Nulla può essere più lontano del progetto di democrazia partecipata dei Nuovi Municipi, dal piano federalista della Lega che trasforma una Roma ladrona in tante Rome ladrone a carattere regionale.
Mentre il pensiero no global (di sx) intende rovesciare la piramide del potere aprendo ai cittadini il controllo,e in parte la gestione diretta, della cosa pubblica, aumentando la democrazia dal basso, il pensiero leghista (di dx) sembra procedere solo a nuove spartizioni territoriali che (…)
Home > contributions
contributions
-
L’imbroglio del federalismo al calderolo
7 settembre 2008 -
Gel Min e Bru Net, nipotini di Pol Pot
7 settembre 2008La scuola, questo coacervo di fannulloni incapaci... Se siete convinti che non è così, e anzi stanno attentando alla scuola pubblica col pretesto della ristrutturazione (brutta parola già di suo), leggete...
Non vedo ancora, né da parte dei sindacati né tra i lavoratori, le reazioni che mi sarei aspettato all’odioso decreto Brunetta. E’ bene ricordare che trattasi di un decreto che punisce l’innocente per il colpevole, considerando truffatore a prescindere chi si ammala, sprecando poi (…) -
Una scuola alla Gelmini
7 settembre 2008Dice Bonolis: l’alternanza voti-valutazioni è come quella tra pannolini per maschi e femmine e pannolini unisex, ogni volta lanciati come grande novità. E’ ovvio che distinguere i pannolini secondo il sesso è idiozia pura, e poi si torna a ciò che è più pratico, ma il mercato fa questo, spot e solo spot! La politica fa peggio. Rifila il vecchio come nuovo, e presenta ogni vecchio pannolone come il NUOVO pannolone che avanza. Come le centrali nucleari o l’aumento delle discariche o il nuovo (…)
-
Strip-tease delle centraliniste licenziate di Legnano (video)
6 settembre 2008MILANO - L’avevano annunciato le centraliniste precarie dell’ospedale lombardo di Legnano che per colpa del Decreto Brunetta avrebbero perso il loro posto di lavoro. Prima hanno fatto sapere che avrebbero venduto i loro corpi, non alla mercè della prostituzione, sia ben chiaro, ma alla ricerca di un lavoro che possa garantire loro un minimo di dignità. E oggi le centraliniste precarie e licenziate si sono prodigate in uno strip-tease al Teatro della Cooperativa di Milano per denunciare la (…)
-
Alitalia. Pubblico o cordata italiana? Era meglio l’Air France Klm
6 settembre 2008Alitalia. Pubblico o cordata italiana? Era meglio l’Air France Klm
di Alessandro Ambrosin
Il Consiglio straordinario della Regione Lazio ha raggiunto una risoluzione conclusiva sulla vicenda Alitalia. Nel documento approvato ieri in tarda serata alla Pisana si evidenzia la realtà produttiva e occupazionale che rappresenta la compagnia di bandiera e l’hub di Fiumicino nella provincia romana, con 35mila addetti e 130mila lavoratori coinvolti nell’indotto. E’ indubbio che la crisi della (…) -
Comunicato del cdr di "Liberazione"
6 settembre 2008Comunicato del cdr di "Liberazione"
L’assemblea di redazione del quotidiano Liberazione manifesta il proprio allarme sulle sorti della testata e conseguentemente sulla tutela dei posti di lavoro. L’editore, malgrado le sollecitazioni a termini di contratto, non ha ancora fornito al Comitato di redazione le informazioni dovute sullo stato finanziario dell’impresa. Nel frattempo la direzione ha apportato tagli al numero di pagine del giornale e al settimanale di cultura Queer, stravolgendo (…) -
Cara Mascia, ti spiego perché Paolo Ferrero non votò il pacchetto sicurezza...
6 settembre 2008Cara Mascia, ti spiego perché Paolo Ferrero non votò il pacchetto sicurezza ma il decreto espulsioni
di Imma Barbarossa
Caro direttore,
anche io come Graziella Mascia apprezzo le campagne garantiste e femministe di Liberazione , che compro e leggo ogni giorno, anzi spesso in casa ne compriamo due copie.
Ma ciò detto, è la seconda volta che la compagna Mascia scrive sul giornale cose imprecise e/o incomplete.
Si tratta ancora dei provvedimenti sulla cosiddetta sicurezza dell’ultimo (…) -
Milano, preoccupa il silenzio di An su "Cuore nero"
6 settembre 2008Milano, preoccupa il silenzio di An su "Cuore nero"
di Luciano Muhlbauer, consigliere regionale del Prc-Se
Manca ormai un giorno all’annunciata apertura della nuova sede dell’aggregazione neonazista "Cuore Nero" in via Pareto, zona Cimitero Maggiore, e quello che colpisce e preoccupa di più è il silenzio degli amministratori milanesi, in particolare del vicesindaco De Corato. Non che ci stupisca, ma la stonatura è evidente. Il vicesindaco è solito ad essere molto loquace e anche molto (…) -
Il bivio della Cgil
6 settembre 2008Il bivio della Cgil
di Loris Campetti
Gianni Rinaldini: «Un accordo minimo solo con Confindustria segnerebbe la fine del sistema contrattuale universale»
Il 12 settembre la Confindustria presenterà a Cgil, Cisl e Uil la sua proposta per un nuovo sistema contrattuale, quattro giorni prima si riuniranno i segretari generali delle categorie della Cgil e il 9 sarà la volta del direttivo Cgil. La piattaforma delle tre confederazioni, dice Gianni Rinaldini, «ha come obiettivo un accordo (…) -
Vogliono la scuola-fast food: deve ingrassare, non nutrire
6 settembre 2008Vogliono la scuola-fast food: deve ingrassare, non nutrire
di Gennaro Loffredo, dipartimento Scuola e Formazione Prc
Trasformare i docenti in allenatori di alunni abili nel gioco dei test a risposta multipla per migliorarne così le prestazioni e permettere alle scuole/fondazioni italiane di avanzare nella classifica delle indagini Ocse Pisa. Questo è quello che senza mezzi termini la ministra Gelmini ed il governo di cui fa parte vogliono fare del sistema scolastico di istruzione del (…)