– notizie del giorno – a cura di Paolo De Gregorio, 17 settembre 2008 Una buona notizia: meno fondi alla Chiesa cattolica dall’otto per mille. In aumento chi sceglie lo Stato. Sono 967 milioni di Euro, quasi duemila miliardi delle vecchie lire, che vengono sottratti al gettito fiscale e quindi ai servizi per i cittadini, nel perverso meccanismo che vede lo Stato finanziare le religioni e in particolare quella cattolica a cui si riferisce la cifra di circa un miliardo di Euro l’anno. Viene (…)
Home > contributions
contributions
-
notizie del giorno
17 settembre 2008 -
Violenza e razzismo esistono in assenza di valori
17 settembre 2008Violenza e razzismo esistono in assenza di valori
di Silvia Milano
Sabato scorso ero a Roma per il Cpn. Ho preso il 105 verso Termini. Dopo qualche fermata sono saliti tre controllori accompagnati dai carabinieri che hanno controllato i biglietti solo agli stranieri. Un ragazzo stava timbrando, la controllora gli ha chiesto se era appena salito, una donna di colore seduta accanto alla macchinetta le ha detto «sì è appena salito», e la controllora le ha risposto «non l’ho interrogata (…) -
Nuovi organismi dirigenti del PRC
17 settembre 2008Nuovi organismi dirigenti
Segreteria nazionale Paolo Ferrero Segretario Claudio Bellotti Maria Campese Roberta Fantozzi Eleonora Forenza Claudio Grassi Gianluigi Pegolo eletti con 141 voti favorevoli, 130 contrari, 3 astensioni
Direzione nazionale Maurizio Acerbo Fabio Amato Imma Barbarossa Claudio Bellotti Bianca Bracci Torsi Alberto Burgio Maria Campese Mimmo Caporusso Giusto Catania Mauro Cimaschi Luigi Cogodi Aurelio Crippa Peppe De Cristofaro Michele De Palma Titti De Simone (…) -
Breve sintesi della relazione di Paolo Ferrero
17 settembre 2008Breve sintesi della relazione di Paolo Ferrero
Propongo la gestione unitaria del partito.
Al congresso nazionale abbiamo deciso che la nostra priorità politica consiste nella costruzione dell’opposizione sociale e politica alle politiche del governo e Confindustria. Affinchè la nostra opposizione non si limiti alla propaganda, occorre ricostruire un lavoro politico complessivo: valorizzare la nostra presenza istituzionale, concorrere alla costruzione di un ampio fronte di opposizione, (…) -
Alitalia, nuovi ricatti Cisl Uil Ugl dividono il fronte sindacale
17 settembre 2008Alitalia, nuovi ricatti Cisl Uil Ugl dividono il fronte sindacale
di Roberto Farneti
Come nel 2002 con il Patto per l’Italia, il governo Berlusconi oggi tenta di utilizzare la drammatica crisi dell’Alitalia e la minaccia della perdita di 20mila posti di lavoro per spaccare i sindacati, mettere fuorigioco la Cgil e per imporre un modello di relazioni industriali gradito alle imprese. Altro che difesa dell’italianità e della nostra compagnia di bandiera dall’"invasore francese", come aveva (…) -
PAOLO FERRERO: GOVERNO SI COMPORTA DA PADRONE...
17 settembre 2008GOVERNO SI COMPORTA DA PADRONE DELLE FERRIERE UNICA SOLUZIONE POSSIBILE E’ ACCANTONARE SUBITO PIANO CAI.
Settembre 16, 2008
Il governo sta gestendo la vicenda Alitalia come un padrone delle ferriere. Punta semplicemente a dividere i lavoratori blandendo alcuni sindacati e lasciandone altri, anche molto rappresentativi, fuori dalla porta.
Il problema vero è che il piano non sta in piedi: determinerebbe una regalia di denaro pubblico a qualche finanziere, una espulsione di massa di (…) -
I giovani di AN: "antifascisti mai"...
17 settembre 2008I giovani di AN: "antifascisti mai"...
di Anubi D’Avossa Lussurgiu
Egregia ministra Giorgia Meloni, siamo sicuri che stavolta se l’aspettava. Lei, ministra, conosce bene Federico Iadicicco, il presidente romano di Azione Giovani, organizzazione della quale a sua volta è presidente nazionale. Dunque intuisce la nostra domanda. Che è poi la stessa rivoltale tempo addietro sulle evidenti apologie nazifasciste del sito fiorentino di Ag.
La domanda è: lei che ne pensa? Del grido di guerra (…) -
PAOLO FERRERO: PAROLE DI GIOVANI DI AN GRAVISSIME
17 settembre 2008ANTIFASCISMO, PAROLE DI GIOVANI DI AN GRAVISSIME, SILENZIO DEL PREMIER SULL’ARGOMENTO DAVVERO INTOLLERABILE
Dichiarazione di Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc
Che i giovani di An non si dichiarino antifastisti, anzi lo rivendicano, è grave, ma la cosa veramente gravissima e inaccettabile è che il presidente del Consiglio, a precisa domanda formulatagli per ultimo nel corso di Porta a Porta, continui a fare il furbo, svicolando sull’argomento oppure dicendosi anticomunista.
La (…) -
PER ABDUL. PERCHÉ NON SUCCEDA PIU’. SABATO 20 A MILANO
17 settembre 2008PER ABDUL. PERCHÉ NON SUCCEDA PIU’. SABATO 20 A MILANO
Appello
Abdul è stato ucciso per niente o per futili motivi ... come dice l’arido linguaggio della magistratura.
Chi ha preso la spranga non l’ha fatto per paura o per legittima difesa, ha commesso un delitto a sfondo razzista, mosso da odio e rancore, considerandosi legittimato dal sentire intollerante, sciaguratamente diffuso.
Questa Milano non ci appartiene. Non ci appartengono la violenza e il razzismo che si manifestano (…) -
OMICIDIO ABDUL – RAZZISMO ALIMENTATO DA CLIMA D’ODIO
17 settembre 2008Dichiarazione di Antonello Patta, Federazione Prc MILANO
OMICIDIO ABDUL – RAZZISMO ALIMENTATO DA CLIMA D’ODIO
“In questi giorni si susseguono dichiarazioni che mettono in discussione il carattere razzista dell’omicidio del giovane Abdul, tentando di fornire spiegazioni alternative variamente connotate.
L’elemento razzista non sussiste solo quando gli attori si ispirano consapevolmente a principi razzisti, ma anche quando sono spinti nelle loro azioni da sentimenti ed emozioni in (…)