– notizie del giorno (19 settembre) – a cura di Paolo De Gregorio Meglio falliti che in mano ai banditi! Se dovessimo misurare quel 60% dei consensi millantato da Berlusconi, fra i lavoratori dell’Alitalia, il boato di liberazione alla notizia del fallimento della trattativa con il CAI è pieno di disprezzo per la cordata di approfittatori tirata su dal Cavaliere. Personalmente continuo a pensare che il fallimento dell’Alitalia è responsabilità di partiti, sindacati, lavoratori, (…)
Home > contributions
contributions
-
notizie del giorno (19 settembre)
19 settembre 2008 -
Al Brancaccio ha vinto Rifondazione Comunista
19 settembre 2008Al Brancaccio ha vinto Rifondazione Comunista
di Matteo Iannitti, responsabile scuola e università Giovani Comunisti Catania
Una bellissima frase di Majakovskij ha accompagnato gli ultimi mesi di Rifondazione Comunista, un’esortazione, forse un obiettivo: esci, partito, dalle tue stanze, torna amico dei ragazzi di strada.
Al Brancaccio “ragazzi di strada” ce n’erano tanti. Tanti come le storie raccontate, come le proposte avanzate, come gli impegni presi.
Finalmente. Troppe, (…) -
Marina Genovese, un mese fa ci hai lasciate...
19 settembre 2008Marina Genovese, un mese fa ci hai lasciate...
di Anita Sonego Soggettività Lesbica- Libera Università delle Donne, Milano
E’ trascorso un mese da quando Marina Genovese ci ha lasciate. Moltissime persone l’hanno conosciuta ed amata per la sua generosa vitalità, la passione politica, l’amore per la vita in tutte le sue forme. Ma sono ancora più numerose le donne e le lesbiche in particolare che sono entrate in contatto con lei attraverso le "imprese" culturali e politiche che aveva (…) -
PAOLO FERRERO: ALITALIA, BERLUSCONI LA SMETTA DI GIOCARE A POKER...
19 settembre 2008ALITALIA, BERLUSCONI LA SMETTA DI GIOCARE A POKER CON SINDACATI E LAVORATORI, GOVERNO LAVORI A VERO E SERIO PIANO INDUSTRIALE.
18 Settembre 2008
Di fronte al ritiro dello pseudo-piano industriale presentato dalla Cai, è ora che il governo si assuma le sue responsabilità, sul caso Alitalia, invece di puntare a spaccare il fronte sindacale e in particolare a isolare la Cgil e altre importanti sigle sindacali di Alitalia.
Piano, quello del governo di spaccare il fronte sindacale solo per (…) -
Azione Giovani ha le idee chiare, ma incostituzionali
19 settembre 2008Azione Giovani ha le idee chiare, ma incostituzionali
di Giovani comunisti Roma
In seguito alle affermazione del presidente della Camera, leader di An, il coordinatore di Azione giovani di Roma, Federico Iadicicco, si è sentito in dovere di replicare, con una lettera, di non essere antifascista e si chiede per quale motivo qualcuno nella sua organizzazione dovrebbe esserlo.
Non è il caso di rispondere alla retorica della sua lettera con altrettanta retorica, sarebbe troppo facile (…) -
E poi hanno il coraggio di auto-definirsi cattolici democratici...
19 settembre 2008E poi hanno il coraggio di auto-definirsi cattolici democratici...
di Bartolo Lorefice
Un presidente del consiglio che dinanzi alla domanda se è antifascista non risponde, nella storia repubblicana e democratica italiana non si era mai visto.
A Comiso cancellano l’intitolazione dell’aeroporto al comunista Pio LaTorre ,assassinato dalla mafia per ritornare al vecchio nome Giovanni Magliocco, generale fascista morto da eroe della patria romana e littoria in Etiopia; a Ragusa fanno (…) -
RILANCIAMO LA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE Ass. Naz. per la Scuola della Repubblica
19 settembre 2008RILANCIAMO LA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE. Ass. Naz. per la Scuola della Repubblica
CONTRO PROVVEDIMENTI DI QUESTO GOVERNO Col decreto 137 del 1 settembre, dopo la legge finanziaria approvata nel mese di agosto, questa maggioranza ha dato un’altra pennellata all’affresco della sua scuola. Tutto il contrario della “scuola della Costituzione”
I pesanti tagli agli organici del personale, la riproposizione della formazione professionale regionale quale sede per l’adempimento dell’obbligo (…) -
PAOLO FERRERO: D’ALEMA, SUOI PARAGONI CON STALINISMO INACCETTABILI
19 settembre 2008D’ALEMA, SUOI PARAGONI CON STALINISMO INACCETTABILI. DAVVERO PD CREDE DI USCIRE DALLE PROPRIE CONTRADDIZIONI INSULTANDO LA SINISTRA?
18 Settembre 2008
L’ex cancelliere tedesco ed ex leader della Spd Helmut Schmidt se la prende con Oskar Lafontaine e con la Linke paragonandoli al nazismo e ai nazisti, D’Alema se la prende con Rifondazione comunista sostenendo che è stalinista. Sono paragoni inaccettabili.
Mi chiedo solo se davvero il Pd crede di uscire dalla sua crisi di prospettiva e (…) -
Cgil: «Accordo incompatibile»
19 settembre 2008Cgil: «Accordo incompatibile»
di Sara Farolfi
Il segretario Guglielmo Epifani: il testo della Confindustria non è emendabile. A Cisl e Uil: recuperare il documento unitario. Oggi round con le imprese
«Incompatibile». Nessun accordo è possibile sulla base del documento presentato da Confindustria, «quel testo non è emendabile». Il segretario generale Cgil, Guglielmo Epifani, concludendo l’« esecutivo» della confederazione, dice «no» al documento di Confindustria sulla riforma del (…) -
PAOLO FERRERO: PIANO COLANINNO INACCETTABILE E IRRICEVIBILE
19 settembre 2008PIANO COLANINNO INACCETTABILE E IRRICEVIBILE.
18 Settembre 2008
L’offerta “prendere o lasciare” su Alitalia avanzata da Colaninno e dal governo è un ricatto inaccettabile. Colaninno e il governo stanno solo cercando di scaricare sulle spalle del sindacato un dato di fatto, cioè che il loro piano pseudo-industriale fa acqua da tutte le parti.
La proposta - ricatto di Colaninno e del governo è, dunque, inaccettabile e irricevibile, e va rifiutata. Rifondazione farà la sua parte, stando (…)