– Io desidero che domattina tutto il partito di RC si mobiliti per una data entro fine mese o i primi giorni del prossimo mese, dove andare a dare volantini contro il carovita alimentare e il caro mutui/affittti
– Mi piacerebbe che fosse il pomeriggio di un sabato in tutta Italia e che ogni sezione e federazione individuasse il centro commerciale più vicino a lei e ci andasse coi militanti a volantinare,di tutte le 100 mozioni,tutti uniti
– Sarebbe bello se il volantino fosse breve e (…)
Home > contributions
contributions
-
Deideri di un simpatizzante/elettore di RC
14 settembre 2008 -
yankee de mierda
13 settembre 2008– Yankee de mierda (Ugo Chavez) a cura di Paolo De Gregorio, 13 settembre 2008
Finalmente,invece dei viscidi bizantinismi diplomatici, si ode dall’America Latina qualche parola autentica, che definisce il ruolo degli Usa, che continuano, come nel resto del mondo, ad intromettersi negli affari interni di altri paesi, cercando di creare situazioni a loro gradite, appoggiando golpisti e dittatori, in una storia che comincia nel 1973 con il colpo di stato in Cile, appoggiato appunto da (…) -
Operazione Sarkozy : come la CIA ha piazzato uno dei suoi agenti alla presidenza
13 settembre 2008Operazione Sarkozy : come la CIA ha piazzato uno dei suoi agenti alla presidenza
di Thierry Meyssan*
Nicolas Sarkozy deve essere giudicato per la sua azione e non in base alla sua personalità. Ma quando la sua azione sorprende perfino i suoi elettori, è legittimo entrare in dettaglio nella sua biografia ed interrogarsi sulle alleanze che lo hanno portato al potere. Thierry Meyssan ha deciso di scrivere la verità sulle origini del presidente della Repubblica francese. Tutte le (…) -
Fini: "La destra si riconosca nei valori dell’antifascismo"
13 settembre 2008Chi è democratico "è a pieno titolo antifascista" e la destra deve riconoscersi nell’antifascismo. Lo ha detto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ospite della festa di Azione giovani ’Atreju 08’ a Roma. Il presidente della Camera ha anche affrontato la questione della Repubblica di Salò, sollevata qualche giorno fa in occasione della cerimonia di commemorazione dell’8 settembre dal ministro della Difesa Ignazio La Russa. "I resistenti stavano dalla parte giusta, i repubblichini (…)
-
«La scuola, bene comune». Parla il forum insegnanti
12 settembre 2008di Olivia FiorilliCarta - quotidiano onlineedizione del 12 Settembre 2008 - pag.9www.carta.orgPer scaricare il giornale in PDF clicca qui
«La scuola, bene comune». Parla il forum insegnanti Il network telematico di docenti insiste sul bisogno di considerare la difesa della scuola pubblica parte della lotta per la difesa dei beni comuni. Le risposte collettive alle domande di Carta.Il Forum Insegnanti è una web community [www.foruminsegnanti.it] di docenti di tutta Italia. Un collettivo (…) -
notizie del giorno (12 settembre)
12 settembre 2008– notizie del giorno - a cura di Paolo De Gregorio, 12 settembre 2008 Nel 2005, dopo la malattia, Bossi aveva detto “dopo di me verrà Renzo”. Ieri sera ha accompagnato il padre a Palazzo Chigi (sede del governo) dove ha partecipato al vertice che ha approvato la bozza di federalismo fiscale. Bocciato due volte di seguito agli esami di maturità (naturalmente ad opera di insegnanti meridionali), sembra aver lo stesso spessore culturale del padre e quindi pronto a raccoglierne l’eredità. (…)
-
Energia nucleare? No, grazie!
12 settembre 2008Energia nucleare? No, grazie!
di Marco Amagliani
Il rientro prossimo venturo dell’Italia nel novero degli Stati che utilizzano l’energia nucleare è già stato salutato come un passo importante verso la "modernizzazione del Paese".
Chi ancora possiede una minima capacità di critica sa bene che invece si tratterebbe nient’altro che di un "ritorno al passato", una ulteriore azione di retroguardia cui il nostro povero Paese sembra condannato. Azione utile forse ad arricchire i soliti noti, (…) -
«Ero come in paradiso, poi le torture di Pinochet mi hanno ucciso anche i sogni»
12 settembre 2008«Ero come in paradiso, poi le torture di Pinochet mi hanno ucciso anche i sogni»
Militari cileni arrestano un gruppo di giovani dopo il golpe di Pinochet. Sotto la copertina ...
di Tonino Bucci
Non c’è bisogno di citare Che Guevara per spiegare che la tenerezza è una dote da rivoluzionari. Tante biografie stanno lì a dimostrare che l’impegno politico non è nulla senza un amore spropositato per la vita. Se nel lessico della destra ad attirare è il fascino morboso della "bella morte" - (…) -
La fine di Allende: un altro 11 settembre, ma dimenticato
12 settembre 2008di Fulvio Lo Cicero
C’è un altro 11 settembre nella storia del mondo, ma non è più celebrato, risucchiato dai gorghi dell’attacco alle Twin towers del 2001: il colpo di stato fascista in Cile e l’omicidio di Salvator Allende, presidente socialista democraticamente eletto. Oggi, ricordare i trentacinque anni di quella strage e della terroristica repressione che ne seguì può sembrare a molti un ricorso alla nostalgia, ad un socialismo oramai superato dalla storia e dalle contingenze.
Può (…) -
PAOLO FERRERO: "LIBERAZIONE, CONDIVIDO PREOCCUPAZIONI GIORNALISTI..."
12 settembre 2008LIBERAZIONE, CONDIVIDO PREOCCUPAZIONI GIORNALISTI E AUSPICO RAPIDA DEFINIZIONE DI UN QUADRO CHIARO DA PARTE DELLA SOCIETA’ EDITRICE. SMENTISCO VOCI FANTASIOSE.
Settembre 12, 2008
Condivido le preoccupazioni dei giornalisti di Liberazione per il futuro del giornale. Per questo, pochi giorni dopo la mia elezione ho subito richiesto e ottenuto una prima assemblea iformale con l’intera redazione e alla presenza del direttore.
Per questo, e proprio per dare seguito a quella assemblea, ho (…)