NUOVA QUOTIDIANITA’ DEL VIVERE CIVILE
di Vincenzo Andraous
Ricordo le parole di un grande Magistrato:, “ Il discorso sulla sicurezza è diventato un’ossessione, ma non bisogna aspettarsi la soluzione dei problemi da un maggior numero di caserme ( io aggiungerei di carceri ), e sebbene sia giusta e congrua l’azione delle Forze dell’ordine, non dovremmo mai perdere di vista l’essere umano, la fragilità della vita umana".
Quando penso al carcere, mi viene in mente quel nobile russo (…)
Home > contributions
contributions
-
NUOVA QUOTIDIANITA’ DEL VIVERE CIVILE
26 agosto 2008 -
Sedicenne tolto alla madre perché milita in Rifondazione
26 agosto 2008Sedicenne tolto alla madre perché milita in Rifondazione
Scritto da Giovanna Casadio, "repubblica.it"
l giudice lo affida al padre: tra le motivazioni anche quelle politiche La motivazione: frequenta estremisti, la donna non sa badare all’educazione Gli dicono che somiglia a Scamarcio, l’attore. A sedici anni, fa piacere. Ma ha promesso che oggi si taglia i capelli arruffati e magari non lo bollano più come comunista. Circolo Tienanmen, tessera dei Giovani comunisti, trovata dal padre, (…) -
RIECCOLI: Sono sempre loro: Bernard Henri-Lévy e André Glucksmann...
26 agosto 2008RIECCOLI: Sono sempre loro: Bernard Henri-Lévy e André Glucksmann
Sono sempre loro: Bernard Henri-Lévy e André Glucksmann, che in gessato e cravatta ci guardano con aria furbastra dalla pagina 2 del Corriere della Sera del 13 agosto u.s.: "Ora difendiamo Tbilisi. Non sia un’altra Sarajevo". Si tratta della traduzione italiana di una delle tipiche veline da regime mediatico transnazionale, di quelle che partono su qualche quotidiano francese o statunitense ed è poi obbligatorio tradurre su (…) -
Noi combattiamo contro i mulini a vento e giochiamo con l’Utopia...
26 agosto 2008Noi combattiamo contro i mulini a vento e giochiamo con l’Utopia, nostro pane quotidiano
Immagini dal tour 2007 www.ramblers.it
di Federico Raponi
Un fazzoletto tricolore dell’Anpi e una sciarpa indiana annodati all’asta del microfono sul palco. Un’immagine che rappresenta esattamente - tra identità e apertura - quello che sono i Modena City Ramblers, ospiti di Festambiente. La band emiliana, nata nel 1991 ispirandosi ai Pogues (dei quali aprirono proprio il concerto modenese) come (…) -
Caccia all’uomo in spiaggia... Boicottiamo Rimini...
26 agosto 2008di Giorgio Cremaschi
A quel punto dalla folla si alzano anche voci di protesta e una signora anziana, con il più puro degli accenti emiliani urla: «Vergognatevi!». Allora il poliziotto che sta seduto sopra l’africano ammanettato le risponde che ha ricevuto quattro pugni sulla pancia.
Ma non convince visto che le voci di protesta aumentano. Allora qualcuno minaccia: «smettetela o tocca anche a voi». Fuori dalla mischia una ragazza con la maglietta bianca con la scritta vigili urbani, con (…) -
Francia, un’altra fuga radioattiva
26 agosto 2008Francia, un’altra fuga radioattiva
La prefettura: Impatto marginale
Nuovo incidente in una centrale nucleare francese, comunicato in differita.
Secondo la società Comurhex, filiale della Areva, giovedì scorso «piccole quantità di uranio» si sono disperse lungo una canalizzazione interrata, durante lavori di modernizzazione della centrale di Pierrelatte nel Dipartimento della Drome nel Sud della Francia. «Non ci sono rischi per il personale» assicura la società, che stima la fuoriscita (…) -
Il ruolo di Liberazione e il suo rapporto con il Prc, un tema molto sentito nel
26 agosto 2008Il ruolo di Liberazione e il suo rapporto con il Prc, un tema molto sentito nel partito
di Loredana Fraleone
Con la riflessione di mezz’agosto sul ruolo di Liberazione ed il suo rapporto con il Prc, Sansonetti dà un contributo significativo ad una questione tanto delicata quanto importante. Un tema molto sentito nel partito, che non possiamo più eludere e varrebbe la pena di affrontare, non solo per la questione della libertà di chi confeziona il giornale e della linea politica che (…) -
Nichi, è successo anche a noi
26 agosto 2008Nichi, è successo anche a noi
Michele De Palma
Piallature di rughe e infiltrazioni di silicone. Tocchi di creme. Una pennellata a presa rapida per il restauro della maschera e lavoro di seghetto per la rinoplastica. Giovani sempre! Bronzi di Riace ma con la barba rasata. I segni del tempo si vedono solo ai raggi x o si possono sbirciare sulla carta d’identità. Ma nella sfilata giornaliera della vita vera la competizione con i figli, quelli sotto gli anta, è competizione e libertà (…) -
Ferrero: «Basta, ora via da quella guerra»
26 agosto 2008Ferrero: «Basta, ora via da quella guerra»
Un’altra drammatica giornata di guerra in Afghanistan.
Con i tre soldati italiani feriti, con la strage della Nato. Che è avvenuta l’altro giorno, ma di cui si è avuta notizia solo ieri. Le reazioni del governo si limitano alla solidarietà ai familiari delle vittime italiane. Silenzio, invece, sulle conseguenze dell’ultimo bombardamento «alleato».
Esattamente come fa il piddì, attraverso uno dei tanti suoi ministri «ombra», Roberto Pinotti. (…) -
Catania, il Prc a fianco di M.P.: "Noi militanti per i diritti di tutti"
26 agosto 2008Catania, il Prc a fianco di M.P.: "Noi militanti per i diritti di tutti"
C’erano tutti i media locali ieri ad ascoltare quanto Rifondazione comunista di Catania aveva da dire sulla vicenda del sedicenne tolto alla madre ed affidato al padre per la sua militanza nei Giovani comunisti. C’erano il Pdci, Sinistra critica, la Cgil, tutto il mondo dell’associazionismo. Perché la notizia ha avuto una grossa eco nella città siciliana.
Il segretario Pierpaolo Montalto, il coordinatore provinciale (…)