Milano, il Pd chiude la porta a Rifondazione
di Alessandro Braga
Dopo la lite a Bologna scoppia il «caso Penati». Per i democratici «è impensabile allearsi col partito di Ferrero». Ma i rifondaroli vogliono rimanere in giunta e insistono su un’improbabile «unità» Il segretario provinciale Casati: «No a alleanze eterogenee». Sd si accoda: «Basta comunisti, ci vuole una sinistra nuova»
«Quella è la porta». Non ha detto proprio così, ma poco ci è mancato. E con una nemmeno tanto gentile (…)
Home > contributions
contributions
-
Milano, il Pd chiude la porta a Rifondazione
28 agosto 2008 -
Falce, martello e Sol Levante
28 agosto 2008Falce, martello e Sol Levante
di Stefania Viti
su Il Messaggero del 23/08/2008
Ascesa a sorpresa dei comunisti nipponici
Chi l’avrebbe mai detto. Dopo decenni passati in sordina il Partito Comunista Giapponese(JPC) vive un momento di gloria e sta diventando uno dei protagonisti della scena politica nipponica di quest’ultimo periodo.
“Red on a rise”(rossi in ascesa) titola un suo articolo The Japan Times mentre l’intellettuale rivista Aera si domanda se sia reale la crescita (…) -
Ossezia del Sud, manipolazione: immagini di guerra, guerra di immagini
28 agosto 2008Dopo alcuni giorni da quando queste fotografie sono state analizzate dal blog russo Russia Inside Out e dal blog serbo Byzantine blog scoperte come false, una messa in scena del fotografo David Mdzinarishvili, la Reuters le ha semplicemente rimosse dal proprio sito internet. Ecco l’analisi fatta da Byzantine Blog:
Questa foto è stata prima pubblicata da Reuters come l’immagine del “cadavere di una donna che viene portato via dalla città di Gori”. Peccato che questo “cadavere di donna” si (…) -
Piano del governo su Alitalia;profitti ai privati , perdite al pubblico
28 agosto 2008"Libero mercato":chi paga?
Utilcapitalismo e socialperditismo;ecco il nuovo geniale ibrido fra i 2 sistemi sociali dell’Occidente moderno attuato dal governo Berlusconi.
Paradigmatica la vicenda Alitalia.Le perdite e gli oneri andranno ad una "bad company"(compagnia cattiva/balorda,bel nome..) che sarà sostenuta da noi essendo al 100% del Tesoro. Ripuliti dal fardello dei debiti/costi e dei lavoratori in esubero,i profitti andranno ad un gruppo di coraggiosi miliardari italiani amanti (…) -
Alemanno: "Faremo piazza pulita delle cooperative fasulle"
28 agosto 2008.....Serve un nuovo Piano regolatore sociale per la città di Roma. Esso ci aiuterà a fare piazza pulita delle cooperative sociali fasulle che prendono soldi dallo Stato e dal Comune solo per mantenere se stesse...
Così ha detto Alemanno in un intervento su Radio vaticana.
L’intera nota d’agenzia si trova anche su: www.ciardullidomenico.it -
Libro unico del lavoro;semplificazioni per le imprese ma complicazioni per gli i
27 agosto 2008Col nuovo "Libro unico del lavoro" il governo Berlusconi 4 ha preso 2 piccioni con una fava;semplificare le procedure per le imprese ma complicarle e ritardarle,guardacaso,per le ispezioni sul lavoro!
Introdurre semplificazioni amministrative può essere una giusta iniziativa
Invece, togliere l’obbligo di tenere il libro nei luoghi di lavoro per molte tipologie di azienda, spostandolo altrove e allungando di settimane il suo reperimento da parte degli ispettori(o la sua presentazione a (…) -
L’ACQUA DA BENE COMUNE A MERCE DI PROFITTO
27 agosto 2008PER IL GOVERNO BERLUSCONI L’ACQUA E’ UN OPTIONAL CHE POTRAI AVERE SOLO SE LO STRAPAGHI, ALLE MULTINAZIONALI.
E’ passato nel silenzio generale dei grandi mezzi di informazione la decisione del governo Berlusconi che sancisce la privatizzazione dell’acqua. Il 5 agosto il Parlamento italiano ha votato l’articolo 23 bis del decreto legge numero 112 del ministro G. Tremonti che nel comma 1 afferma che la gestione dei servizi idrici deve sottostare alle regole del mercato. Una decisione di una (…) -
Unicredit Banca: sciopero il primo settembre
27 agosto 2008Sciopero il primo settembre per il personale di Unicredit Banca, con 2.655 agenzie e circa 24 mila dipendenti. La mobilitazione arriva dopo l’astensione dagli straordinari in corso da metà agosto ed è stata indetta dall’intero fronte sindacale: Federdirigenti, Fabi, Falcri, Fiba, Fisac, Filcea, Sinfup e Uilca.
I sindacati contestano all’azienda “la politica di riduzione degli organici, l’esasperazione delle pressioni commerciali che mortificano le professionalità dei lavoratori per la (…) -
letteraaperta a Marco Travaglio
27 agosto 2008– lettera aperta a Marco Travaglio - a cura di Paolo De Gregorio, 27 agosto 2008
Nel tuo articolo “Le cose che non si dovevano dire”, a proposito del licenziamento di Padellaro all’Unità, scrivi la seguente frase: “sono molto affezionato al principio di autorità, dunque riconosco agli editori il potere di nominare i direttori che più li aggradano”. Incredibilmente mostri di non aver compreso che il “liberismo” editoriale, che tu rispetti, è il sistema che ha portato il pensiero unico, ha (…) -
DETENUTO RISCHIA LA VITA PER SCIOPERO DELLA SETE
27 agosto 2008News proveniente da www.ciardullidomenico.it
Ha 31 anni ed è detenuto nel carcere di Buoncammino a Cagliari. Respinge le accuse per le quali è in attesa di giudizio da un anno e quattro mesi. Nel luglio scorso ha deciso di "gridare" la sua innocenza attraverso uno sciopero della fame. Dal 17 agosto rifiuta anche liquidi e acqua.
La consigliera regionale Maria Grazia Caligaris, componente della Commissione Diritti Civili, è andata trovarlo per chiedergli di interrompere la protesta e dopo (…)