Contro la banda di razzisti, fascisti, mafiosi, clericali, criminali, avventurieri e speculatori che governa il nostro paese!
Eliminare le conquiste e i diritti dei lavoratori, strappare per i padroni e i ricchi del nostro paese un ruolo di primo piano negli affari mondiali, reprimere quanti si organizzano e lottano: è questo il programma del governo Berlusconi, è questo il compito affidatogli dalla borghesia imperialista, dal Vaticano, dagli imperialisti USA e dai sionisti.
Il (…)
Home > contributions
contributions
-
ADESIONE ALLA MOBILITAZIONE NAZIONALE DELL’11 OTTOBRE !
24 settembre 2008 -
notizie del giorno (24 settembre)
24 settembre 2008– notizie del giorno (24 settembre) - a cura di Paolo De Gregorio Clinton Bill, imperterrito, continua con la sua strategia contro Obama, aggiungendo alle già elencate qualità della signora Sarah Palin, l’aggettivo “bollente” che, secondo la sua fissazione sessuofobica, sarebbe una qualità capace di attrarre molti elettori ed elettrici. Cosa c’entri il “sex-appeal” con la capacità di decidere sulle guerre e sui disastri finanziari è una logica che lasciamo volentieri a questi americani (…)
-
Spot di "Ballarò" per la scuola privata,il maestro unico e "niente sindacati"
24 settembre 2008L’immarcescibile "moderato" e sorridente Giovanni Floris,conduttore di Ballarò e novello Vespa del centrosinistra italiano,ha chiuso la trasmissione di ieri 23 settembre con quello che si può definire tranquillamente uno "spot" (o,col linguaggio di Chiambretti,una marchetta) di quelli politicamente pesanti. Con una mezza rivolta in corso nel paese da parte degli insegnanti e degli alunni nei confronti della riforma Gelmini della scuola ( che tira pesantemente ad introdurre le scuole private (…)
-
I piloti, che mascalzoni ! Perfino liberticidi
24 settembre 2008Il corsivo di Puck
Dalli al pilota. Siamo ormai al tiro al bersaglio per non usare un parolone come linciaggio. C’è una campagna di stampa che presenta i “ comandanti” che fanno volare gli aerei di Alitalia come i primi responsabili del ritiro dell’offerta, si fa per dire, della Cai di Colaninno. C’è un momento di tregua nell’attacco alla Cgil e al suo segretario generale Epifani anche se qualche giornale di Berlusconi nei sempre più frequenti “retroscena” inventati di sana pianta (…) -
PRC: Documento presentato dalla Segreteria e approvato
24 settembre 2008Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, 22 settembre 2008
Per la pace ed il disarmo, per un’Europa autonoma e senza Nato
La recente guerra nel Caucaso, l’acutizzarsi delle tensioni in America Latina, il progressivo e costante incremento delle spese per armamenti su scala globale, impongono di rimettere al centro della riflessione e dell’iniziativa del nostro partito, e del movimento contro la globalizzazione, il tema della lotta per la pace e per il disarmo. Ciò (…) -
India, la fabbrica licenza 200 operai. I lavoratori linciano l’amministratore
24 settembre 2008India, la fabbrica licenza 200 operai. I lavoratori linciano l’amministratore
I quotidiani indiani l’hanno etichettato come uno dei peggiori esempi di violenza sul luogo di lavoro. Protagonista, suo malgrado, un’azienda italiana che ha delocalizzato parte dei propri impianti in India nella zona di Greater Noida: la Giuliano Trasmissioni - ora diventata Oerlikon Graziano. La società con sede a Rivoli, nel torinese, è leader nel settore dei componenti per la trasmissione di potenza.
Ieri (…) -
Alitalia, governo alle strette. Voci Da Berlino
24 settembre 2008Alitalia, governo alle strette. Voci Da Berlino
di Alessandro Cardulli
Lufthansa si fa viva, Air France mantiene uno stretto riserbo. Lancia queste notizie Adnkrons che, per quanto si riferisce alla compagnia tedesca, sarebbero pervenute anche a ambienti sindacali. Ufficialmente il portavoce Lufthansa afferma solo che si sta seguendo l’evolversi della situazione e che l’Italia è interessante. Nessuno si espone più di tanto in una giornata che può essere decisiva per il futuro di (…) -
Editoria, Mediacoop: cambiate la legge o muore il pluralismo
24 settembre 2008Editoria, Mediacoop: cambiate la legge o muore il pluralismo
di Castalda Musacchio
«O ci muoviamo o ci fanno fuori». L’ultima denuncia lanciata dall’assemblea straordinaria convocata a Roma da Mediacoop e Media non profit, l’associazione delle cooperative editoriali e di comunicazioni, ha il tono di un ultimo disperato grido di allarme. Conseguenza diretta dell’ultima legge Tremonti che ha modificato la distribuzione dei fondi all’editoria. Fondi falcidiati con tagli del tutto (…) -
Cash for trash: il capitalismo americano alle corde
24 settembre 2008Cash for trash: il capitalismo americano alle corde
di Fulvio Lo Cicero
Non c’è forse migliore immagine linguistica in grado di definire la situazione attuale del capitalismo nord-americano: “Cash for trash”, “contanti per la spazzatura”. È quello che il piano di salvataggio predisposto dalla Fed e approvato da Bush in persona prevede: un impegno di 700 miliardi di dollari per farsi carico delle rilevanti (e non ancora del tutto chiare) perdite delle banche e di altri istituti finanziari (…) -
Alitalia, Cai: «Il piano non cambia» Chavez: «A noi interessa»
24 settembre 2008Alitalia, Cai: «Il piano non cambia» Chavez: «A noi interessa»
di Roberto Farneti
Ci voleva la mossa di un leader politico coraggioso, qual è il presidente del Venezuela Hugo Chavez, per smontare il teatrino costruito dal governo sulla vicenda Alitalia. Non è vero, come si ostina a sostenere il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che non c’è alternativa all’offerta di Compagnia Aerea Italiana, proposta peraltro formalmente ritirata perchè respinta dalla Cgil e dalle sigle (…)