Ieri il sit-in per evitare lo sbarramento che escluderebbe la sinistra italiana da Strasburgo. Ferrero: «In Italia c’è un’oligarchia»
Rifondazione comunista torna in piazza per fermare la "legge truffa" europea
Roma, al sit-in davanti Palazzo Chigi Paolo Ferrero, Grazia Francescato e Riccardo Nencini Simona ...
di Davide Varì
E’ una questione di sopravvivenza, la sopravvivenza di un partito, certo, ma anche e soprattutto quella della sinistra italiana nel suo complesso. Per questo (…)
Home > contributions
contributions
-
Rifondazione comunista torna in piazza per fermare la "legge truffa" europea
29 agosto 2008 -
Il segretario nazionale del Prc Ferrero nega l’appoggio alla Giunta D’Ascanio
29 agosto 2008CRISI ALLA PROVINCIA. Il segretario nazionale del Prc Ferrero nega l’appoggio alla Giunta D’Ascanio
TERMOLI. "Rifondazione Comunista non sosterrà la nuova maggioranza trasformista che si sta formando in provincia a Campobasso".
E’ questa la lapidaria presa di posizione assunta dal segretario nazionale del Prc, Paolo Ferrero sulla vertenza politica in atto a Palazzo Magno.
"Dopo che il centrosinistra aveva vinto le elezioni, il Presidente D’Ascanio ha pensato bene di ricostruire una (…) -
L’antifascista, questo sconosciuto
29 agosto 2008L’antifascista, questo sconosciuto
di Franco Giustolisi
Il fascismo è derubricato. Così scriveva su la Stampa il 28 marzo di quest’anno Giovanni De Luna, docente di storia contemporanea all’Università di Torino.
Per questo concetto ineccepibile lo storico prendeva a pretesto il decreto del governo Prodi (un governo di centro-sinistra, badate) risalente al 29 febbraio che toglieva all’Aned, l’associane degli ex deportati, proprietaria del blocco 21 del lager di Auschwitz, il diritto (…) -
PREZZI: FERRERO (PRC), URGENTE CHE GOVERNO LI BLOCCHI
29 agosto 2008Roma, 28 ago. - "Il pazzesco balzo in avanti dei prezzi alla produzione, come testimonia anche l’istat, dimostra ancora una volta, nel caso ve ne fosse ancora bisogno, che i generi di primo consumo, a partire da quelli alimentari, sono ormai saliti in modo indiscriminato, fuori controllo e soggetto ad ogni genere di speculazione dai parte di commercianti, grossisti e mercato nero".
Lo dice Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc, che aggiunge: "E’ dunque necessario e urgente, oltre che (…) -
Due supergiudici con la nausea davanti alla fossa
29 agosto 2008Due supergiudici con la nausea davanti alla fossa
di G.P.
I due giudici davanti ad una fossa comune non ce la fanno a nascondere la nausea per la puzza di morte. Sotto di loro ventidue cadaveri. Moreno e Garzón si tappano naso e bocca con i fazzoletti. Sono gli unici a farlo. I colombiani sono abituati.
Quella scavata nei dintorni di Turbo è l’ultima delle millecinquecento fosse indicate dai paramilitari, dopo le loro parziali confessioni. La maggior parte sono state scoperte nella (…) -
Il 5 in condotta e altre misure aumenteranno crimini divisione sociale
29 agosto 2008http://lamericaveniente.blogspot.com/2008/08/scuola5-in-condotta-e-altre-misure.html
Con le misure per la scuola del ministro Gelmini si arriverà in pochi anni a scimmiottare un elemento poco nobile della società statunitense;il pessimo livello delle scuole pubbliche e la selezione per classi sociali fin da età precoci col destino sicuro di abbandono dei più poveri e disagiati. Cosa che in Europa e in Italia,grazie all’impegno pubblico,succede in misura ridotta. La misura del voto 5 in (…) -
L’antropozoo: l’animale più temibile di tutto l’universo vivente
29 agosto 2008L’antropozoo: l’animale più temibile di tutto l’universo vivente
di Carmelo R. Viola
Il fenomeno della violenza gratuita, sadica, mostruosa, sembra non avere fino ad ora una risposta plausibile. E’ un problema enorme. Io tento una soluzione seguendo la logica della biologia sociale. I criminologi e gli psichiatri sono soliti appoggiarsi a sostanze chimiche presenti nel cervello, che determinerebbero certi comportamenti ma io mi permetto di dire che questa non è una spiegazione. (…) -
Ampliamento base Dal Molin. Sì del Consiglio di stato...
29 agosto 2008Ampliamento base Dal Molin. Sì del Consiglio di stato. Parte la consultazione popolare. Intervista a Giancarlo Albera
di Alessandro Ambrosin
VICENZA - Quest’oggi il Consiglio di Stato ha bocciato il ricorso inoltrato dal Codacons, nei confronti del provvedimento del 29 luglio scorso che di fatto rimetteva in discussione l’ordinanza del Tar Veneto e il possibile ampliamento della base Dal Molin di Vicenza. Abbiamo incontrato Giancarlo Albera portavoce del Coordinamento dei Comitati (…) -
Torna il voto in condotta. Voti in decimi anche alle elementari e alle medie
29 agosto 2008Torna il voto in condotta. Voti in decimi anche alle elementari e alle medie
di Fulvio Lo Cicero
ROMA – Dieci anni fa era stato abolito ma si usava già pochissimo. Stiamo parlando del sette in condotta, che una volta era lo spauracchio degli studenti del Regno. Dopo le teorie progressiste sull’insegnamento e soprattutto sulla docimologia (cioè, sulla scienza del giudizio o della valutazione), la scuola decise di non tenere conto più del comportamento degli alunni, inteso quale modo di (…) -
Questa è una storia di espansionismo statunitense, più che di aggressione russa
29 agosto 2008La guerra nel Caucaso è il prodotto dell’imperialismo americano e non solo di conflitti locali, ed è probabile che sia solo un assaggio di eventi futuri
Questa è una storia di espansionismo statunitense, più che di aggressione russa
AUTORE: Seumas MILNE Tradotto da Manuela Vittorelli
L’esito di sei lugubri e sanguinari giorni di guerra nel Caucaso ha innescato la nauseante ipocrisia dei politici occidentali e dei mezzi di informazione a essi asserviti. Mentre i commentatori tuonavano (…)