Il razzismo non è un «futile motivo»
di Grazia Naletto, Annamaria Rivera, Giuseppe Faso, Alberto Burgio, Maria Immacolata Macioti, Alessandro Dal Lago, Luciano Muhlbauer, Clara Gallini, Daniela Consoli, Udo Enwereuzor, Pupa Garribba, Mercedes Frias, Gianluca Gabrielli
L’omicidio del cittadino italiano Abdul William Guibre non è un episodio isolato, poiché è stato favorito da chi - in primo luogo forze politiche e mezzi d’informazione - in questi mesi ha attuato o incoraggiato, (…)
Home > contributions
contributions
-
Il razzismo non è un «futile motivo»
18 settembre 2008 -
Se finanzi i toreri non pago le tasse
18 settembre 2008Se finanzi i toreri non pago le tasse
«Sai quanto paghi perché torturino i tori nelle arene?».
Con questa domanda inquietante è partita la campagna dell’associazione animalista spagnola Anima Naturalis contro la tauromachia.
L’associazione ha scoperto che le famiglie spagnole sborsano attraverso le tasse 47 euro ciascuna per finanziare gli spettacoli dei toreros .
Chi volesse cominciare una obiezione fiscale, deve riempire un modulo e spedirlo all’Agenzia delle entrate specificando (…) -
Chi semina... raccoglie... Considerazioni su moderni fascisti e antifascismi
18 settembre 2008Chi semina... raccoglie...
di Niccolò Gherarducci
Considerazioni su moderni fascisti e antifascismi
Non sono più di tanto sorpreso dalle dichiarazioni di Federico Iadicicco, presidente di Azione giovani Roma e consigliere provinciale del Pdl, in risposta a quelle del Presidente della Camera Gianfranco Fini.
Nei giorni scorsi Fini aveva invitato la destra italiana a riconoscersi nei valori dell’antifascismo: «La destra politica italiana - aveva detto - deve riconoscersi nei valori (…) -
Il Mladic italiano
18 settembre 2008Il Mladic italiano
di Paolo Persichetti
ll generale Mario Roatta fu uno dei più feroci esponenti della politica militarista di Mussolini.
Nato a Modena nel 1887, divenne capo del Sim (servizio segreto militare) dal gennaio 1934 al settembre 1936, quando prese il comando del corpo di spedizione italiano in Spagna.
Dal 1941 al 1942 è capo di stato maggiore. Comanda la seconda armata in Slovenia e Croazia, dove ordina l’eliminazione dei civili sospetti di ribellione, attua la pulizia (…) -
Prc e Pdci in piazza: colpo di stato
18 settembre 2008Europee, riforma in aula a ottobre
Prc e Pdci in piazza: colpo di stato
di Angela Mauro
«Sullo sbarramento alla fine l’accordo lo troviamo. La battaglia sarà sulle preferenze...». La frase, che in Transatlantico alla Camera fonti del Pd pronunciano senza problemi, può riassumere bene lo scontro in corso sulla modifica della legge elettorale per le europee. Di fronte a un Pdl fermissimo sull’introduzione di una soglia di sbarramento non inferiore al 5 per cento, il partito di Veltroni (…) -
Intervista a Gianni Rinaldini leader metalmeccanici Fiom-Cgil
18 settembre 2008«Vogliono un sindacato subordinato a imprese e politica»
di Davide Varì
Intervista a Gianni Rinaldini leader metalmeccanici Fiom-Cgil
Il nodo Alitalia, la riforma del modello contrattuale ed uno scontro sindacale - anzi, uno scontro anti-sindacale - che assume sempre più i contorni di un pretesto per scagliarsi contro chi, secondo Silvio Berlusconi, sta facendo saltare la trattativa sul futuro della compagnia di bandiera. Il sindacato ovviamente. Ed è proprio all’interno di questo (…) -
Alitalia. Un assistente di volo si rivolge ai giornalisti
18 settembre 2008Alitalia. Un assistente di volo si rivolge ai giornalisti
Anche questa mattina sono numerosi i dipendenti Alitalia che presidiano il Centro Equipaggi di Fiumicino. Un’attesa interminabile quella di queste ore che i lavoratori vogliono affrontare tutti uniti dopo l’ultimatum imposto dalla Cai . Un volantino campeggia nel corridoio vicino all’entrata del varco dedicato al personale di volo. E’ una lettera che si rivolge ai giornalisti e che noi riportiamo integralmente rispettandone il (…) -
MOBILITIAMOCI. Lettera ai segretari regionali e provinciali
18 settembre 2008MOBILITIAMOCI. Lettera ai segretari regionali e provinciali
Lettera del segretario nazionale del Prc Paolo Ferrero a tutti i segretari provinciali e regionali
Ai/alle segretari/e regionali e provinciali
Care compagne e cari compagni,
Vi chiedo il massimo impegno nel costruire in questa settimana iniziative contro la proposta di legge elettorale per il Parlamento Europeo avanzata da Berlusconi e dalla maggioranza che lo sostiene. Si tratta di organizzare volantinaggi in particolare (…) -
Vendola, da Verlungo al mare aperto
18 settembre 2008Vendola, da Verlungo al mare aperto
Il corsivo di Puck
Le strade del dibattito politico sono infinite, quasi come quelle del Signore. Ma non avremmo mai pensato che passassero anche per questioni culinarie o di archeologia. A coprire il nostro vuoto ha provveduto Nichi Vendola, il quale per criticare la maggioranza che ha vinto il congresso di Rifondazione comunista, ricorre a una prelibatezza come il tartufo e a resti di un mondo passato come le catacombe. Si è interrogato, in un (…) -
ALITALIA: FERRERO (PRC), COLANINNO DEVE CAMBIARE IL PIANO
18 settembre 2008FERRERO (PRC), COLANINNO DEVE CAMBIARE IL PIANO -
’’Va cambiato il piano’’.
Ma Colaninno ha detto di no?
’’Ripeto, va cambiato il piano’’.
Cosi’ il segretario di Rifondazione Comunista, Paolo Ferrero, interpellato dal quotidiano online Affaritaliani.it sulla vicenda Alitalia