stati (e, quindi, ai cittadini) i debiti di chi ha costruito le bolle speculative senza metterne in discussione privilegi e imbrogli, cioè socializzando le perdite e privatizzando i profitti, è inaccettabile e assurda, sul piano della (…) -
4 ottobre 2008: manifestazione antirazzista a Caserta: tutti al fianco dei migranti
1 ottobre 20084 ottobre 2008: manifestazione antirazzista a Caserta: tutti al fianco dei migranti
di Celeste Costantino, esecutivo nazionale Giovani Comunisti
Sabato 4 ottobre per le vie di Caserta sfileranno loro, gli "altri", gli immigrati. E insieme a loro le forze democratiche e della sinistra, i cittadini onesti, le associazioni laiche e cattoliche, i movimenti. La manifestazione antirazzista di Caserta chiede con forza la regolarizzazione per i migranti che da anni lavorano in condizioni (…) -
PAOLO FERRERO: TAGLI EDITORIA, CAPEZZONE NERVOSO?
1 ottobre 2008TAGLI EDITORIA, CAPEZZONE NERVOSO? PECCATO, PROBLEMA E’ CHE NASCONDE VERITA’. BATTAGLIA A TAGLI DECISIVA.
Settembre 30, 2008
Il portavoce di Forza Italia Daniele Capezzone continua a nascondere, dietro i suoi vuoti e farisaici appelli alla trasparenza e alla lotta agli sprechi, l’unica verità che è sotto gli occhi di tutti, e cioè che dai tagli indiscirminati previsti dalla nuova e sciagurata normativa sull’editoria varata dal ministro Tremonti, la mannaia è pronta a calare soprattutto (…)