Spagna, liberato il leader di Batasuna Otegi
L’ex dirigente del partito indipendentista basco Batasuna Arnaldo Otegi è stato rilasciato ieri mattina dal carcere di San Sebastian, nei Paesi Baschi, dopo aver scontato una pena di 15 mesi di reclusione.
Un centinaio di persone hanno accolto Otegi all’uscita, alle 7,25 in punto. L’ex portavoce di Batasuna, cinquant’anni, ha abbracciato i familiari, gli amici e gli altri compagni di partito.
Diversi detenuti del carcere di Martutene, dove (…)
Home > contributions
contributions
-
Spagna, liberato il leader di Batasuna Otegi
1 settembre 2008 -
L’uragano Gustav punta la Louisiana è iniziata la nuova fuga da New Orleans
1 settembre 2008Dopo il tragico passaggio su Giamaica e Haiti (80 morti), il ciclone sorvola Cuba e si dirige minaccioso verso gli Stati del Golfo
L’uragano Gustav punta la Louisiana è iniziata la nuova fuga da New Orleans
di Daniele Zaccaria
Katrina, una cicatrice indelebile nel cuore dell’America, una storia tragica e assurda che ha messo a nudo tutte le contraddizioni del paese più ricco e potente del pianeta che all’improvviso si è ritrovato il terzo mondo in casa; incapace di proteggere le dighe, (…) -
Paolo Ferrero: "Il PRC non sosterrà la maggioranza di Campobasso"
1 settembre 2008Paolo Ferrero: "Il PRC non sosterrà la maggioranza di Campobasso"
di Emanuele Costanti
«Rifondazione Comunista non sosterrà la nuova maggioranza trasformista che si sta formando in Provincia di Campobasso». La mette giù dura, il segretario del Prc Paolo Ferrero, e ne ha ben donde. Il trasformismo, infatti, virtù italica da generazioni, raggiunge in Molise - la più piccola e modesta regione (ordinaria) d’Italia - vette impensate. E impensabili. Per capirci, lo stesso Tonino Di Pietro, che (…) -
"Avevano coltelli e urlavano zecche di merda vi uccidiamo"
1 settembre 2008Accoltellato a Roma un ragazzo che tornava dalla festa in ricordo di Renato Biagetti
"Avevano coltelli e urlavano zecche di merda vi uccidiamo"
di Davide Varì
«Ma non ti rendi conto che cosa stai facendo?». Sono le ultime parole che F., 28 anni, ha rivolto al suo aggressore prima di crollare a terra ferito da una coltellata, uno squarcio di quindici centimetri alla gamba destra. No, evidentemente l’aggressore non si rendeva conto di quel che faceva.
O forse se ne rendeva conto fin (…) -
"La Rabbia censurata di Pasolini e la ribellione pura di Socrate"
1 settembre 2008"La Rabbia censurata di Pasolini e la ribellione pura di Socrate"
di Davide Turrini
su Liberazione del 30/08/2008
Al festival di Venezia venne il giorno de La Rabbia di Pier Paolo Pasolini. O meglio dell’ipotesi di ricostruzione della versione originale del film compiuta da Giuseppe Bertolucci.
Film che nasce nel ‘63 da un’idea del produttore dei cinegiornali "Mondo Libero", tal Gastone Ferranti. Pasolini doveva prendere in mano i cinegiornali del capo reperiti in Italia, Urss, (…) -
Val di Susa ribadisce, No alla Tav. Ferrero: il Prc sarà con voi
1 settembre 2008Assemblea dei comitati contro il documento dei sindaci
Val di Susa ribadisce, No alla Tav. Ferrero: il Prc sarà con voi
di Monica Di Sisto, Bussoleno (To)
«Sottoscrivere il documento della Conferenza dei sindaci significava fare un torto ai miei cittadini, compromettere il lavoro di tutti noi di tanti anni, e andare contro il mandato chiaro che ho ricevuto dagli elettori nel 2004: no alla Tav». Il primo applauso della serata è stato per lei: Loredana Bellone, sindaca di San Didero, tra (…) -
Un nuovo movimento studenti-insegnanti
1 settembre 2008Riaprono le scuole tra precariato, "fondazioni", minori risorse e voto di condotta
Un nuovo movimento studenti-insegnanti
di Loredana Fraleone
Tra pochi giorni inizierà il nuovo anno scolastico e le scuole torneranno ad essere abitate da centinaia di migliaia di docenti. Il personale della scuola, tra insegnanti ed Ata, rappresenta infatti una delle più grandi categorie di lavoratori di questo Paese. Lavoratori pubblici, quelli tanto osteggiati dal ministro Brunetta, che nello (…) -
Scontland Yard diventa razzista
1 settembre 2008Scontland Yard diventa razzista
di Francesca Marretta
«Il capo di Scotland Yard è razzista». La pesantissima accusa lanciata contro Sir Ian Blair, proviene da una fonte autorevole: Tarique Ghaffur, il più alto ufficiale di polizia nero della Gran Bretagna, numero tre della Metropolitan Police di Londra (Met). Ghaffur sta procedendo per vie legali per ottenere dal Comandante in capo del Met ed altri colleghi, un risarcimento per danni morali e materiali per discriminazioni subite per il (…) -
Paolo Ferrero: aiutiamo le Farc? Non sono terroristi
1 settembre 2008Paolo Ferrero: aiutiamo le Farc? Non sono terroristi
Roma, 1 set. (Apcom) - Le Farc non sono un’organizzazione terroristica e Rifondazione comunista ha sempre tenuto contatti con loro per favorire la pace. All’indomani della pubblicazione su Repubblica del dossier con cui il governo colombiano accusa il Prc di aver aiutato la guerriglia, è il segretario del partito, Paolo Ferrero, a spiegare, in un’intervista allo stesso quotidiano, come stanno le cose.
E di che ci accusa questo dossier (…) -
Norimberga argentina
1 settembre 2008Norimberga argentina
di Sebastian Lacunza
Gli ex generali Benjamin Menendez e Domingo Bussi, fra i più sadici killer della dittatura militare, condannati all’ergastolo a Tucuman da una giustizia che ci ha messo molto tempo ma poi è arrivata. Anche se sempre con troppi privilegi per gli assassini. Come gli arresti domiciliari
La provincia di Tucuman, epicentro del nord argentino, si è ritrovata questo giovedì a guardarsi nello specchio. Antonio Domingo Bussi, brutale repressore, (…)