Quale futuro per i Giovani Comunisti?
Intervento al Coordinamento nazionale dei GC
di Simone Oggionni
Prevengo l’obiezione che verrà mossa al mio intervento: dico la mia anche sulle vicende che riguardano da vicino il nostro partito non perché non condivida o sia avversario dell’autonomia della nostra organizzazione giovanile (che è sacrosanta, e che facciamo bene a rivendicare in tutte le sedi), ma perché già diversi compagni prima di me si sono concentrati sull’argomento e perché, (…)
Home > contributions
contributions
-
Quale futuro per i Giovani Comunisti?
29 settembre 2008 -
Berlusconi avanti a testa bassa: che fine faranno i processi Mediaset e Mills?
29 settembre 2008Berlusconi avanti a testa bassa: che fine faranno i processi Mediaset e Mills?
di Michele Bono
Che il nostro premier non sia processabile è ormai chiaro a tutti gli italiani, sia quelli che lo accusano sia quelli che lo votano. Berlusconi è l’unico uomo al mondo, fatta eccezione per i dittatori dei paesi africani e per i componenti della giunta Birmana, con un potere talmente vasto da riuscire a bloccare ogni processo giudiziario democraticamente sollevato a suo carico.
Lo (…) -
Il vero problema è la partigianeria di "Liberazione"
29 settembre 2008Il vero problema è la partigianeria di "Liberazione"
de Marco Sferini, segreteria provinciale Prc Savona
Il malessere nei confronti della linea editoriale del nostro giornale, che tante volte emerge anche dalle lettere delle compagne e dei compagni, a mio parere, non riguarda gli articoli sul lavoro, sui diritti civili, sulla guerra, sulla pace, ecc. Riguarda la partigianeria dimostrata a piene pagine rispetto ad una linea politica che del tutto apertamente vuole farla finita con (…) -
Eni a stelle e strisce fornisce il gasolio ai carri armati Usa
29 settembre 2008Come non sporco i miei soldi
Redazione di "Altreconomia"
Gasolio italiano per i carri armati Usa. Tra i contratti stipulati a fine agosto dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti spicca infatti quello sottoscritto con l’Eni. La "Refining & Marketing Division" del gigante petrolifero italiano avrà tre anni di tempo per fornire benzina, gasolio e olio combustibile per diverse strutture della macchina militare a stelle e strisce. Destinatari del servizio, che ha un prezzo fissato (…) -
PAOLO FERRERO: IMMIGRATI, OSSERVATORE ROMANO HA RAGIONE...
29 settembre 2008IMMIGRATI, OSSERVATORE ROMANO HA RAGIONE. PAROLE DI DON NOZZA INEQUIVOCABILI, POLITICA GOVERNO RAZZISTA.
26 Settembre 2008
Chi, stando al governo e in una maggioranza di chiaro stampo razzista e xenofoba, non avesse inteso o non volesse intendere quanto già detto con parole chiare e inequivocabili da parte delle più alte autorità vaticane, sul tema immigrati, può agevolmente leggere le parole di fuoco con il quale l’organo ufficiale della Santa Sede ha bollato oggi la politica di vero (…) -
Cai? Ahi, ahi... non è nata. una nuova compagnia ma un mostro
29 settembre 2008Cai? Ahi, ahi... non è nata. una nuova compagnia ma un mostro
di Ugo Boghetta, *responsabile Lavoro Prc
E’ dunque finita, per ora, la lunga questione chiamata Alitalia. Dal fallimento dell’accordo con Klm sono ormai passati dieci anni e quattro governi. Ciò da tutta la dimensione dell’incapacità della politica di affrontare seriamente un tema importante per il paese. Ma ne sentiremo riparlare presto sia perché manca un tassello importante: il partner internazionale, sia perché il piano, (…) -
Jatavenne day. La strage degli innocenti
29 settembre 2008Jatavenne day. La strage degli innocenti
di Vittorio Bianco
CHIAIANO - Una splendida giornata di protesta finita tra manganelli, lacrimogeni, petardi e cariche della forze dell’ordine. Così si può riassumere lo Jatevenne Day, la manifestazione di protesta contro la discarica nella cava di Chiaiano che ha visto la partecipazione di oltre quattromila persone, tra cui donne, bambini ed anziani. Insomma una protesta che ha coinvolto gran parte del mondo civile toccato dalle conseguenze della (…) -
"Stop razzismo", Rifondazione in piazza il 4 ottobre
29 settembre 2008"Stop razzismo", Rifondazione in piazza il 4 ottobre
di Stefano Galieni, responsabile dipartimento Immigrazione Prc
Un punto di partenza: la strage di Castelvolturno, il brutale omicidio di Abdul a Milano, segnano il sanguinoso epifenomeno dell’impunità di cui gode la deriva razzista di questo paese. Una scia di sangue che dalle acque del "cimitero Mediterraneo" porta direttamente ai cantieri delle metropoli, in cui crescono gli omicidi e i "tentati omicidi" sul lavoro, in cui nei campi (…) -
«Immigrati soccorsi a colpi di mitra» Sotto accusa nave militare francese
29 settembre 2008Interrogazione del Prc alla Commissione Ue: spari in aria e armi spianate durante un "salvataggio" a Lampedusa
«Immigrati soccorsi a colpi di mitra» Sotto accusa nave militare francese
«Militari francesi della missione Frontex hanno sparato colpi di mitra durante un’operazione di salvataggio di alcuni migranti che stavano per annegare al largo di Lampedusa. Le armi, poi, sono state tenute spianate contro i naufraghi fino all’entrata in porto nonostante non ci fosse alcun pericolo». (…) -
Il pane è low cost se lo compri dai Gap
29 settembre 2008Il pane è low cost se lo compri dai Gap
di Giacomo Russo Spena
Una giornata con i Gruppi di acquisto popolare: beni primari venduti a un euro. Ed è subito un gran successo
«Ma è pane sciapo o salato?» domanda Gina, una tipica anziana dei quartieri popolari di Roma, a una solare bambina che distribuisce i volantini dell’iniziativa davanti al banchetto nel quale la mamma, armata di guanti e tanta pazienza, vende un chilo di pane a un euro. «Oggi (ieri, ndr ) solo salato» risponde (…)