Messico in guerra. Peggio di Colombia e Iraq: con Calderòn già 5000 morti
di Gianni Proiettis
L’«offensiva militarizzata» del governo contro la violenza e i sequestri, è solo una vuota messinscena (a cui i narcos hanno subito risposto con undici cadaveri decapitati e lasciati bene in vista), che non riesce a nascondere i legami del potere con il crimine organizzato. E dietro a tutto c’è sempre il nodo rovente della privatizzazione del petrolio
È stato un fine settimana di grandi (…)
Home > contributions
contributions
-
Messico in guerra. Peggio di Colombia e Iraq: con Calderòn già 5000 morti
3 settembre 2008 -
«Ho rivissuto la notte in cui hanno ucciso Renato. Basta violenza fascista»
3 settembre 2008«Ho rivissuto la notte in cui hanno ucciso Renato. Basta violenza fascista»
di P.P.
Parla la madre di Renato Biagetti
La madre di Renato Biagetti, la signora Stefania, è sconvolta per quanto è accaduto venerdì notte a Roma, ai margini della festa-incontro organizzata nel bel parco prospicente la basilica di san Paolo fuori le mura, per ricordare suo figlio ucciso due anni fa nel corso di una vigliacca aggressione ispirata dal clima fascistoide che si respira da tempo. Nei giorni scorsi (…) -
Le FARC, la Colombia le veline dei servizi e il giornalismo provinciale italiano
3 settembre 2008Le FARC, la Colombia, le veline dei servizi e il giornalismo provinciale italiano.
de Ramon Mantovani
Ci risiamo! Per l’ennesima volta la piccola politica provinciale del piccolo giornalismo italiano si scatena in una piccola operazione di disiniformazione.
Non è questa la sede per proporre una lunga e articolata analisi della situazione colombiana e di quella della regione, visto che USA e Uribe tengono, con ogni evidenza, aperta la guerra in Colombia per destabilizzare l’aera (…) -
Paolo Ferrero: Noi lavoriamo per la pace
3 settembre 2008Noi lavoriamo per la pace
ROMA «Noi abbiamo sempre lavorato perchè il processo riprendesse e il nostro ruolo di mediazione è stato riconosciuto anche da Pier Ferdinando Casini che allora era presidente della Camera e veniva puntualmente informato delle missioni di Ramon Mantovani, sempre nella logica di riprendere il filo del processo di pace».
Il segretario di Rifondazione comunista Paolo Ferrero liquida così la polemica che ha coinvolto il suo partito dopo che, come scrive Repubblica, (…) -
Il 60% di yacht e auto di lusso intestato a nullatenenti o pensionati
3 settembre 2008Ieri ad Ischia l’Associazione Contribuenti italiani ha denunciato che circa il 60% degli yacht di lusso , barche a vela e auto di grossa cilindrata è intestato a nullatenenti o pensionati ,spesso ottantenni.
Secondo l’associazione si espandono i casi di persone che vivono con mezzi abbondanti ma non dichiarano al fisco i loro guadagni.Evasione fiscale.
Bello sport,a spese degli altri(cioè ,nostre).
Tanto poi si taglia su scuole ed ospedali.
http://www.repubblica.it/2008/07/se... -
17 ottobre 2008 SCIOPERO GENERALE
2 settembre 2008CUB, Confederazione Cobas, SdL Intercategoriale hanno proclamato lo SCIOPERO GENERALE
di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata del 17 ottobre 2008.
Lo sciopero è a sostegno della piattaforma che le tre organizzazioni sindacali di base hanno
unitariamente consegnato al governo il 20 giugno scorso e che prevede: forti aumenti per salari e pensioni, introduzione di un meccanismo automatico di
adeguamento salariale legato agli aumenti dei prezzi e difesa della (…) -
Licenziamento Dante De Angelis - Il padrone e il coccodrillo
2 settembre 2008FALCRI Banca Nazionale del Lavoro
Sindacato Autonomo Lavoratori
Segreteria dell’ODC
www.falcribnl.com – e mail: falcribnl GLG yahoo.it
Sindacalista, Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), Lavoratore attento all’incolumità fisica di chi viaggia in treno……tanto basta ed avanza per LICENZIARE DANTE DE ANGELIS macchinista ferroviere di Roma.
Dante è stato licenziato perché ha denunciato pubblicamente che dietro le continue rotture dei treni italiani, a partire dall’ETR (…) -
HENRY PAULSON HA PERSO IL CONTROLLO DELLA FINANZA E DELL’ ECONOMIA USA
2 settembre 2008Quando Henry Paulson accettò di lasciare il suo incarico di presidente della potente banca di investimenti di Wall Street, Goldman Sachs, per andare a Washington come Segretario del Tesoro nel 2006 chiese poteri straordinari, di fatto come uno zar dell’economia. Li ottenne.
Paulson è anche a capo del Gruppo di Lavoro Presidenziale per il Mercato Finanziario – il segretario del tesoro e presidente del Federal Reserve Board, della Commissione di Sicurezza e Scambi e della Commodity Futures (…) -
con la scusa del calcio
1 settembre 2008– con la scusa del calcio - a cura di Paolo De Gregorio, 1 settembre 2008
Purtroppo continuo a indignarmi per quel fenomeno che viene definito “tifo calcistico”, e in particolare delle varie organizzazioni di “ultras”, che non ha nulla a che vedere con lo sport e i suoi valori, che invece sono il sano agonismo, la lealtà, il riconoscimento della vittoria e della superiorità dell’avversario. Messo questo punto fermo, che di sport non si tratta, il fenomeno, diffuso su tutta la penisola, (…) -
Alaska, nove orsi polari spersi in mare per colpa dello scioglimento dei ghiacci
1 settembre 2008Alaska, nove orsi polari spersi in mare per colpa dello scioglimento dei ghiacci
Uno degli orsi in pericolo: si stanno inconsapevolmente allontanando dalla costa. Difficilissimi i ...
di Eugenia Romanelli
Nuota, forza, nuota. L’orso polare sta nuotando da giorni nell’oceano Artico alla disperata ricerca di un approdo. Ha percorso già 100 miglia, una distanza incredibile, e le forze lo stanno abbandonando. Dietro di lui altri otto: forse tutti abitavano lo stesso pezzo di ghiaccio prima (…)