Per un impegno unitario in difesa e per l’attuazione della nostra Costituzione
di Comitato per la difesa della Costituzione Firenze
Nei primi cento giorni di governo le destre hanno avviato un processo di costante demolizione della Costituzione e dei suoi principi fondamentali. Le disposizioni del ministro Maroni di prendere le impronte ai bambini rom rappresentano un atto di inciviltà, oltre che uno spregio al principio fondamentale di uguaglianza; il cosiddetto "lodo Alfano" viola il (…)
Home > contributions
contributions
-
Per un impegno unitario in difesa e per l’attuazione della nostra Costituzione
1 settembre 2008 -
Paolo Ferrero, alla Festa di Liberazione di Marsciano
1 settembre 2008Paolo Ferrero, Segretario Nazionale del Prc, alla Festa di Liberazione di Marsciano
Venerdì 5 settembre ore 21
Nel Paese e nel nostro territorio occorre costruire un’opposizione efficace al Governo Berlusconi e alle politiche di Confindustria, difendere il contratto nazionale di lavoro e mobilitarci per la questione salariale.
Dobbiamo valorizzare il protagonismo dei territori attraverso una ripresa dell’iniziativa politica basata sull’analisi dei problemi e sulle proposte concrete da (…) -
Incidente in Belgio, un atomo tira l’altro
1 settembre 2008Incidente in Belgio, un atomo tira l’altro
di Anna Maria Merlo
Dopo quelli francesi, guasto a un laboratorio a Fleurus «Attenti alle verdure»: l’allarme dopo una settimana
Quando si tratta di nucleare, le reticenze e l’opacità dell’informazione sono di rigore. L’ultimo episodio è successo in Belgio. Ieri, delle auto delle polizia munite di altoparlanti si sono finalmente decise ad informare la popolazione nella cittadina di Fleurus (20mila abitanti), chiedendo di non consumare frutta e (…) -
Saremo a Sapri, malgrado tutto
1 settembre 2008di Enrico Pellegrini e Anna Belligero *
Il campeggio nazionale dei Giovani Comunisti non è soltanto un momento essenziale di aggregazione e divertimento. E’, da sempre, il luogo di maggiore coinvolgimento politico, di confronto e discussione all’interno della nostra organizzazione. Non per togliere valore ai vari livelli dei coordinamenti (anche se, in spirito di verità, una concezione “leggera” del partito ha spesso portato ad un progressivo disinteresse per l’organizzazione territoriale (…) -
Strade pericolose. Tutte le vie Almirante portano a Roma
31 agosto 2008di Franco Bergoglio
La manovra a tenaglia volta a riabilitare il segretario del MSI Giorgio Almirante non è partita con la pubblicazione dei suoi discorsi parlamentari o con la proposta di Alemanno di dedicargli una via di Roma. Per inquadrare la vicenda dobbiamo risalire al 2003, quando il presidente della Regione Lazio Storace invitò gli amministratori locali a intitolare al nostro una via in ogni comune. Viterbo, guidata da una destra zelante, gli ha consacrato addirittura una frondosa (…) -
Violenze dei gruppi, alcune ipotesi emerse in un secolo di studi
31 agosto 2008Si stanno registrando molte violenze in questi giorni nel nostro paese, dall’aggressione brutale contro i frati di un convento, a quella contro i turisti olandesi oppure quella recente contro i giovani di un centro sociale di Roma, aggrediti con il coltello nella notte del 28 agosto. Questi avvenimenti impongono una pausa di riflessione e approfondimento sul fenomeno della rabbia e aggressività.
Dagli inizi del secolo scorso numerosi studiosi dei fenomeni sociali si sono adoperati per (…) -
Quale anticomunismo
31 agosto 2008Quale anticomunismo
di Carmelo R. Viola
Premetto di essere socialista non marxista e che non marxista non significa antimarxista. Anzi, ritengo il marxismo il primo e più grande tentativo di trasportare il socialismo dall’utopia alla scienza. Voglio dire che seguo quanto più possibile per l’appunto la scienza.
Seguire un’ideologia significa fare costantemente e necessariamente riferimento ai suoi parametri né più né meno di come si fa con una religione. Ne vien fuori (…) -
LAMEmanno, il sindacoltello
30 agosto 2008Celtica al collo e coltello alla mano: la dotazione del sindaco di Roma e dei suoi "bravi".
Ai margini dell’iniziativa dedicata a Renato Biagetti è scattato l’ennesimo assalto all’arma bianca.
Alle 04:30 una decina di infami, coltelli e bastoni alla mano, hanno aggredito quattro ragazzi che, dopo l’iniziativa, stavano tornando alle loro auto. Un agguato in classico stile squadrista, colpendo a "lamate" da dietro le spalle. La pronta reazione dei compagni ha evitato il peggio, mettendo in (…) -
Mc Cain-Palin: Dio li fa poi li accoppia
30 agosto 2008– Mc Cain-Pulin: Dio li fa e poi li accoppia - a cura di Paolo De Gregorio, 30 agosto 2008
Siamo di fronte a due “casi umani” che mettono insieme guerra e religione, esponenti di una destra sgangherata, culturalmente becera, portatrice di “valori” più adatti agli squali che agli esseri umani, esponenti di una mentalità profondamente fascista e contraddittoria, che però pretendono di essere considerati persone perbene. L’eroe del Vietnam, non è altro che un criminale aggressore (…) -
La Thailandia sull’orlo del baratro
30 agosto 2008In Thailandia e’ in corso in questi ultimi giorni la fase decisiva dello scontro iniziato tre mesi fa tra il movimento politico People’s Alliance for Democracy (PAD) e il governo guidato da Samak Sundaravej.
Le proteste hanno avuto una repentina escalation quando martedi scorso migliaia di dimostranti del PAD, alcuni dei quali armati, hanno occupato la sede della televisione di Stato e circondato i principali palazzi governativi della capitale, chiedendo le dimissioni del premier Samak, (…)