"Trasformare i sudditi in cittadini e’ un miracolo che solo la scuola puo’ compiere. " (Piero Calamandrei)
"Avere il coraggio di dire ai giovani che essi sono tutti sovrani, per cui l’obbedienza non e’ ormai piu’ una virtu’, ma la piu’ subdola delle tentazioni, che non credano di potersene far scudo ne’ davanti agli uomini ne’ a Dio, che bisogna che si sentano ognuno l’unico responsabile di tutto." (Don Milani)
Come diceva Don Milani, iI nostro e’ un Paese dalle grandi risorse, ma e’ (…)
Home > contributions
contributions
-
leggi vergogna sulla scuola
5 settembre 2008 -
Venezia;il ponte della vergogna.Disabili sottoterra come i topi?
5 settembre 2008http://segniditempesta.blogspot.com/2008/09/venezia-il-ponte-della-vergo...
Un’opera d’arte o una grande opera architettonica,include in sè lo stadio di civiltà raggiunta da una società in un determinato momento. Include vuol dire che lo porta dentro sè come segno delle conquiste raggiunte,dei miglioramenti ottenuti,per mostrarli e consegnarli alla testimonianza del tempo. Sarà per questo che a Venezia si è aperto un ponte che alcuni dicono sia costato 15 milioni di euri e che per tutta la (…) -
Bozza federalismo Calderoli;comuni del sud a rischio.Regalo alle mafie?
5 settembre 2008La settimana scorsa è uscito uno studio della CGIA di Mestre ( http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/?id=1.0.2431777360 ) per cui con la bozza di legge sul federalismo attualmente in studio molti comuni del Sud sono a rischio.
Che la storia del federalismo fiscale fosse una gabola per tenersi più soldi al Nord lo si era capito fin dall’inizio,ma che potesse diventare pericolosa per la sopravvivenza di molti comuni del Sud (ma non solo) non era ancora chiaro.
Che vogliano consegnare il Sud (…) -
Ma quanto si danno da fare i politici europei
5 settembre 2008Ma quanto si danno da fare i politici europei
Corsivo di Puck
In questi giorni la domanda che agita parte delle redazioni è: chi ha concepito il figlio del ministro della giustizia francese Rachida Dati? I dubbi si sono incentrati su numerosi e notori mandrilli, il primo dei quali non poteva che essere Sarkozy. Ma le congetture
sul Presidente, principe dei provoloni, sembrano basarsi su una probabile e non recente relazione con Rachida e su una frase che sembra averle detto Carla (…) -
Paolo Ferrero: venerdì 5-9 ore 21 alla Festa di Liberazione di Marsciano
5 settembre 2008Paolo Ferrero, Segretario Nazionale del Prc, parteciperà venerdì 5 settembre ore 21 alla Festa di Liberazione di Marsciano
di Enrico Flamini, Segretario provinciale Prc Perugia
Nel Paese e nel nostro territorio occorre costruire un’opposizione efficace al Governo Berlusconi e alle politiche di Confindustria, difendere il contratto nazionale di lavoro e mobilitarci per la questione salariale.
Dobbiamo valorizzare il protagonismo dei territori attraverso una ripresa dell’iniziativa (…) -
«Venite a vedere se ci siamo arresi». Inizia il festival No Dal Molin
5 settembre 2008«Venite a vedere se ci siamo arresi». Inizia il festival No Dal Molin
di Chiara Spadaro
«Venite a vedere se ci siamo arresi». L’invito arriva da diversi movimenti territoriali, nati dalla partecipazione dei cittadini decisi a mobilitarsi in difesa dei beni comuni: dal Presidio permanente contro la discarica di Chiaiano e Marano, a Napoli, ai No Tav della Val di Susa. Un invito che arriva anche da Vicenza: inizia stasera (3 settembre) la seconda edizione del festival No Dal Molin, che (…) -
Il “pretoriano” Santini e il tema della sicurezza
5 settembre 2008Il “pretoriano” Santini e il tema della sicurezza
di Roberto Alessandrini, Segretario Circolo di Viareggio PRC/SE
Il consigliere Alessandro Santini, capogruppo del Pdl e da ex vicesindaco di Camaiore ( licenziato in tronco e senza gli otto giorni) , in un intervento sulla stampa locale dichiara che ” Viareggio deve essere ripulita e non solo dalla spazzatura” invitando i cittadini alla “caccia all’immigrato” e sostenendo che dove “c’è un inseguimento o un intervento, dove è possibile, il (…) -
Rifondazione si mobilita. Grande assemblea nazionale a Roma
5 settembre 2008di Alessandro Cardulli
“Ripartiamo dall’opposizione”: sono le parole che Rifondazione fa circolare in tutto il paese, negli incontri, nei dibattiti,nelle iniziative. Il dibattito interno, molto vivace, con l’eco del congresso, che fa sentire i suoi effetti, produce ulteriori ferite all’unità del partito, non blocca la volontà di tornare a far politica a tutto campo, con una forte proiezione esterna. Si annunciano giornate calde per il partito. Alla fine della prossima settimana il (…) -
Rifondazione dalla parte delle piste ciclabili
5 settembre 2008Rifondazione dalla parte delle piste ciclabili
da BariLive
Ha attraversato buona parte del mese di agosto la polemica sulla realizzazione della pista ciclabile in viale Unità d’Italia, polemica che non ha alcun senso se non quello di dichiarare una contrarietà (a prescindere e pretestuosa) alle scelte che l’amministrazione Emiliano ha fatto e continuerà a fare per la riduzione del traffico in città e di conseguenza per la riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico. Ricordiamo a (…) -
AGNOLETTO: ABBIAMO CANDIDATO IL POPOLO ROM AL PREMIO SAKHAROV...
5 settembre 2008AGNOLETTO: ABBIAMO CANDIDATO IL POPOLO ROM AL PREMIO SAKHAROV. UNA SCELTA CORAGGIOSA CONTRO OGNI RAZZISMO
di Alberto Deambrogio
Bruxelles, 3/09/08 - «Il popolo Rom rappresenta oggi la principale vittima di una cultura razzista che sta crescendo in molte parti d’Europa. Con la candidatura dell’ERRC - European Roma Rights Center- al premio Sakharov il Gruppo della Sinistra Europea al Parlamento europeo vuole dimostrare che esiste anche un’Europa fondata sulla solidarietà, la giustizia e (…)