Colombia, soldi contro cadaveri: il caso dei finti guerriglieri
di Angela Nocioni
Ventitré cadaveri, tutti con il foro di una pallottola nelle spalle. E’ l’inizio di un piccolo scandalo in Colombia, che potrebbe però portare lontano, a giudicare dal nervosismo del ministro della Difesa.
I cadaveri sono di giovani, tra i 17 e i 32 anni, tutti maschi, tutti prrovenienti dalla periferia povera di Bogotà o da quartieri marginali di piccole città rurali. Tutti sono stati ritrovati molto (…)
Home > contributions
contributions
-
Colombia, soldi contro cadaveri: il caso dei finti guerriglieri
2 ottobre 2008 -
STUDENTI IN PIAZZA A CATANIA CONTRO GELMINI E CARO LIBRI
2 ottobre 2008STUDENTI IN PIAZZA A CATANIA CONTRO GELMINI E CARO LIBRI
Comunicato della Federazione Prc di Catania
Questa mattina davanti la Prefettura hanno manifestato i collettivi studenteschi del Liceo Spedalieri, del Convitto Cutelli, del Principe Umberto, del Liceo Cutelli e i Giovani Comunisti, per contrastare le politiche sulla scuola e sull’università del Governo.
Primo punto della protesta è stato la denuncia dell’inspiegabile aumento intollerabile dei libri di testo, elemento che mina (…) -
Sospeso il referendum I No Dal Molin in piazza
2 ottobre 2008Sospeso il referendum I No Dal Molin in piazza
di Checchino Antonini
Un milione e 200mila metri quadrati di verde sottratti agli abitanti della terza città più inquinata d’Italia. Polveri che si alzeranno per 44 mesi almeno sulle case e sulle vite dei vicentini durante un cantiere che pagheranno al 41% i contribuenti italiani. Frutto velenoso dell’oscuro lavorìo di un sindaco ex camicia nera, poi verde e infine azzurra, con la locale confindustria padrona di buona parte di tv e giornali (…) -
Leggi ad persona...no
2 ottobre 2008Il primo ministro italiano ha varato un decreto legge che impone la schedatura delle impronte dei pneumatici
per tutte le automobili straniere. Il premier ritiene che questo provvedimento si rivelerà utile per l’ identificazione dei
pirati che attraversano abusivamente il prato della sua tenuta di campagna , esponendo a seri pericoli i residenti nani da giardino. -
Caro Sofri, non ci sono atti armati che siano moralmente superiori
2 ottobre 2008di Oreste Scalzone
L’incontro patrocinato dal segretario dell’Onu in occasione del Memory day in favore delle «vittime del terrorismo» ha fatto saltare i nervi ad Adriano Sofri. In nome di una indistinta nozione della figura di vittima si è tenuta nelle scorse settimane una cerimonia attorno alla quale sono state raccolte vicende molto diverse tra loro, distanti e persino opposte nello spazio, nel tempo, financo nella loro fenomenologia, morfologia e eziogenesi, come i morti delle Twin (…) -
Il vero volto di Sarah Palin
2 ottobre 2008di Simone Di Stefano
Fermezza e capacità risolutiva di fronte a un problema da dover risolvere, freddezza e self control nel saper perseguire con coerenza il pensiero del Presidente, conoscenza di dati certi e una dose massiccia di potere di convincimento dell’elettorato. Questi i requisiti che dovrebbe possedere un buon vice Presidente negli Stati Uniti d’America. Alcuni dei quali mancherebbero nel curriculum della vice di John McCain, Sarah Palin, a distanza di poco più di un mese dalla (…) -
2 OTTOBRE 2008 NO GELMINI DAY
2 ottobre 2008Difendiamo la scuola pubblica dal decreto 137.
Tagliare sulla Scuola di tutti corrode la coesione sociale del nostro Paese, impoverisce la sua cultura ed il futuro dei nostri figli.
Cari Cittadini, in concomitanza con l’apertura del dibattito in Parlamento sul “decreto Gelmini”, proponiamo a tutte le scuole d’Italia una giornata comune di protesta – mobilitazione – festa.
Cosa si può fare?
Di tutto un po’:
uno striscione da appendere fuori della scuola e che magari resti lì ( come (…) -
PAOLO FERRERO: BENE CGIL SU NO A IPOTESI DI RIFORMA CONTRATTI
2 ottobre 2008BENE CGIL SU NO A IPOTESI DI RIFORMA CONTRATTI. ORA SCIOPERO GENERALE CONTRO GOVERNO E CONFINDUSTRIA.
Ottobre 1, 2008
Plaudo alla decisione del segretario Epifani e di tutta la segreteria della Cgil di bocciare l’ipotesi di revisione del modello contrattuale avanzata da Confindustria, ipotesi che stringerebbe il sindacato italiano a un ruolo puramente subalterno alle imprese e che non permette in alcun modo di tutelare il livello di stipendi e salari come la stessa cornice e validità del (…) -
Anniversario stragi nazifasciste: 5 ottobre a Marzabotto
2 ottobre 2008Domenica 5 ottobre 2008 64° Anniversario degli eccidi nazifascisti
MARZABOTTO
ore 10.30 - Deposizione Corone nel Sacrario, ove sono stati riuniti sinora i resti di 778 vittime civili e di partigiani deceduti nelle varie località del Comune di Marzabotto. La maggior parte delle vittime cadde nella feroce rappresaglia contro la popolazione civile scatenata tra il 29 settembre e i primi di ottobre del 1944. Non tutte le vittime sono state ritrovate e di alcune non si conosce neppure il (…) -
Crisi;il capro espiatorio della "speculazione finanziaria"
2 ottobre 2008"Libero mercato":chi paga?
I media hanno trovato un (finto) colpevole della crisi da dare in pasto all’opinione pubblica ; la speculazione finanziaria. Era prevedibile,perchè bisognava spostare l’attenzione dal cuore del sistema produttivo,il vero responsabile del crollo di queste settimane. Fatto è che la speculazione finanziaria,i trader cattivi e i controlli fantasma sulle azioni degli intermediari,sono in realtà una diretta emanazione del sistema stesso. Fingere che siano corpi (…)